modus72 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:avere la sesta è sempre utile perchè si può scegliere se usarla o meno e si può scalare. Non mi son mai lamentato della sesta sul 1.3 90cv anzi. Mi sono lamentato del vuoto ai bassi giri ma ho sempre pensato che il 1.3 90cv fosse nel complesso un buono motore.
il cambio del 90cv non è affatto migliore di quello montato sul 95cv sesta marcia a parte secondo me; si tratta dell'M20 progettato con GM.
Fuori città ottimo sicuramente il 1.3 90cv con la sesta 6 ma l'accoppiata 1.3 95cv con un cambio 6 marce sarebbe stata sicuramente preferibile.
Cmq il 1.3 95cv è più efficiente tant'è che nella prova di 4r il consumo autostradale su punto evo era equivalente in V alla gpunto 1.3 90cv in VI.
Peraltro ricordo che qualcuno, all'uscita del 95cv, si prese la briga di confrontare fra loro i rapporti del 5 e 6 marce; venne fuori che i rapporti del 5 marce sono identici, ponte compreso, ai primi 5 del 6 marce... Quindi davvero s'è trattato di togliere la sesta e nulla più....
In realta' il problema del cambio a 6 marce, oltre al costo, e' di origine tecnica nel senso che sulla vecchia 90cv veniva montato l'M20 di orgine Opel ed ora Fiat non dispone di un cambio a 6 marce in questo range di coppia. Dovrebbero utilizzare quello della giulietta (montato oramai su tutte le medie del gruppo) ma evidentemente e' ritenuto troppo costoso e pertanto utilizzano il C510 montato su tutti i MJT 1.3 del gruppo (ora anche sulla nuova Panda).