<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.1 vs 1.2: quali sono le reali differenze? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1.1 vs 1.2: quali sono le reali differenze?

Io ho il 1.1 euro 3 multipoint sulla Seicento. Il fire 1.1 multipoint esiste da ben 10 anni. Devo dire che sulla seicento questo motore va benone, ho effettuato prove e guidato seicento 1.1 SINGLE point, e sono MOLTO ma molto più ferme della mia multipoint, specie ai bassi regimi e in generale nella prontezza di ripresa: quando loro sembrano dormire, la mia è reattivissima. Non esagero, comunque dopo decine di migliaia di km, il motore tira sempre meglio, e ora che ha quasi 150.000 km va MOLTO meglio che da nuova, ottime prestazioni in scatto, accelerazione, ripresa, velocità massima (le velocità autostradali sono imbarazzanti, esageratamente alte per l'aspettativa che la gente ha della 600, rischio di essere catalogato come pallonaro se ve le dico). Brucio anche la punto 1.2 seconda serie del mio amico, in tutto. Sinceramente me ne sono sempre fregato dei consumi dichiarati o rilevati dalle riviste, io so come guidare la mia seicento e ho alte prestazioni per la categoria, e consumi bassissimi: in media senza essere troppo risparmioso alla guida, faccio i 18 al litro tra città extraurbano ed autostrada (circa 35-35-30).

Inoltre eccovi spiattellata la prova della 600 Anniversary (euro 4) da AlVolante di gennaio 2006 (la mia va comunque meglio e consuma meno di sicuro, sia per l'euro 3 che per il motore ben slegato, da nuova è penalizzata per la legatura del motore e per le marce molto lunghe, gli altri motori della categoria frullano molto più in alto a parità di velocità):

Velocità massima: 153,8 km/h (quasi 4 in più del dichiarato, ma le velocità che ha segnato il mio tachimetro sono ESAGERATAMENTE Più alte, e NON per lo scarto che è di soli 5 km/h a 130 effettivi, come riporto più in là)

Accelerazione:
0-100: 14,8 s (+ 3 decimi del dichiarato, ma la mia va MOLTO meglio)
0-400: 19,3 s velocità di uscita 113,5 km/h
0-1000 : 36,2 s velocità di uscita 137,9 km/h

Ripresa:
1 km da 40 km/h in 4a: 38,6 s velocità di uscita 134,6 km/h (solo 2 secondi in più dell'ACCELERAZIONE da FERMO sulla stessa distanza, con velocità di uscita simili)
1 km da 60 km/h in 5a: 39,1 s velocità di uscita 119,1 km/h
da 80 a 120 km/h in 5a: 28,2 s (quindi dal dato sopra si ha che da 60 a 80 km/h in quinta ci mette più o meno 11 secondi)

Consumo:
Città: 12,5 km/l (MENO del dichiarato, che è 12, ma io sto sui 15)
Fuori città: 17,24 km/l (dichiarato 21,3, e io li faccio)
Autostrada: 14,93 km/l (non dichiarato, io questo consumo ce l'ho circa ai 140 segnati, che non si prendono a giri molto alti, putroppo non ho il contagiri ma a questa velocità gli altri 1.1 o 1.2 girano veramente molto più scannati)
Massimo: 9,01 km/l (no comment, non so come abbiano fatto ad ottenere questo consumo, ma io neanche nelle più brutali scannate in salite lente ho fatto meno di 12-13 al litro).
Medio: 15,15 km/l (dichiarato 16,7 , io ho una media di 18 )

A 130 effettivi il tachimetro indica 135 km/h

AlVolante comunque elogia le qualità del motore, dicendo: pronto ai comandi, consuma poco e sopporta bene il climatizzatore (verissimo),e alla voce ripresa dice: nonostante le marce lunghe, non fa penare troppo, e infine dice che "si può tenere la velocità da codice (130) senza mettere sotto pressione il motore (come ho fatto notare io)
 
Back
Alto