<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.1 vs 1.2: quali sono le reali differenze? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.1 vs 1.2: quali sono le reali differenze?

autofede2009 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Ho davanti a me la prova di ottobre 2003, ma nn viene menzionato il 1.1.. però fa quasi tenerezza a vedere i quattrorute degli anni passati! :)
Qui parlavano di una futura nuova 500, di una nuova fiat large (la croma).. hihi.. sono passato sette anni e si vede! :D

allora era la prova di Auto... compro solo queste 2... ;)

grazie dell'info... :D

anche a me piace sfogliare i vecchi 4ruote... mi piace anche l'odore della rivista...

Io adoro i miei quattroruote.. :) Fanno parte anche della mia adolescenza..
 
Noi abbiamo la 1100, e l'auto precedente era la 600, quindi stesso motore.
Che dire... Sembrano 2 motori diversi, nella guida; la 600 era una scheggia, in tutte le situazioni. Non così la Panda; ha delle prestazioni e consumi onesti, ma nulla a che vedere col brio e la brillantezza della 600.
Sicuramente qst'ultima era + leggera, ma non so se sia solo x quello; presumo che c'entrino la rapportatura, la messa a punto e via dicendo.
Anch'io ho sentito che come consumi è più parco il 1200.
 
stefano_68 ha scritto:
Noi abbiamo la 1100, e l'auto precedente era la 600, quindi stesso motore.
Che dire... Sembrano 2 motori diversi, nella guida; la 600 era una scheggia, in tutte le situazioni. Non così la Panda; ha delle prestazioni e consumi onesti, ma nulla a che vedere col brio e la brillantezza della 600.
Sicuramente qst'ultima era + leggera, ma non so se sia solo x quello; presumo che c'entrino la rapportatura, la messa a punto e via dicendo.
Anch'io ho sentito che come consumi è più parco il 1200.

Grazie per aver riportato la tua esperienza.. :)
 
Posso confrontare il 1,1 (Euro 2) della punto sostituito con il 1,2 (Euro 5) della 500 odierna.

Che dire? Il primo risultava molto più brillante e più veloce nel prendere giri. Forse grazie anche alle marce corte e la massa sostazialmente uguale (860 Kg) sembrava avere più coppia, più reattivo al gas.
Come consumi non c'è un leggero vantaggio per il 1,2:
12 Km/l città e 18 in autostrada per il 1,1
14 Km/l città e per l'autostrada da 16 a 19, dipende dall'uso per la 500
 
Il 1.2 è abbinato a rapporti alquanto lunghi su Panda e 500, rende difficili i confronti
Pur non avendoli posseduti, ho guidato parecchie vetture con entrambi i motori, ed in effetti il 1.1 pare più rapido nel prendere giri (pare, perchè spesso le vetture che lo adottano non hanno il contagiri!) ed è più vivace ai regimi alti, mentre il 1.2 non ama molto girare alto.
C'è da dire che il 1.1 ha un sound davvero orribile, il milledue è molto più gradevole acusticamente
 
a me soprattutto interessano i consumi.. e mi sembra di aver capito tramite le vostre esperienze che cmq il 1.2 consuma meno.. quindi perfetto.. :) Ho capito che il 1.1 ormai non è da comprare.. quindi nel caso volessi prendere una panda, mi orienterò sulle versioni 1.2..
 
gabrielelucio ha scritto:
a me soprattutto interessano i consumi.. e mi sembra di aver capito tramite le vostre esperienze che cmq il 1.2 consuma meno.. quindi perfetto.. :) Ho capito che il 1.1 ormai non è da comprare.. quindi nel caso volessi prendere una panda, mi orienterò sulle versioni 1.2..
esatto :D
 
il 1.2fire è lo stato dell'arte delle buone premesse del 1.1fire!
io eliminerei definitivamente dal listino panda il fire 1.1, soprattutto ora che la 600 va in pensione!
non vorrei scrivere inesattezze, ma credo che anche l'iniezione del fire 1.1 fosse diventata obbligatoriamente multipoint per ottemperare alla normativa E4!
 
Pensate che ieri con il mio 1,2 sono riuscito a fare la media di 19 Km/l in città (secondo il cdb). Ovviamente con traffico scorrevole e parecchi tratti a velocità costante, però non male.

Noto comunque quanto sia importante il rodaggio: appena comprata era un chiodo e faceda 10 a litro, adesso i 14-15 sono facilmente raggiungibili.
 
marcoamedeo ha scritto:
Pensate che ieri con il mio 1,2 sono riuscito a fare la media di 19 Km/l in città (secondo il cdb). Ovviamente con traffico scorrevole e parecchi tratti a velocità costante, però non male.

Noto comunque quanto sia importante il rodaggio: appena comprata era un chiodo e faceda 10 a litro, adesso i 14-15 sono facilmente raggiungibili.
Fare un buon rodaggio è importantissimo, il motore ringrazia con l'avanzare del tempo...le medie che hai sono ottime ;)
 
Confermo, già dall'euro3 il fire 1.1 ha avuto l'iniezione multipoint!

Però non vedo perchè debba essere tolto di produzione!

E' un ottimo motore, anzi io non condivido l'idea di non aggiornarlo e migliorarlo più!
 
kanarino ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Pensate che ieri con il mio 1,2 sono riuscito a fare la media di 19 Km/l in città (secondo il cdb). Ovviamente con traffico scorrevole e parecchi tratti a velocità costante, però non male.

Noto comunque quanto sia importante il rodaggio: appena comprata era un chiodo e faceda 10 a litro, adesso i 14-15 sono facilmente raggiungibili.
Fare un buon rodaggio è importantissimo, il motore ringrazia con l'avanzare del tempo...le medie che hai sono ottime ;)

Comunque per consumare poco va saputo guidare. Mia mamma guidandolo piano piano, cambiando sottocoppia e frenando tardi non va oltre gli 11,5 Km/l.
Ho ottenuto quelle medie cambiando 1^ e 2^ a 3000 giri, poi viaggiando in 3^ e 4^ attorno ai 2000.
 
Aries.77 ha scritto:
Confermo, già dall'euro3 il fire 1.1 ha avuto l'iniezione multipoint!

Però non vedo perchè debba essere tolto di produzione!

E' un ottimo motore, anzi io non condivido l'idea di non aggiornarlo e migliorarlo più!

Forse perchè risulta impossibile o comunque sconveniente. Infatti è rimasto solo sulle vetture più leggere e cioè 600 e Panda (dalla Punto/GPunto è sparito da tempo....) e credo che tra poco, vista la tendenza all'appesantimento dei modelli, sparirà proprio come era già capitato al 750 e al 1000.
 
Grattaballe ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Confermo, già dall'euro3 il fire 1.1 ha avuto l'iniezione multipoint!

Però non vedo perchè debba essere tolto di produzione!

E' un ottimo motore, anzi io non condivido l'idea di non aggiornarlo e migliorarlo più!

Forse perchè risulta impossibile o comunque sconveniente. Infatti è rimasto solo sulle vetture più leggere e cioè 600 e Panda (dalla Punto/GPunto è sparito da tempo....) e credo che tra poco, vista la tendenza all'appesantimento dei modelli, sparirà proprio come era già capitato al 750 e al 1000.

Hai perfettamente ragione!

Infatti è presumibile che ciò accada!

Tra l'altro credo che faccia volumi di vendita piccoli quindi questo rende molto probabile la sua cancellazione!

E' un vero peccato! Questo continuo appesanantimento delle automobili non mi sembra che stia portando reali vantaggi!
 
A livello prestazionale sicuramente non sta portando nessun vantaggio.. c'è bisogno di motori sempre più potenti, turbo.. Un povero 1.1 come questo della fiat non potrebbe portarsi dietro di certo la stazza di una punto di adesso.. Penso che il 1.1 sparirà insieme alla scomparsa della 600 a fine 2010. Anche perchè probabilmente non ce la fa ad essere aggiornato a livello euro 5.. quindi sarà eliminato..
 
Back
Alto