<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 TBi Vs 1.4 TSI | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

1.4 TBi Vs 1.4 TSI

quadrif ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi resta comunque il dubbio che anche altri costruttori usino la stessa tecnica senza però dichiararla esplicitamente.

è un po' come il differenziale elettronico EQ2, di cui Alfa sottolinea l'esistenza, anzi sembra quasi che siano gli unici ad averlo.
poi leggi e scopri che anche le VW e molti altri marchi hanno esattamente la stessa cosa, ma non la considerano così rivoluzionaria o degna di nota da annunciarne la presenza come un di più ai quattro venti
Sì...
Il primo stadio d'intervento dell'ESP per la correzione del sottosterzo della mia dondolosa Modus 1.2 del 2006 consiste proprio nel pinzare la ruota motrice interna, lasciando il gas al controllo del conducente, in modo che la coppia spostata sull'alta ruota contribuisca a far girare l'auto senza frenarla... Se la cosa si fa pesante le strategie successive sono più invasive e ben poco "sportive", ma il principio del Q2 è vecchio come l'ESP stesso...

Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...

Pensa un pò, la Giulietta ha tutte queste primizie e riesce a malapena a stare accanto alla Golf con 25 cv in meno....consumando di più :?

Veramente dei fessi, questi pappagalli esterofili.... :D

Veramente, nonostante le sospensioni anteriori da utilitaria e quelle posteriori del Doblò, riesce a stare accanto anche alla Golf R con 35 cv in più e la trazione integrale.
allora o è super la GTI o è una merda la R, dato che fanno lo stesso tempo sul giro.......
 
AlfistaMilano ha scritto:
quadrif ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi resta comunque il dubbio che anche altri costruttori usino la stessa tecnica senza però dichiararla esplicitamente.

è un po' come il differenziale elettronico EQ2, di cui Alfa sottolinea l'esistenza, anzi sembra quasi che siano gli unici ad averlo.
poi leggi e scopri che anche le VW e molti altri marchi hanno esattamente la stessa cosa, ma non la considerano così rivoluzionaria o degna di nota da annunciarne la presenza come un di più ai quattro venti
Sì...
Il primo stadio d'intervento dell'ESP per la correzione del sottosterzo della mia dondolosa Modus 1.2 del 2006 consiste proprio nel pinzare la ruota motrice interna, lasciando il gas al controllo del conducente, in modo che la coppia spostata sull'alta ruota contribuisca a far girare l'auto senza frenarla... Se la cosa si fa pesante le strategie successive sono più invasive e ben poco "sportive", ma il principio del Q2 è vecchio come l'ESP stesso...

Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...

Pensa un pò, la Giulietta ha tutte queste primizie e riesce a malapena a stare accanto alla Golf con 25 cv in meno....consumando di più :?

Veramente dei fessi, questi pappagalli esterofili.... :D

Veramente, nonostante le sospensioni anteriori da utilitaria e quelle posteriori del Doblò, riesce a stare accanto anche alla Golf R con 35 cv in più e la trazione integrale.
allora o è super la GTI o è una merda la R, dato che fanno lo stesso tempo sul giro.......

Se è super la Gti allora lo è anche la Giulietta.
Mi chedo piuttosto che senso abbia la R.
Sempre che queste prove in pista abbiano davvero un senso, perchè comincio ad avere qualche dubbio e magari il senso della R lo si scopre poi su strada.
 
quadrif ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
quadrif ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi resta comunque il dubbio che anche altri costruttori usino la stessa tecnica senza però dichiararla esplicitamente.

è un po' come il differenziale elettronico EQ2, di cui Alfa sottolinea l'esistenza, anzi sembra quasi che siano gli unici ad averlo.
poi leggi e scopri che anche le VW e molti altri marchi hanno esattamente la stessa cosa, ma non la considerano così rivoluzionaria o degna di nota da annunciarne la presenza come un di più ai quattro venti
Sì...
Il primo stadio d'intervento dell'ESP per la correzione del sottosterzo della mia dondolosa Modus 1.2 del 2006 consiste proprio nel pinzare la ruota motrice interna, lasciando il gas al controllo del conducente, in modo che la coppia spostata sull'alta ruota contribuisca a far girare l'auto senza frenarla... Se la cosa si fa pesante le strategie successive sono più invasive e ben poco "sportive", ma il principio del Q2 è vecchio come l'ESP stesso...

Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...

Pensa un pò, la Giulietta ha tutte queste primizie e riesce a malapena a stare accanto alla Golf con 25 cv in meno....consumando di più :?

Veramente dei fessi, questi pappagalli esterofili.... :D

Veramente, nonostante le sospensioni anteriori da utilitaria e quelle posteriori del Doblò, riesce a stare accanto anche alla Golf R con 35 cv in più e la trazione integrale.
allora o è super la GTI o è una merda la R, dato che fanno lo stesso tempo sul giro.......

Se è super la Gti allora lo è anche la Giulietta.
Mi chedo piuttosto che senso abbia la R.
Sempre che queste prove in pista abbiano davvero un senso, perchè comincio ad avere qualche dubbio e magari il senso della R lo si scopre poi su strada.
5 stelle...
 
quadrif ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
quadrif ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
modus72 ha scritto:
ogurek ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mi resta comunque il dubbio che anche altri costruttori usino la stessa tecnica senza però dichiararla esplicitamente.

è un po' come il differenziale elettronico EQ2, di cui Alfa sottolinea l'esistenza, anzi sembra quasi che siano gli unici ad averlo.
poi leggi e scopri che anche le VW e molti altri marchi hanno esattamente la stessa cosa, ma non la considerano così rivoluzionaria o degna di nota da annunciarne la presenza come un di più ai quattro venti
Sì...
Il primo stadio d'intervento dell'ESP per la correzione del sottosterzo della mia dondolosa Modus 1.2 del 2006 consiste proprio nel pinzare la ruota motrice interna, lasciando il gas al controllo del conducente, in modo che la coppia spostata sull'alta ruota contribuisca a far girare l'auto senza frenarla... Se la cosa si fa pesante le strategie successive sono più invasive e ben poco "sportive", ma il principio del Q2 è vecchio come l'ESP stesso...

Forse sulla tua Modus 1,2 del 2006 non hai avuto modo di confrontare in uscita di curva stretta e con l'acceleratore giù tutto la differenza tra l'ASR ed il Q2, sensazioni e prestazioni in uscita differenti.
Aggiungo che la differenza tecnologica tra Giulietta e Golf è enorme se pensi che Giulietta ha motori molto tecnologici che siano da 105, 170 o 235cv mentre Golf no, Giulietta ha un McP evoluto in fatto di tecnica costruttiva e materiali mentre Golf no, Giulietta ha dispositivi elettronici particolari come Q2e DNA mentre Golf no, Giulietta ha lo sterzo elettrico con un sistema meccanico che fa la differenza rispetto alla concorrenza mentre Golf no... potrei andare avanti in fatto di sicurezza attiva e passiva .... e chissà anche in fatto di rigidità torsionale del telaio se non fosse che non ci sono dati, peccato perchè avremmo potuto constatare l'ennesima differenza a favore di Golf.
Solo che GOLF è GOLF e ci sono pappagalli esterofili che acquistano sono perchè tedesca...

Pensa un pò, la Giulietta ha tutte queste primizie e riesce a malapena a stare accanto alla Golf con 25 cv in meno....consumando di più :?

Veramente dei fessi, questi pappagalli esterofili.... :D

Veramente, nonostante le sospensioni anteriori da utilitaria e quelle posteriori del Doblò, riesce a stare accanto anche alla Golf R con 35 cv in più e la trazione integrale.
allora o è super la GTI o è una merda la R, dato che fanno lo stesso tempo sul giro.......

Se è super la Gti allora lo è anche la Giulietta.
Mi chedo piuttosto che senso abbia la R.
Sempre che queste prove in pista abbiano davvero un senso, perchè comincio ad avere qualche dubbio e magari il senso della R lo si scopre poi su strada.
inannzitutto può essere che la R è stata provata con asfalto scivoloso (magari a dicembre o gennaio) ma soprattutto la trazione integrale non basta ad avere più grip: ci sono delle inegrali sottosterzanti perchè hanno la coppia distribuita troppo sul treno anteriore (audi)
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Sono io che leggo male la prova, o la Mito Q.V. viene sverniciata in tutti i rilevamenti?

leggi male, è davanti solo dove conta il DSG e i 7 rapporti come nelle prove da fermo, di ripresa e nei consumi... in prestazioni pure sono molto simili e il TSI è aiutato da un bel compressore altrimenti avrebbe perso su tutta la linea ;)

Bufalo, lascia stare.

L'unica cosa che ti resta è chiedere a Wester di chiamare Piech e di pregarlo cortesemente se tolgono il compressore ed il DSG alla Polo....almeno per un pò....

Ridicolo....

si puo' pure risparmiare la telefonata,fra un po' gli tolgono tutto il motore di loro spontanea iniziativa...ah proposito di ridicolo,ma le vendite della Polo GTI come vanno? :lol: :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Sono io che leggo male la prova, o la Mito Q.V. viene sverniciata in tutti i rilevamenti?

leggi male, è davanti solo dove conta il DSG e i 7 rapporti come nelle prove da fermo, di ripresa e nei consumi... in prestazioni pure sono molto simili e il TSI è aiutato da un bel compressore altrimenti avrebbe perso su tutta la linea ;)

Bufalo, lascia stare.

L'unica cosa che ti resta è chiedere a Wester di chiamare Piech e di pregarlo cortesemente se tolgono il compressore ed il DSG alla Polo....almeno per un pò....

Ridicolo....

si puo' pure risparmiare la telefonata,fra un po' gli tolgono tutto il motore di loro spontanea iniziativa...ah proposito di ridicolo,ma le vendite della Polo GTI come vanno? :lol: :lol: :lol:
Visto che siamo nel gruppo Fiat -20% e una quota di mercato europeo passata dal 9.2.. al 7.5.....adesso pero' rifatti la risata.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Sono io che leggo male la prova, o la Mito Q.V. viene sverniciata in tutti i rilevamenti?

leggi male, è davanti solo dove conta il DSG e i 7 rapporti come nelle prove da fermo, di ripresa e nei consumi... in prestazioni pure sono molto simili e il TSI è aiutato da un bel compressore altrimenti avrebbe perso su tutta la linea ;)

Bufalo, lascia stare.

L'unica cosa che ti resta è chiedere a Wester di chiamare Piech e di pregarlo cortesemente se tolgono il compressore ed il DSG alla Polo....almeno per un pò....

Ridicolo....

si puo' pure risparmiare la telefonata,fra un po' gli tolgono tutto il motore di loro spontanea iniziativa...ah proposito di ridicolo,ma le vendite della Polo GTI come vanno? :lol: :lol: :lol:
Visto che siamo nel gruppo Fiat -20% e una quota di mercato europeo passata dal 9... al 7.5.....adesso per' rifatti la risata.

Hai perso l'ennesima occasione per stare zitto,inoltre sei anche OT e cosa vorresti dimostrare?lo hanno scritto anche su Auto mi pare,di questo PICCOLO INTOPPO :lol: :lol: i dati di vendita della Fiat li conosco meglio di te,ma non mi tangono per niente,a differenza tua,che ogni volta devi difendere anche l'indifendibile...

Sarei curioso di portare a rullare la Golf VI GTI che hanno dato alle riviste automobilistiche,un uccellino mi ha detto che aveva molto piu' cv del dichiarato,da qui si spiega la differenza di prestazioni con la V...
 
Provocatore fiattaro lo vai a dire ad un altro,questa non e' casa tua per tua informazione che decidi anche per conto terzi ed impara a quotare... :rolleyes: :rolleyes: aspetto smentite a quello che ho scritto sopra...se era la Fiat a dover ritirare un motore dal listino,chissa' perche',saresti stato molto meno silenzioso al riguardo... :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
Provocatore fiattaro lo vai a dire ad un altro,questa non e' casa tua per tua informazione che decidi anche per conto terzi ed impara a quotare... :rolleyes: :rolleyes: aspetto smentite a quello che ho scritto sopra...se era la Fiat a dover ritirare un motore dal listino,chissa' perche',saresti stato molto meno silenzioso al riguardo... :lol: :lol:
Non me ne frega niente delle tue idiozie,mi interessa il -20% di Fiat e la perdita di quota passata dal 9.2 al 7.5...perche' fino a prova contraria le Alfa si fanno con i soldi di fiat e non con quelli della Polo GTI:
Provocatore.
 
Punto83 ha scritto:
Sarei curioso di portare a rullare la Golf VI GTI che hanno dato alle riviste automobilistiche,un uccellino mi ha detto che aveva molto piu' cv del dichiarato,da qui si spiega la differenza di prestazioni con la V...

'azz, allora sei proprio uno connesso nei piani alti.... :D che riesci ad ottenere notizie così succulente....

e dimmi un po', che uccellino era?
 
Punto83 ha scritto:
..se era la Fiat a dover ritirare un motore dal listino,chissa' perche',saresti stato molto meno silenzioso al riguardo... :lol: :lol:

la fiat fa prima, non li adegua alle norme Euro5 e così si estinguono per cause naturali...
proporrei un momento di raccoglimento per il 1.9 diesel E4 montato su Croma e 159, macchine che sono state immatricolate a tutta velocità prima del 2011 per non buttare i motori allo sfascio...
 
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Sono io che leggo male la prova, o la Mito Q.V. viene sverniciata in tutti i rilevamenti?

leggi male, è davanti solo dove conta il DSG e i 7 rapporti come nelle prove da fermo, di ripresa e nei consumi... in prestazioni pure sono molto simili e il TSI è aiutato da un bel compressore altrimenti avrebbe perso su tutta la linea ;)

Bufalo, lascia stare.

L'unica cosa che ti resta è chiedere a Wester di chiamare Piech e di pregarlo cortesemente se tolgono il compressore ed il DSG alla Polo....almeno per un pò....

Ridicolo....

si puo' pure risparmiare la telefonata,fra un po' gli tolgono tutto il motore di loro spontanea iniziativa...ah proposito di ridicolo,ma le vendite della Polo GTI come vanno? :lol: :lol: :lol:

In realtà il motore twincharger è stato tolto dal configuratore solo su Golf, e solo in Italia....questo non ti fa sorgere qualche dubbio? Prova a farti qualche domanda, su...si chiama onestà intellettuale, mai sentita? :D

Sulle vendite della Polo GTI cosa vuoi che ti dica....mi fa un pò tristezza che, una volta vista la sverniciata presa dalla Mito QV si passi a discorrere di vendite, specialmente di una versione di nicchia. Se ti interessa postale tu le vendite della GTI, e mettici accanto quelle della Mito, così ce famo du'risate
 
Drayer ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Sono io che leggo male la prova, o la Mito Q.V. viene sverniciata in tutti i rilevamenti?

leggi male, è davanti solo dove conta il DSG e i 7 rapporti come nelle prove da fermo, di ripresa e nei consumi... in prestazioni pure sono molto simili e il TSI è aiutato da un bel compressore altrimenti avrebbe perso su tutta la linea ;)

Bufalo, lascia stare.

L'unica cosa che ti resta è chiedere a Wester di chiamare Piech e di pregarlo cortesemente se tolgono il compressore ed il DSG alla Polo....almeno per un pò....

Ridicolo....

si puo' pure risparmiare la telefonata,fra un po' gli tolgono tutto il motore di loro spontanea iniziativa...ah proposito di ridicolo,ma le vendite della Polo GTI come vanno? :lol: :lol: :lol:

In realtà il motore twincharger è stato tolto dal configuratore solo su Golf, e solo in Italia....questo non ti fa sorgere qualche dubbio? Prova a farti qualche domanda, su...si chiama onestà intellettuale, mai sentita? :D

Sulle vendite della Polo GTI cosa vuoi che ti dica....mi fa un pò tristezza che, una volta vista la sverniciata presa dalla Mito QV si passi a discorrere di vendite, specialmente di una versione di nicchia. Se ti interessa postale tu le vendite della GTI, e mettici accanto quelle della Mito, così ce famo du'risate

Non rigirare la frittata,l'ho chiesto a te che a quanto pare di VW ne sai fin troppo e ne prendi le parti troppo sfacciatamente per essere un semplice utente...onesta' intellettuale?e cosa c'entra?lasciare un buco che va dalla 1.4 122 cv alla GTI da 211(ipotetici) cv si chiama cosi ora?come mai i buchi di VW sono ignorati palesemente e su quelli del gruppo Fiat ci si fanno i romanzi?e come mai se la Polo GTI e' cosi venduta fanno uno sconto di quasi 2 mila ? senza colpo ferire?

Registro che la MiTo e' una concorrente della Polo GTI...io sapevo che era la Punto ma vabbe',cio' non toglie che non ne vendono mezza di Polo GTI,chissa' perche',che poi vada piu' veloce con piu' cv e il cambio DSG,e' una cosa strana eh... :lol: :lol: tecnologia teteska!!!
 
ALLORA, le prove di autoimobilismo prevedono anche il test sul banco, quindi basta vedere se automobilismo ha provato la GTI e confrontare il dato ufficiale a quello rilevato.
 
Back
Alto