<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 T-Jet: mi ha impressionato! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.4 T-Jet: mi ha impressionato!

sitorno ha scritto:
Harada.31 ha scritto:
Chrom ha scritto:
Harada.31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
il boia ma va a cagare con la swift ti svernicio quando vuoi :mrgreen: [/quote ha scritto:
fuori gli ignoranti maleducati dal forum!!!
....rimaniamo in quattro gatti !!!!!.....
Restano in 4 gatti..tu non rientri..
Restiamo in 4 gatti... e lui continua a non rientrarci...

Non saprei..io tra le righe difficilmente riesco a stare... :D
Lui invece dandomi del "raffinato Marchese di Cantù" ha dimostrato di essersi perso la differenza che passa tra restano e restiamo.

....vuoi avviare una discussione sulla coniugazione dei verbi ?....

Non mi pare il luogo adatto..ma sappi che dopo quell'affermazione parti svantaggiato.
Io m'ero già auto-escluso e tu non lo avevi capito.
 
simo1988 ha scritto:
con la swift ti svernicio quando vuoi :D

mettiti in fila e spera :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
OneNumber ha scritto:
Sicuramente si riferiva al millesei da 125cv. La sport per l'esattezza.
Peccato che al Balocco la punto stia davandi. Io di solito guardo i tempi di un girmo in pista, che sono più significativi rispetto alle accelerezioni da fermo o alla velocità max. In ripresa poi non c'è paragone, la coppia del turbo si sente.
Comunque sia, anche se la swift facesse 300km/h, non sarebbe l'ideale per me. A me serviva anche un'auto comoda, 5 porte (ho un bimbo piccolo e non mi va di uscire sempre in station wagon), e con una testata che non fondesse sotto le temperature del gas! Ho trovato tutto questo in una GP, poi che sia anche bella, tanto meglio!

no ho avuto modo di seguire i suoi topic (e abbiamo anche discusso)...lui ha la 1.3 benzina da 92 cv...con terminale racing e filtro dell'aria sportivo...
 
Punto83 ha scritto:
Ma dove va con quel lavandino da 92cv... :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
ciao anche io vorrei acquistare quest auto pero i consumi da te dichiarati mi sembrano un tantino bassi....mi dici come va e che te ne pare del motore?
 
tornando all'argomento centrale del topic io ho una gpunto tjet 120cv e penso di poter dire anch'io la mia...è una 3p sport....c' ho fatto già 34000km in 2 anni e mai un problema, auto assemblata bene e con buoni materiali...x quel che riguarda il motore mi vedo invece meno felice...innanzitutto un cambio a 5 marce è penalizzante e il rapporto peso potenza, l'auto pesa infatti quasi 1300kg, nn è x nulla vantaggioso, il che influisce sui consumi....usandola nel combinato, città-traffico, strada libera a velocità di codice o cmq mai oltre i 70all'ora e 2 viaggi autostradali da circa 10km l'uno percorsi tra i 90 e i 110km l'ora l'auto ha fatto tra i 10 e gli 11 con un litro....andando in autostrada in 5a sotto i 3000 giri si riescono a fare circa i 16-17 al litro, mentre x una partenza brucia-semafori o cmq spremendo a fondo il motore la lancetta della benza si muove quasi a vista d'occhio segnando anche i 4 al litro...Motivo x il quale infatti ho deciso di cambiarla x una più economica panda, la quale preserverà sicuramente di più il gonfiore del mio portafogli....
Questa è stata la mia esperienza e logicamente ognuno è libero di pensare ciò che meglio crede anche perchè in base alle condizioni in cui viene usata un'auto può dare risultati diversi....
 
suppasandro ha scritto:
tornando all'argomento centrale del topic io ho una gpunto tjet 120cv e penso di poter dire anch'io la mia...è una 3p sport....c' ho fatto già 34000km in 2 anni e mai un problema, auto assemblata bene e con buoni materiali...x quel che riguarda il motore mi vedo invece meno felice...innanzitutto un cambio a 5 marce è penalizzante e il rapporto peso potenza, l'auto pesa infatti quasi 1300kg, nn è x nulla vantaggioso, il che influisce sui consumi....usandola nel combinato, città-traffico, strada libera a velocità di codice o cmq mai oltre i 70all'ora e 2 viaggi autostradali da circa 10km l'uno percorsi tra i 90 e i 110km l'ora l'auto ha fatto tra i 10 e gli 11 con un litro....andando in autostrada in 5a sotto i 3000 giri si riescono a fare circa i 16-17 al litro, mentre x una partenza brucia-semafori o cmq spremendo a fondo il motore la lancetta della benza si muove quasi a vista d'occhio segnando anche i 4 al litro...Motivo x il quale infatti ho deciso di cambiarla x una più economica panda, la quale preserverà sicuramente di più il gonfiore del mio portafogli....
Questa è stata la mia esperienza e logicamente ognuno è libero di pensare ciò che meglio crede anche perchè in base alle condizioni in cui viene usata un'auto può dare risultati diversi....
Sandro ognuno fa le sue scelte, personalmente io non darei mai via un T-jet per un fire da 100 cv ;)

Concordo sul fatto che magari 6 marce per i consumi sarebbero state meglio...mi sembra invece eccessivo dire che pesi 1300 kg visto che non ci pesa neanche la versione multijet ( e sai benissimo che il multijet pesa) ;)
 
kanarino ha scritto:
Sandro ognuno fa le sue scelte, personalmente io non darei mai via un T-jet per un fire da 100 cv ;)

Concordo sul fatto che magari 6 marce per i consumi sarebbero state meglio...mi sembra invece eccessivo dire che pesi 1300 kg visto che non ci pesa neanche la versione multijet ( e sai benissimo che il multijet pesa) ;)

pesa pesa....nel deposito della conce dove le macchine sono contrasegnate da codice a barre e ancora da lucidare avevo letto un peso a secco già di 1200kg...quindi mettici benza e pilota....
 
suppasandro ha scritto:
pesa pesa....nel deposito della conce dove le macchine sono contrasegnate da codice a barre e ancora da lucidare avevo letto un peso a secco già di 1200kg...quindi mettici benza e pilota....
Boh a me sembra eccessivo...cioè se la tua pesa 1300 kg la mia 1.3 mjt dovrebbe pasare quasi 1.500 kg :D :D :D
 
Fiat dichiara 1155 kg per il T-jet cioe 95kg piu' di uno Sjet e francamente mi paiono troppi,nella prova di 4R la T-jet pesava 1320kg,ma con la strumentazione per le rilevazioni,il pilota e gli optional,quindi 17 kg piu dello Sjet 95cv che vien dichiarato per 1060 kg(ma con cerchi in acciaio da15'')cio' non toglie che il motore va bene e consuma il giusto,probabilmente la tua,suppasandro,aveva qualche problema... ;)
 
eh bè, queste sono le auto che abbiamo oggi...la uno turbo eveva 105cv pesava 850kg e sfondava la barriera dei 200all'ora nel 1989, già la mia seicento nel 2001 pesava suppergiù altrettanto ma con 54cv....ora le auto sarà per sicurezza, o più probabilmente x consumare di più e fare il gioco dei petrolieri hanno dimensioni e pesi pachidermici...
X quanto concerne la panda 100 va detto che 100cv che trasportano 900kg di auto sono sicuramente meglio di 120cv che ne spostano fai pure 1200-1300...il rapporto peso/potenza nn mente....gli ingegneri con il downsizing, ovvero un millequattro che viaggia come una duemila ma consuma come un millequattro invece si!!!
In più parlando di panda bisogna ammettere che un 6marce va sicuramente meglio di un 5 e soprattutto lasciando intonso il pulsante sport la 100hp è accreditata di prestazioni e consumi simili a quelli del 1.2 da 60cv...
 
Back
Alto