<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.360 cc 8 valvole 75 cavalli.. vostro giudizio su questo motore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.360 cc 8 valvole 75 cavalli.. vostro giudizio su questo motore

si ,specialmente le macchine francesi sono famose per la loro comodita'! sulla oggiettivita',direi che non c'e' niente da dire,cio' che piace piace...anche a me convince la c3 ,bella linea davvero e pianale derivato dalla 207,quindi piattaforma collaudata...motori altrettanto,ma mi sembra cara..un 1.6 hdi allestito decentemente costa circa 18k ?..roba da matti...sono contento della scelta,anche se reputo la polo ai vertici della categoria,in tutti i sensi...in ultimo: ;) non prendermi per un tifoso,la 207 e' ed e' stata scelta dalla fidanzata ,pero' i dati di vendita della 207 sono un po' diversi:prima nel '07.seconda nel '08 e terza quest'anno( in europa intendo)...la fiesta e' una best seller ma la ford proprio non mi convince,mai comprate e penso che rimarro' a lungo di quest'idea...cmq poco da dire: con gli ultimi modelli la mitica 205 ha avuto degni eredi :D..
 
Guarda un mio amico di infanzia ha preso a Gennaio 2008 una 206 nuova con questo motore (al posto di una 206 1.1 60cv)...ho viaggiato in macchina sua un bel pò di volte, non è malvagio...certo come hanno detto altri da un 1.4 ti aspetteresti di più però alla fine va...per quanto riguarda i consumi anche lui mi ha detto che non consuma così poco...ma è anche vero che lui non ha una guida proprio economica...sulla robustezza non so dirti, anche perchè il mio amico fa meno di 10.000 km l'anno...quindi non è una persona che testa la durata del motore :D :D :D :D
 
non si puo' definire certo un tester allora ;)....scherzi a parte,e' cmq il motore giusto per chi percorre pochi km l'anno,semplice e con costi di gestione ragionevoli..
 
kanarino ha scritto:
Guarda un mio amico di infanzia ha preso a Gennaio 2008 una 206 nuova con questo motore (al posto di una 206 1.1 60cv)...ho viaggiato in macchina sua un bel pò di volte, non è malvagio...certo come hanno detto altri da un 1.4 ti aspetteresti di più però alla fine va...per quanto riguarda i consumi anche lui mi ha detto che non consuma così poco...ma è anche vero che lui non ha una guida proprio economica...sulla robustezza non so dirti, anche perchè il mio amico fa meno di 10.000 km l'anno...quindi non è una persona che testa la durata del motore :D :D :D :D

beh diciamo che era proprio diciamo il test di durata del motore che poteva interessarmi... ;) sicuramente non e' il massimo come consumi e neanhce come cavalli! posso pero' dire che per essere una macchina con 75 cavalli, visto il peso e visto che non ha la coppia tutta completamente in alto come ad esempio i motori benzina opel, ancora ancora come accelerazione se la cavicchia... ;)
 
gallongi ha scritto:
non si puo' definire certo un tester allora ;)....scherzi a parte,e' cmq il motore giusto per chi percorre pochi km l'anno,semplice e con costi di gestione ragionevoli..

come x chi percorre pochi km?? io ne faccio 23 mila all' anno.. e tra qualche giorno compie 10 anni.... :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
si ,specialmente le macchine francesi sono famose per la loro comodita'! sulla oggiettivita',direi che non c'e' niente da dire,cio' che piace piace...anche a me convince la c3 ,bella linea davvero e pianale derivato dalla 207,quindi piattaforma collaudata...motori altrettanto,ma mi sembra cara..un 1.6 hdi allestito decentemente costa circa 18k ?..roba da matti...sono contento della scelta,anche se reputo la polo ai vertici della categoria,in tutti i sensi...in ultimo: ;) non prendermi per un tifoso,la 207 e' ed e' stata scelta dalla fidanzata ,pero' i dati di vendita della 207 sono un po' diversi:prima nel '07.seconda nel '08 e terza quest'anno( in europa intendo)...la fiesta e' una best seller ma la ford proprio non mi convince,mai comprate e penso che rimarro' a lungo di quest'idea...cmq poco da dire: con gli ultimi modelli la mitica 205 ha avuto degni eredi :D..

la piu' venduta nel 2007 in europa?? non avevo questo dato.... allora mi correggo.. ;)

al contrario ti correggo io... risulta la quarta quest anno.... almeno in questo momento.. ;)

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=219462

e' pero' anche vero che mi hai messo la pulce nell orecchio e mi sembra di aver trovato questo... http://www.autovideoblog.it/mercato/auto-piu-vendute-in-europa-nel-2007.html
non ricordavo che nemmeno la punto fosse in europa la piu' venduta.. :shock:
 
ragazzomoro1 ha scritto:
beh diciamo che era proprio diciamo il test di durata del motore che poteva interessarmi... ;) sicuramente non e' il massimo come consumi e neanhce come cavalli! posso pero' dire che per essere una macchina con 75 cavalli, visto il peso e visto che non ha la coppia tutta completamente in alto come ad esempio i motori benzina opel, ancora ancora come accelerazione se la cavicchia... ;)
Si certo è un motore onesto, fidati che ce ne sono di più lenti ;)
 
gallongi ha scritto:
non si puo' definire certo un tester allora ;)....scherzi a parte,e' cmq il motore giusto per chi percorre pochi km l'anno,semplice e con costi di gestione ragionevoli..
Beh lui già è uno che esce poco di casa, per di più è un pò tirchio, quindi quando usciamo quasi sempre prendiamo la mia auto, o quella della mia ragazza o quella di mio fratello :D :D :D
 
ragazzomoro1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
non si puo' definire certo un tester allora ;)....scherzi a parte,e' cmq il motore giusto per chi percorre pochi km l'anno,semplice e con costi di gestione ragionevoli..

come x chi percorre pochi km?? io ne faccio 23 mila all' anno.. e tra qualche giorno compie 10 anni.... :rolleyes:

era un discorso generale il mio...detto cio',cmq se le tue percorrenze sono queste ti converrebbe optare x un diesel la prox volta,risparmi parecchio...
 
kanarino ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
beh diciamo che era proprio diciamo il test di durata del motore che poteva interessarmi... ;) sicuramente non e' il massimo come consumi e neanhce come cavalli! posso pero' dire che per essere una macchina con 75 cavalli, visto il peso e visto che non ha la coppia tutta completamente in alto come ad esempio i motori benzina opel, ancora ancora come accelerazione se la cavicchia... ;)
Si certo è un motore onesto, fidati che ce ne sono di più lenti ;)

beh si sicuramente vedi come avevo accennato precedentemente i motori opel.. il 1200 benche' abbia 80 cavalli e' sicuramente molto piu' lento.. lo danno addirittura nelle prove a 0 a 100 in 15 secondi.. e gia' che lo avevo provato ai tempi.. ne avevo proprio la conferma... non so neanche se ad esempio anche il 1400 della opel con 90 cavalli... vada quanto il mio... 8)
 
;)
gallongi ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
non si puo' definire certo un tester allora ;)....scherzi a parte,e' cmq il motore giusto per chi percorre pochi km l'anno,semplice e con costi di gestione ragionevoli..

come x chi percorre pochi km?? io ne faccio 23 mila all' anno.. e tra qualche giorno compie 10 anni.... :rolleyes:

era un discorso generale il mio...detto cio',cmq se le tue percorrenze sono queste ti converrebbe optare x un diesel la prox volta,risparmi parecchio...

beh si... a parita' di prezzo quasi sicuramente ci penserei!! ;)

ci sono pero' i pro e i contro... ad esempio il diesel ha sicuramente una coppia molto piu' alta quindi nei sorpassi e salite sicuramente e' da privilegiare.. al contrario il gpl... garatantisce che nel tempo tu possa utilizzare la macchina tranquillo anche dopo 10 anni.. (nel senso che non te la fermino come puo' succedere ora per i diesel euro 2 ) e magari possa utilizzare tu una macchina vecchia , nei blocchi del traffico, anche di tanti anni piuttosto che un benzina o diesel di 4 o 5 anni..

resta il fatto che ai tempi quando presi la macchina.. non avrei mai pensato di ritrovarmi dopo 10 anni esatti e aver percorso tutti questi chilometri e non pensavo nemmeno all inizio che i consumi di questo motore fossero cosi; immagino ma speravo facesse chesso'... anche solo 2 km in piu' al litro a benzina... poi se contiamo che l' assicurazione del diesel, visto che partivo dalla 14esima classe, era superiore al milione di lire rispetto ad un benzina... questo faceva la differenza... ;)
 
eh ovviamente si...purtroppo c'e' da dire che le piccole diesel sono diffusissime da non molto,quindi rischiavi di doverti prendere un'alta cilindrata ( tipo la 206 2.0 hdi,ottima,ma pur sempre 2.0)...io percorro i tuoi km annui,forse qlcsa di piu', e mi hanno sempre detto che la miglior soluzione e' un buon td,macinatore di km per eccellenza..certo in alcune citta' convene andare a gpl per non rischiare blocchi vari e ,con la corretta manutenzione,dato che e' un carburante " pulito" puoi arrivare a delle eccellenti percorrenze,ma vedo che ci sei riuscito ugualmente ;)
 
gallongi ha scritto:
eh ovviamente si...purtroppo c'e' da dire che le piccole diesel sono diffusissime da non molto,quindi rischiavi di doverti prendere un'alta cilindrata ( tipo la 206 2.0 hdi,ottima,ma pur sempre 2.0)...io percorro i tuoi km annui,forse qlcsa di piu', e mi hanno sempre detto che la miglior soluzione e' un buon td,macinatore di km per eccellenza..certo in alcune citta' convene andare a gpl per non rischiare blocchi vari e ,con la corretta manutenzione,dato che e' un carburante " pulito" puoi arrivare a delle eccellenti percorrenze,ma vedo che ci sei riuscito ugualmente ;)

beh ai tempi che dovevo fare la scelta c' era solo il 2.000 ... e tra l altro era appena uscito... dell' altro abbiamo avuto traccia solo diversi anni dopo altrimenti magari ci avrei anche pensato.. ;-)
beh si.. pero' non deve essere un traguardo il mio chilometraggio.... o almeno io la penso cosi'..... altrimenti devo essere proprio un pazzo.. per rinunciare agli incentivi e spendere i soldi che spendero'... per rimettere in forma la mia... :rolleyes:
 
Back
Alto