modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi resta comunque il dubbio che anche altri costruttori usino la stessa tecnica senza però dichiararla esplicitamente.
è un po' come il differenziale elettronico EQ2, di cui Alfa sottolinea l'esistenza, anzi sembra quasi che siano gli unici ad averlo.
poi leggi e scopri che anche le VW e molti altri marchi hanno esattamente la stessa cosa, ma non la considerano così rivoluzionaria o degna di nota da annunciarne la presenza come un di più ai quattro venti
Sì...
Il primo stadio d'intervento dell'ESP per la correzione del sottosterzo della mia dondolosa Modus 1.2 del 2006 consiste proprio nel pinzare la ruota motrice interna, lasciando il gas al controllo del conducente, in modo che la coppia spostata sull'alta ruota contribuisca a far girare l'auto senza frenarla... Se la cosa si fa pesante le strategie successive sono più invasive e ben poco "sportive", ma il principio del Q2 è vecchio come l'ESP stesso...
Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...