<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 tsi 122cv batte in testa,è normale. | Il Forum di Quattroruote

1.4 tsi 122cv batte in testa,è normale.

ciao a tutti,scrivo qui perchè nella pagina Skoda ci sono pochi utenti con il mio motore per avere un raffronto,dopo averla fatta vedere da 5 officine nessuna mi ha risolto il problema del battito o mitragliata che si verifica a caldo dai 1500/2000 sotto sforzo con tutte le marce,non ho risolto perchè mi dicono che non si può fare niente,è a posto cosî,tutti i motori lo fanno,mi confermate quanto detto? anche le vostre golf vi obbligano a tenere chiusi i finestrini per non sentire quel casino e non farvi maledire la casa madre? grazie
 
io ho il tsi 140 cv golf 7 con 15000 km e devo dire che almeno quella parte della macchina funziona Bene senza rumori di sorta
 
Penso di averti risposto di la ma ti assicuro che ho letto ovunque sul tsi 122 cv e di questo battito in testa nessuna lamentela.
Per battito in testa io intenderei quando il motore ha inserita una marcia troppo alta con giri troppo bassi e senti traballare tutto finchè nn si spegne.
Altri rumori solo a freddo come anche la casa evidenzia.
Se non è l'astina della westagate che ha causato rumori e sembra li causi ancora a parecchi nonostante la clip adottata come soluzione non saprei.
 
VW non eccelle nei motori benzina soprattutto il tsi, ma comunque fai una prova banale, ma che a volte risolve, cambia distributore di benzina, e soprattutto fai un uno due pieni di blu super eni o shell vpover, se il problema sparisce ti avevano rifilato una benzina di bassa qualità. Se non risolvi metti in croce l'assistenza è l'unico modo per farti ascoltare.
 
la prova della benza e additivo già fatta,non risolve.il vag non da errori,ma il problema c'è o forse non è un problema,ed è normale così nei motori vw?
 
no non è assolutamente normale, il battito in testa se non dovuta a cattiva benzina è sintomo di altri problemi, dagli iniettori alla centralina, quindi pretendi che ti risolvano il problema, inoltre proprio per essere ancor più cauto fatti fare una diagnosi della centralina da un meccanico di fiducia giusto per avere la sicurezza che in conce non sottovalutino il problema. Tieni presente che quando devono venderti qualcosa sono tutti gentili, ma dopo sei solo una perdita di tempo e questo non vale solo per vag, ma per tutti i marchi.
 
usi benzina 95 o 98 ottani? da quanto uso benzina a 98/100 ottani, l'auto è sempre fluida. prima nell'accelerazione non lo era...soprattutto bassi regimi.

ciao
 
Non è un battito in testa, è la valvola che regola la pressione del turbo che è difettosa, lo faceva anche la mia, ma non porta nessuna conseguenza. Qualcuno ha risolto facendo applicare una molletta sul rinvio dell'astina di comando di questa valvola.
Io l'ho risolto liberandomi della macchina.
La VW è al corrente del problema ma non fa nulla.
 
l'auto è del nov. 2011,ho provato additivo e 100 ottani ma non è servito,la molletta non c'è ho sentito quel rumore ma è diverso dal mio.voglio far cambiare lo stesso il sensore del battito anche se il vag non da errori e anche se in garanzia mi toccherà pagare
 
non buttar via soldi per nulla, NON è il sensore di detonazione e quello che senti NON è un battito in testa e te lo spiego: a 2500 giri ci sono circa 80 accensioni al secondo! Il battito in testa dovrebbe assomigliare ad una scatola di latta con dentro una manciata di ghiaia, invece nel tuo caso è come una mitragliata e succede sempre quando la pressione indotta dal turbo arriva al massimo ed interviene la valvola di regolazione. Ecco che si apre e si chiude rapidamente per motivi sconosciuti.
Ripeto, è un fenomeno comune su questo motore.
 
Si confermo, tra l'altro a me è anche scomparso dopo 20.000 Km.
Ho provato su una precedente 160 cv TSI la battuta di testa, che non è proprio un rumore di latta, bensi un tichettio molto meno frequente e piuttosto più marcato che si manifesta occasionamente (e non saltuariamente come quel rumoraccio comune alle TSI). Se fosse quello il fenomeno, c'è da preoccuparsi.
 
la mia ha 24000 km ha iniziato a farlo dai 15000 circa,non posso fare nulla per riportarla come in origine? e se dovessi venderla? col fischio che me la comprano se sentono quel casotto, e vai a spiegare che è normale..
 
oggi preso dal nervoso ho voluto provare a raddoppiare la dose di additivo con poca benza nel serbatoio,quasi riserva, :evil: provata nell'ambito urbano, il rumore è sparito al 70%,questo conferma che si tratta di battito! adesso scrivo a Vw che mi mandino una fornitura mensile di additivo ;)
 
Back
Alto