<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.3mj vs 1.4tdci | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

1.3mj vs 1.4tdci

Punto83 ha scritto:
In citta' lo spunto migliore e' del 1.3 Mj,che e' favorito dalla maggior disponibilta di coppia ai bassi/medi regimi rispetto al 1.2...

Prova entrambe e poi vedi se non ho ragione....ti assicuro che il 1.2 va decisamente meglio secondo il mio parere
 
paolo022 ha scritto:
Prova entrambe e poi vedi se non ho ragione....ti assicuro che il 1.2 va decisamente meglio secondo il mio parere
Io le ho possedute entrambe, e ti dico che bisogna farci l'abitudine...sono due motori diversi...il 1.2 benzina sotto è abbastanza pronto e parte bene, il multijet invece ha il vuoto e poi riprende di botto...questo può risultare fastidioso per chi non è abituato...non a caso spesso chi guida la prima volta il multijet ha problemi di spegnimento nella fase di partenza o sulle salite...
 
il 1.3 mj sulla panda spinge bene, davvero un buon motore lo guidato per alcune migliaia di km e gli unici nei sono la rumorosità specie a freddo e un fastidioso vuoto alla partenza (sinceramente un pò pericoloso negli incroci). Su quattroruote, nel sito c'è una prova anche tra il 1.4 hdi da 54 cv montato su c1-107-aygo e il 1.1 vgt da 75 montato su picanto e i10. Il primo consuma meno, il secondo è più prestante. Il confronto era c1-picanto.
 
per quel che e' la mia esperienza personale,il piccolo td li per li piu' ""cattivo"" e' il 3 cilindri Vw ma sia l'hdi sia il mjt probabilmente consumano meno ed e' quel che conta secondo me,altrimenti uno si prende un motore piu' grande e buonanotte..
 
Back
Alto