<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° tagliando laguna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1° tagliando laguna

tecnogmg ha scritto:
Ernst? ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
indeciso ha scritto:
questa mattina ho consegnato la mia laguna 2.0 dCi 150cv per il primo tagliando, mi hanno preparato dicendo di procurarmi per il ritiro circa 300 euri
che mi dite ?
devo aspettermi una rapina in piano stile con tanto di passamontagna o vi sembra una cifra equa ?
grazie

:shock: :shock: :shock:
Mi sembra allineato come no.......se avessi una Mercedes!

Io sono allineato ma... con una Opel. ;)

Io per i tagliandi normali con un 2.0 HDI (filtro olio, 5 litri olio sintetico, e filtro antipolline) in Peugeot non ho mai speso più di 170 euro. Dal mio meccanico della catena A POSTO max 150 euro

Il costo del tagliando generico di un 2.0HDI, presso la rete ufficiale, costa il doppio di quello che hai dichiarato. Sempre che si faccia tutto quello previsto, prova su strada compresa.
 
pll66 ha scritto:
Il costo del tagliando generico di un 2.0HDI, presso la rete ufficiale, costa il doppio di quello che hai dichiarato. Sempre che si faccia tutto quello previsto, prova su strada compresa.

Ti posso garantire che se avessi speso cifre superiori me ne sarei ricordato. P.S. Sempre andato dal concessionario esclusivo Peugeot che mi ha venduto la macchina ;)
 
rndrrt ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Mi riconsolo va...
FORFAIT TAGLIANDO....214 euro (ci si puo' stare)

Filtro antipolline e filtro aria me li cambio da solo :-D

Per quello dell' aria ok ma l'antipolline è stato un lavoraccio, armati di tanta buona volontà perchè se non vuoi smontare mezza auto rischi l'esaurimento nervoso, c'ho impiegato quasi 2 ore e sudavo come un maiale ad una maratona nel deserto.

Perchè 'ndò sta ficcato? Alla 206 si cambia con trenta secondi e senza smontare nulla. Proprio vero, più annamo annanzi e più ghiemo areto (trad. tiburtino ---&gtitaliano: più andiamo avanti e più ritorniamo indietro)
 
tecnogmg ha scritto:
rndrrt ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Mi riconsolo va...
FORFAIT TAGLIANDO....214 euro (ci si puo' stare)

Filtro antipolline e filtro aria me li cambio da solo :-D

Per quello dell' aria ok ma l'antipolline è stato un lavoraccio, armati di tanta buona volontà perchè se non vuoi smontare mezza auto rischi l'esaurimento nervoso, c'ho impiegato quasi 2 ore e sudavo come un maiale ad una maratona nel deserto.

Perchè 'ndò sta ficcato? Alla 206 si cambia con trenta secondi e senza smontare nulla. Proprio vero, più annamo annanzi e più ghiemo areto (trad. tiburtino ---&gtitaliano: più andiamo avanti e più ritorniamo indietro)

si deve smontare la parte terminale in plastica della protezione nel prolungamento tunnel posacenere (zona piedi passeggero), poi ruotare e sganciare un tubo il plastica flessibile (è talmente rigido che sembra di manipolare un pitone inferocito) e finalmente raggiungere uno sporellino verticale. Questo lo si vede appena, una volta sganciato dalla parte bassa lo si deve spingere verso l'alto per sfilarlo completamente. Ora veniamo al filtro abitacolo, quello originale è unico e piano piano lo si riesce a sfilare, il difficile è inserire quelli nuovi che sono 2 filtri uguali da inserire uno sopra l'altro (sono come quello sfilato ma in 2 parti, anche gli originali); il vero problema è il foro d'entrata che è delle dimensioni di uno pertanto una volta inserito con una mano bisogna tenerlo spinto verso l'alto e con l'altra mano infilare la seconda parte del filtro. Adesso non resta che rimontare lo sportellino di chiusura, il tubo flessibile e la protezione in plastica Scusa se non mi sono spiegato, ma ancora ho i brividi al pensiero di quello che ho passato :evil:
Cosiglio...fallo fare alla Renault !!!
 
tecnogmg ha scritto:
pll66 ha scritto:
Il costo del tagliando generico di un 2.0HDI, presso la rete ufficiale, costa il doppio di quello che hai dichiarato. Sempre che si faccia tutto quello previsto, prova su strada compresa.

Ti posso garantire che se avessi speso cifre superiori me ne sarei ricordato. P.S. Sempre andato dal concessionario esclusivo Peugeot che mi ha venduto la macchina ;)

Allora non è difficile che ti cambiassero solo l'olio, senza i filtri e tutto il resto.

Se fosse realmente così non sarebbe molto affidabile, come tagliando.
 
pll66 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
pll66 ha scritto:
Il costo del tagliando generico di un 2.0HDI, presso la rete ufficiale, costa il doppio di quello che hai dichiarato. Sempre che si faccia tutto quello previsto, prova su strada compresa.

Ti posso garantire che se avessi speso cifre superiori me ne sarei ricordato. P.S. Sempre andato dal concessionario esclusivo Peugeot che mi ha venduto la macchina ;)

Allora non è difficile che ti cambiassero solo l'olio, senza i filtri e tutto il resto.

Se fosse realmente così non sarebbe molto affidabile, come tagliando.

Beh così significa sospettare di truffa. Mi hanno sempre rilasciato regolare fattura, ho sempre controllato che il filtro olio fosse nuovo, così come filtro aria e antipolline. Ho sempre tirato su l'astina per verificare il livello e ho sempre constatato che l'olio fosse nuovo. Non è che per caso tu ti rivolgessi a dei ladri? 8)
 
rndrrt ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Purtroppo quello che frega del 2.0 dci sono i 6,5 / 7 kg d'olio che ci vanno ogni cambio.

Ho provatoa fare il forfait Renault......TACCI LORO

cambio olio e filtro 192 euro :shock: come spesa ci siamo
cambio filtro antipolline 55 euro (ma quanto costa 'sto filtro) pagato 30 euro per quello doppio a carboni attivi, cambiato io
cambio filtro aria 38 euro (costa meno dell'antipolline) a 60 ne ho preso uno di quelli sportivi lavabili

Totale= 285 euro :shock: :shock: :shock:

Mi comincio a pentire di non essermi rifatto una Peugeot :evil:
[/quote

300 euro per una laguna 2.0dci è un prezzo giusto.. ci vogliono 7 kg di olio (a seconda del motore varia da 6 a 8 )
il filtro antipolline è forse il più rognoso da sostituire ci vogliono circa 30 minuti per sostiuire e costa un botto di suo
il filtro aria ha un prezzo è una sostituzione accettabile
la manodopera? per un tagliando di una laguna senza i freni ci sia aggira introno alle 2 ore
di questi tempi è vero... può essere carissimo... ma se vi guardate intorno pagate anche di più!
 
ombrariflessa ha scritto:
rndrrt ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Purtroppo quello che frega del 2.0 dci sono i 6,5 / 7 kg d'olio che ci vanno ogni cambio.

Ho provatoa fare il forfait Renault......TACCI LORO

cambio olio e filtro 192 euro :shock: come spesa ci siamo
cambio filtro antipolline 55 euro (ma quanto costa 'sto filtro) pagato 30 euro per quello doppio a carboni attivi, cambiato io
cambio filtro aria 38 euro (costa meno dell'antipolline) a 60 ne ho preso uno di quelli sportivi lavabili

Totale= 285 euro :shock: :shock: :shock:

Mi comincio a pentire di non essermi rifatto una Peugeot :evil:
[/quote

300 euro per una laguna 2.0dci è un prezzo giusto.. ci vogliono 7 kg di olio (a seconda del motore varia da 6 a 8 )
il filtro antipolline è forse il più rognoso da sostituire ci vogliono circa 30 minuti per sostiuire e costa un botto di suo
il filtro aria ha un prezzo è una sostituzione accettabile
la manodopera? per un tagliando di una laguna senza i freni ci sia aggira introno alle 2 ore
di questi tempi è vero... può essere carissimo... ma se vi guardate intorno pagate anche di più!

Se non sbaglio la laguna ha il cambio olio ogni 30k o 2 anni, l'olio dura di più e lo paghi di più ;) A conti fatti costa come le altre. Tutte le altre case per quanto ne so hanno intervalli più brevi di manutenzione. Per mia esperianza l'unica che si distingue per l'assistenza è la Toyota, tagliando in un'ora e listino tagliandi esposto, quando compri la vettura sai già quanto spenderai per la manutenzione programmata. Non parlo di lexus che prevedere il ritiro della vettura a casa...vabbè sto divagando :D
 
rndrrt ha scritto:
La mia Laguna 2.0 dci 175cv di 03/2008 ha il cambio olio ogni 30k km o 12 mesi.

Ma Indeciso non doveva ritirare la macchina dal tagliando due giorni fa? Oppure è entrato in coma irreversibile dopo la presentazione del "conticino"? :shock: :rolleyes: :D
 
tecnogmg ha scritto:
Beh così significa sospettare di truffa.
No, questo lo dici tu. Mi viene solo il dubbio che non sia stata rispettata la scaletta dei controlli programmati Citroen, ci sono vari modi di effettuare un "tagliando"...
Mi hanno sempre rilasciato regolare fattura, ho sempre controllato che il filtro olio fosse nuovo, così come filtro aria e antipolline. Ho sempre tirato su l'astina per verificare il livello e ho sempre constatato che l'olio fosse nuovo. Non è che per caso tu ti rivolgessi a dei ladri? 8)

No, corrispondeva grosso modo a quanto pagava un amico, con la stessa auto, in una città vicina. Inoltre, scaduta la garanzia estesa, mi sono rivolto anche ad altre officine, anche se sempre della rete ufficiale.
 
pll66 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Beh così significa sospettare di truffa.
No, questo lo dici tu. Mi viene solo il dubbio che non sia stata rispettata la scaletta dei controlli programmati Citroen, ci sono vari modi di effettuare un "tagliando"...
Mi hanno sempre rilasciato regolare fattura, ho sempre controllato che il filtro olio fosse nuovo, così come filtro aria e antipolline. Ho sempre tirato su l'astina per verificare il livello e ho sempre constatato che l'olio fosse nuovo. Non è che per caso tu ti rivolgessi a dei ladri? 8)

No, corrispondeva grosso modo a quanto pagava un amico, con la stessa auto, in una città vicina. Inoltre, scaduta la garanzia estesa, mi sono rivolto anche ad altre officine, anche se sempre della rete ufficiale.

Se la mia macchina è arrivata a 300.000 km e di motore è una scheggia (aveva un problemino all'accelleratore, risolto con il computer), ancora fa i suoi bei 17 km/l e i suoi 175 km/h effettivi (adesso che hanno risolto il difettuccio di cui sopra), non fa scricchiolii, le sospensioni sono ancora le originali e ammortizzano perfettamente, ecc. ecc., direi che i controlli sono sempre stati fatti.
Neanche a pensare che io sia fortunato. Ti posso assicurare che la fortuna nel mio caso ci vede benissimo. E appena mi vede si sbriga a cambiare strada :cry: :x
Io penso che ci siano persone che ci marciano e persone oneste. ;)
 
sabato scorso mi è successa una cosat strana (laguna coupè) 2.0 dci
mentre ero fermo col motore acceso è apparsa scritta
BATTERIA IN CARICA NON SPEGNERE IL MOTORE
dopo circa 20 minuti
BATTERIA CARICA
VI è mai capitato?
 
tecnogmg ha scritto:
pll66 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Beh così significa sospettare di truffa.
No, questo lo dici tu. Mi viene solo il dubbio che non sia stata rispettata la scaletta dei controlli programmati Citroen, ci sono vari modi di effettuare un "tagliando"...
Mi hanno sempre rilasciato regolare fattura, ho sempre controllato che il filtro olio fosse nuovo, così come filtro aria e antipolline. Ho sempre tirato su l'astina per verificare il livello e ho sempre constatato che l'olio fosse nuovo. Non è che per caso tu ti rivolgessi a dei ladri? 8)

No, corrispondeva grosso modo a quanto pagava un amico, con la stessa auto, in una città vicina. Inoltre, scaduta la garanzia estesa, mi sono rivolto anche ad altre officine, anche se sempre della rete ufficiale.

Se la mia macchina è arrivata a 300.000 km e di motore è una scheggia (aveva un problemino all'accelleratore, risolto con il computer), ancora fa i suoi bei 17 km/l e i suoi 175 km/h effettivi (adesso che hanno risolto il difettuccio di cui sopra), non fa scricchiolii, le sospensioni sono ancora le originali e ammortizzano perfettamente, ecc. ecc., direi che i controlli sono sempre stati fatti.
Neanche a pensare che io sia fortunato. Ti posso assicurare che la fortuna nel mio caso ci vede benissimo. E appena mi vede si sbriga a cambiare strada :cry: :x
Io penso che ci siano persone che ci marciano e persone oneste. ;)

D'accordissimo con te! Io ne so' qualcosa, da quando ho cambiato officina i miei costi si sono dimezzati se non di più. E gli interventi sono sempre quelli. Non solo, passando in una piccola officina ho la possibilità di vedere con i miei occhi alcune volte come effettuano il tagliando. Nella grande officina te lo puoi sognare sta cosa. L'unica cosa certa invece è pagare, non mi faccio fragari più ormai. E' vero c'è chi ci marcia parecchio su queste cose, convincendo il cliente che è gisuto quello che sta pagando perchè l'intervento dev'essere fatto a regola d'arte. Ma per piacere!!! :D
 
tecnogmg ha scritto:
.....

Se la mia macchina è arrivata a 300.000 km e di motore è una scheggia (aveva un problemino all'accelleratore, risolto con il computer), ancora fa i suoi bei 17 km/l e i suoi 175 km/h effettivi (adesso che hanno risolto il difettuccio di cui sopra), non fa scricchiolii, le sospensioni sono ancora le originali e ammortizzano perfettamente, ecc. ecc., direi che i controlli sono sempre stati fatti.
Neanche a pensare che io sia fortunato. Ti posso assicurare che la fortuna nel mio caso ci vede benissimo. E appena mi vede si sbriga a cambiare strada :cry: :x
Io penso che ci siano persone che ci marciano e persone oneste. ;)

Ci voglia scusare l'autore del topic per l'OT ....

Nulla da eccepire sulla qualità di quel motore, nel mio caso nella vecchia versione da 90CV, che ho portato ben oltre i 150.000km senza mai nemmeno un colpo di tosse.
 
Back
Alto