<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.360 cc 8 valvole 75 cavalli.. vostro giudizio su questo motore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

1.360 cc 8 valvole 75 cavalli.. vostro giudizio su questo motore

gallongi ha scritto:
mmmh..parecchi soldi..bada bene che ti diano una certa garanzia di continuare a macinare km :)

no non sono tantissimi.. mi scoccerebbe al limite se ora dovessi godere degli incentivi e se avesser problemi seri a breve non poterne usufruire..

tieni conto che la mia in confronto a quella che volevo ovvero la fiesta.. avrebbe degli interni che sono sicuramente migliori e un abitabilita' sicuramente maggiore.. solo per fare i tagliandi della casa dovrei spendere 300/400 euro a volta mentre ora come ora dal mio benzinaio(che sono sicuro che cambia l olio e soprattutto sono sicuro che lo mette di buona qualita') e poi risparmierei una media di almeno 100 euro all anno solo per le gomme..

tieni conto che su questa macchina posso vedere ad ogni momento determinate cose direttamente io come la temperatura del liquido del raffreddamento e se vedo che sale un po' troppo posso rallentare.. con le macchine di oggi (oltre a durare probabilmente meno come motore) e' tutto elettronico... magari ti dice di fermare il veicolo anche quando hai una temperatura a pelo superiore del normale.. e tu cosa fai? rischi di andare avanti? no chiaramente ti fermi.. non sapendo nel bene o nel male della gravita'...

uno giustamente puo' dire .. cavolo con tutti quei km.. vedrai che rimani a piedi a breve.. certo puo' essere!! pero' ad esempio oggi e' rimasto fermo dove lavoro io un mio collega e la sua bella kia di appena un anno... e' rimasto bloccato e l hanno dovuta portare via con il carrattrezzi!! vedi a volte.. quando uno pensa.. che magari con la macchina nuova questi inconvenienti non succedono?? ;) almeno fino ad ora sono rimasto a piedi solo per la batteria.. sicuramente sara' cosi' anche per il mio collega... pero' al momento si puo' solo dire che e' rimasto a piedi.. indipendentemente dall' eta' e dei km percorsi che potesse avere la sua macchina.. ;)
 
concordo pienamente! le macchine di ultima generazione sono fatte di spie,centraline,cavetti,allarmi vari e tu hai sempre meno raggio d'azione all'interno della TUA vettura...sei impotente e se succede qualche guaio,sono dolori...capisco perfettamente la stima che hai per la tua auto,che ti permette di avere sempre tutto sotto controllo...alla fin fine,le cose di una volta sono sempre le migliori...cerca pero',consiglio,di calare la tua mentalita' in quest'ottica di auto elettroniche,perche' almeno quando la cambierai sei mezzo pronto mentalmente.... ;)...quando ho visto al momento dell'acquisto che gia' la 207 ha acceleratore e servosterzo elettronico (quindi niente classiche vaschette d'olo idraulico a parte i freni) ,ho sorriso...immagino un X1 che puo' avere dentro il cofno :D...
 
gallongi ha scritto:
concordo pienamente! le macchine di ultima generazione sono fatte di spie,centraline,cavetti,allarmi vari e tu hai sempre meno raggio d'azione all'interno della TUA vettura...sei impotente e se succede qualche guaio,sono dolori...capisco perfettamente la stima che hai per la tua auto,che ti permette di avere sempre tutto sotto controllo...alla fin fine,le cose di una volta sono sempre le migliori...cerca pero',consiglio,di calare la tua mentalita' in quest'ottica di auto elettroniche,perche' almeno quando la cambierai sei mezzo pronto mentalmente.... ;)...quando ho visto al momento dell'acquisto che gia' la 207 ha acceleratore e servosterzo elettronico (quindi niente classiche vaschette d'olo idraulico a parte i freni) ,ho sorriso...immagino un X1 che puo' avere dentro il cofno :D...

beh e' chiaro che una volta che veramente la mia mi abbondera' per forze di cose dovrai prendere una macchina che fanno al giorno d oggi..

in che senso un x1 che puo' avere dentro il cofano?
 
intendevo dire che quando leggo le prove di certe auto,le vedo veramente imbottite d'elettronica come non mai...resta veramente poco da fare al conducente e/o proprietario...tutto sommato la 207 resta ancora abbastanza terra terra ma le categore superiori sono gia' passi avanti...e' diffuso ormai su auto di lignaggio della classe s il dispositivo che rallenta l'auto se ti avvicini troppo a quella davanti,roba che qualche anno fa non ci si sarebbe aspettati che potesse comparire davvero in serie...
 
gallongi ha scritto:
intendevo dire che quando leggo le prove di certe auto,le vedo veramente imbottite d'elettronica come non mai...resta veramente poco da fare al conducente e/o proprietario...tutto sommato la 207 resta ancora abbastanza terra terra ma le categore superiori sono gia' passi avanti...e' diffuso ormai su auto di lignaggio della classe s il dispositivo che rallenta l'auto se ti avvicini troppo a quella davanti,roba che qualche anno fa non ci si sarebbe aspettati che potesse comparire davvero in serie...

ah ok!! beh se per quello, se non ricordo male, la Volvo sta studiando dei dispositivi per cui se un veicolo che ti procede ha lo stesso dispositivo che hai tu, succedera' che tu puoi tranquillamente metterti a non guardare la strada e quindi a non guidare che la tua macchina andra' dietro la prima macchina come se la tua macchina fosse guidata da qualcuno... :shock:
ancora non so come sia possibile.. ;)

comunque un mio amico ha aperto il mio motore per cambiare la guarnizione alle punterie e lui stesso le ha viste ancora veramente bene nonostante i 226 mila km!! e pensare che lui stesso era il primo che gia' se fosse stato per lui me l avrebbe fatta cambiare la macchina si e no a 150 mila km.. perche' non credeva che questi motori avrebbero potuto fare tanto.. :D
invece ha sentito ancora il mio motorino e dopo averlo sentito e' ora convinto che io abbia fatto la cosa migliore tenendomela!! a breve mi fara' direttamente lui il cambio dell olio con uno dei miglior oli in circolazione.. insomma incrociando le dita.. la mia macchinina dovra' fare ancora molta strada.. ;)

e infine... AUGURI DI BUON ANNO!!!
 
gallongi ha scritto:
un meccanico di fiducia e' sempre buona cosa! buon anno anche a te.. ;)

si sicuramente... anche perche' se dovessi fare tutti i lavori che dovrei fare da un officina.. mi sa che nemmeno 2.000 euro mi sarebbero bastati..

ti rendi conto che per una fiesta gpl , per cui avevo fatto un preventivo, solo perche' va a gas ti possono arrivare a chiedere 400 euro?? io senza toccare il gpl... di tagliando finora pagavo 90 euro.. con un olio che sicuramente sara' molto meglio (ammettendo che davvero lo cambino) di quello che ti mettono in concessionaria....
 
roba da matti,bisogna tenere gli occhi aperti quando si va dal meccanico!ormai farti comperare i gpl e' la moda del momento...
 
gallongi ha scritto:
roba da matti,bisogna tenere gli occhi aperti quando si va dal meccanico!ormai farti comperare i gpl e' la moda del momento...

si ma soprattutto... se vai dallo stesso meccanico ti puo' fare prezzi differenti a seconda di quando vai e da magari anceh quale dei due titolari vai!!
ma si puo' che qualche mese fa feci il preventivo per rifare la bombola gpl.. e mi aveva scritto 560 piu iva.. oggi vado... e gli faccio capire che se non mi fa un buon prezzo nisba.. e il collega in affari mi dice tranquillamente.. 500 euro... se riesco anche qualcosa in menO??? certo sono felicissimo!! pero'.. la cosa mi lascia perplesso.. :rolleyes:
 
vuol dire che hanno grande margine di guadagno e ci provano...se stavi zitto perche' ti sembrava equo,portavano a casa 100 ? di piu',visto che hai voluto un po' contrattare sul prezzo si sono abbassati,tenteranno con qualcun'altro di sicuro...guarda le auto: ora fanno sconti su sconti e per forza guadagnano,immagina prima che non ne facevano o ne facevano poco... :rolleyes:..
 
gallongi ha scritto:
vuol dire che hanno grande margine di guadagno e ci provano...se stavi zitto perche' ti sembrava equo,portavano a casa 100 ? di piu',visto che hai voluto un po' contrattare sul prezzo si sono abbassati,tenteranno con qualcun'altro di sicuro...guarda le auto: ora fanno sconti su sconti e per forza guadagnano,immagina prima che non ne facevano o ne facevano poco... :rolleyes:..

no non ho contrattato.. gli ho fatto capire subito o che mi facevano pagare poco o niente.. soprattutto sai.. con la scusa di una macchina di 10 anni... certo uno non potrebbe spendere una cifra spropositata visto che comunque avrebbe sempre altri lavori da fare!

si infatti!! dovrebbe aiutarci a capire che fino ad ora ci hanno preso in giro!!
non a caso.. prima molte case avevano un utile da far rabbrividire!!! ora perche' hanno delle perdite o un basso utile piangono miseria e licenziano dipendenti...
 
concordo pienamente! ora che guadagnano il giusto ( perche' non tutte sono in crisi...) creano terrorismo e paure varie nella gente,lasciando a casa i dipendenti...bisognerebbe arrivare al punto di non cambiare piu' l'auto,salvo casi estremi,vedai che si riassestano un po'...non tutti fanno come te che se le tengono fin che vanno,io per il primo... ;)
 
gallongi ha scritto:
concordo pienamente! ora che guadagnano il giusto ( perche' non tutte sono in crisi...) creano terrorismo e paure varie nella gente,lasciando a casa i dipendenti...bisognerebbe arrivare al punto di non cambiare piu' l'auto,salvo casi estremi,vedai che si riassestano un po'...non tutti fanno come te che se le tengono fin che vanno,io per il primo... ;)

si si dovrebbe fare proprio cosi'!! anche se a volte intervengono non solo i fattori economici ma altre cose anche come l affidabilita' e altre ancora..
ma sai.. io ho avuto un minimo di garanzia che il motore non fosse alla frutta.. altrimenti non si sa mai!! poi il fatto che mi piacesse una macchina che avesse i cerchi da 16 e che gli stessi erano cosi' poco resistenti che si potevano rovinare ad ogni piccola buca mi ha fatto propendere al non cambiarla..
non solo.. per prendere una macchina che mi piaceva sarei passato quindi da un cerchio da 14 a uno da 16.. e quindi avendo un ulteriore aggravio di costi sullo gomme che ho quantificato in ogni cambio gomme pari a 200 euro..
aggiungigli il fatto che mi hanno spaventato dandomi per scontato che ogni tagliando costasse anche 400 euro (mentre quello che mi faccio con i miei amici mi costa neanche 100 euro mettendo un olio sicuramente migliore di quello che mi avrebbe messo il concessionario) aggiungigli il fatto che la mia ha dei sedili in velluto che dopo 10 anni li ritengo ancora piu' belli di molte altre macchine che ho visionato da nuove .. aggiungegli anche "piccoli comfort" come l abitabilita', il cassetto portaoggetti e il cassetto sotto il sedile passeggero che nessuna o poche macchine hanno... e aggiungigli che senti dire spesso di persone che comprano macchine nuove con difetti o che comunque anche quando l elettronica da' qualche problema sono guai... e aggiungigli che per tutto questo avrei dovuto pagare almeno 12 mila euro, pur contando tutti gli incentivi possibili, beh allora ti accorgerai , avendo tenuto la macchina nel miglior modo possibile, che non e' cosi' tanto difficile fare la scelta che ho fatto io.. ;)

contando pure i 10 anni di anzianita'... e i 227 mila km alle spalle.. ;)
 
Back
Alto