Ciao a tutti,
per varie vicende in questo momento sto guidando al posto della mia Golf 1.4 TSI 160cv DSG una punto evo 1.3 Mjet 95cv.
Ero molto curioso di provare per bene questo motore dato che ho già guidato un pò di volte il 1.3 Mjet 69cv e 75cv su panda, musa e punto II ed il 90cv su grande punto e finora ho fatto in 3 giorni circa 800km di cui 200 circa di città, spesso urbano pesante, e 600 circa di autostrada.
La prima cosa che si nota del 95cv è che il vuoto ai bassi giri è sparito: già da 1500 giri il motore è pronto, sotto i 1500 risponde in modo regolare.Nel complesso fa dimenticare il 90cv che era un pò stressante da guidare in città ma risulta meglio anche del 75cv ai bassi giri; poi superati i 2000 la spinta è più corposa fino a 4000 giri; oltre è inutile spingersi.
Insomma il motore, per la potenza che ha, è vivace e molto godibile. Lo spunto da fermo è buono ed in ripresa non c'è male anche grazie alla V corta (3000 giri a 130). A sensazione ci sarebbe stata bene pure una sesta marcia ma il motore consuma davvero poco in autostrada già così e non è necessario scalare se a 130 si incontra un rallentamento a 100 perchè il motore riprende con vivacità.
Venendo al consumo finora ho una media di circa 17,5 km/l che mi sembra un risultato ottimo più o meno confermato anche dal conteggio dei litri di gasolio inseriti. Del resto la centralina indica di cambiare le marce in modo da tenere il motore sempre tra circa 1400 e circa 1900 giri ed effettivamente il motore si presta e come consumi è redditizio.
Discorso a parte per lo start&stop: 4r aveva detto che era lento ma sinceramente a me sembra funzionare benissimo anche se non sempre la macchina decide di inserirlo. In ogni caso da fermo se metto in folle e lascio la frizione spegne il motore se invece la schiaccio lo riaccende nel tempo di ingranare la prima marcia quindi è velocissimo e l'unico fastidio è una piccola vibrazione all'accensione/spegnimento, radio e clima continuano a funzionare. Forse richiede solo un minimo di intelligenza nel leggere il traffico... cioè magari vedendo che sta per diventare verde ci si porta avanti ingranando già la prima così come se è già rosso da molto non si fa spegnere inutilmente il motore per poi riaccenderlo subito dopo.
Per quanto riguarda l'erogazione il motore a 800km era piuttosto ruvido ora si è già fatto molto più lineare.
E' un pò rumoroso a freddo, come tutti i diesel, e si sente un pò di rombosità sopra i 130km/h.. ma del resto io sono abituato ad una golf a benzina sulla quale è difficile capire se il motore è acceso.
Mi è piaciuto anche il cambio con 5 marce ben scalate e dagli innesti precisi e con frizione leggera il giusto per la città. Venendo da un DSG7 mi sono ritrovato un buon manuale. Manca una sesta marcia come notava anche 4r.
Insoma col Mjet2 e le altre modifiche hanno fatto un ottimo lavoro.
Buone impressioni anche dalla Punto Evo peccato che abbiano rovinato la bella linea originale.. belli i fari a led dietro inguardabili i baffi davanti.. molto meglio l'interno con plancia comoda e ben fatta. Comodi anche i sedili.
Difetti? Rispetto alla golf è un pò rumorosa a freddo ed in autostrada sopra i 120-130, lo sterzo è un pò leggero in velocità e poi il montante anteriore ruba un pochino di visibilità per come è realizzato.
per varie vicende in questo momento sto guidando al posto della mia Golf 1.4 TSI 160cv DSG una punto evo 1.3 Mjet 95cv.
Ero molto curioso di provare per bene questo motore dato che ho già guidato un pò di volte il 1.3 Mjet 69cv e 75cv su panda, musa e punto II ed il 90cv su grande punto e finora ho fatto in 3 giorni circa 800km di cui 200 circa di città, spesso urbano pesante, e 600 circa di autostrada.
La prima cosa che si nota del 95cv è che il vuoto ai bassi giri è sparito: già da 1500 giri il motore è pronto, sotto i 1500 risponde in modo regolare.Nel complesso fa dimenticare il 90cv che era un pò stressante da guidare in città ma risulta meglio anche del 75cv ai bassi giri; poi superati i 2000 la spinta è più corposa fino a 4000 giri; oltre è inutile spingersi.
Insomma il motore, per la potenza che ha, è vivace e molto godibile. Lo spunto da fermo è buono ed in ripresa non c'è male anche grazie alla V corta (3000 giri a 130). A sensazione ci sarebbe stata bene pure una sesta marcia ma il motore consuma davvero poco in autostrada già così e non è necessario scalare se a 130 si incontra un rallentamento a 100 perchè il motore riprende con vivacità.
Venendo al consumo finora ho una media di circa 17,5 km/l che mi sembra un risultato ottimo più o meno confermato anche dal conteggio dei litri di gasolio inseriti. Del resto la centralina indica di cambiare le marce in modo da tenere il motore sempre tra circa 1400 e circa 1900 giri ed effettivamente il motore si presta e come consumi è redditizio.
Discorso a parte per lo start&stop: 4r aveva detto che era lento ma sinceramente a me sembra funzionare benissimo anche se non sempre la macchina decide di inserirlo. In ogni caso da fermo se metto in folle e lascio la frizione spegne il motore se invece la schiaccio lo riaccende nel tempo di ingranare la prima marcia quindi è velocissimo e l'unico fastidio è una piccola vibrazione all'accensione/spegnimento, radio e clima continuano a funzionare. Forse richiede solo un minimo di intelligenza nel leggere il traffico... cioè magari vedendo che sta per diventare verde ci si porta avanti ingranando già la prima così come se è già rosso da molto non si fa spegnere inutilmente il motore per poi riaccenderlo subito dopo.
Per quanto riguarda l'erogazione il motore a 800km era piuttosto ruvido ora si è già fatto molto più lineare.
E' un pò rumoroso a freddo, come tutti i diesel, e si sente un pò di rombosità sopra i 130km/h.. ma del resto io sono abituato ad una golf a benzina sulla quale è difficile capire se il motore è acceso.
Mi è piaciuto anche il cambio con 5 marce ben scalate e dagli innesti precisi e con frizione leggera il giusto per la città. Venendo da un DSG7 mi sono ritrovato un buon manuale. Manca una sesta marcia come notava anche 4r.
Insoma col Mjet2 e le altre modifiche hanno fatto un ottimo lavoro.
Buone impressioni anche dalla Punto Evo peccato che abbiano rovinato la bella linea originale.. belli i fari a led dietro inguardabili i baffi davanti.. molto meglio l'interno con plancia comoda e ben fatta. Comodi anche i sedili.
Difetti? Rispetto alla golf è un pò rumorosa a freddo ed in autostrada sopra i 120-130, lo sterzo è un pò leggero in velocità e poi il montante anteriore ruba un pochino di visibilità per come è realizzato.