<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° tagliando Jazz. forse? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1° tagliando Jazz. forse?

boli ha scritto:
Per curiosità quanto costa un tagliando della Dacia?
Non credo che possa discostarsi più di tanto da quello degli altri marchi medi.
Il costo dipende anche dal concessionario, se è troppo caro si va altrove.

Si, ma dov'è "altrove" ormai per Honda?

Se "altrove" significa fare diecine (o più) di km per arrivarci, "altrove" non c'è...
 
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Per curiosità quanto costa un tagliando della Dacia?
Non credo che possa discostarsi più di tanto da quello degli altri marchi medi.
Il costo dipende anche dal concessionario, se è troppo caro si va altrove.

Si, ma dov'è "altrove" ormai per Honda?

Se "altrove" significa fare diecine (o più) di km per arrivarci, "altrove" non c'è...

Capisco, ma c'è la possibilità di mantenere la garanzia grazie al Regolamento Monti N. 461/2010.

"Grazie al Regolamento in questione possiamo affidare la nostra auto anche ad autoriparatori indipendenti, sempre che questi ultimi rispettino alcune regole fondamentali, come ad esempio l?uso di ricambi originali o di qualità elevata, il rispetto delle istruzioni fornite dalla casa madre del veicolo e il timbro sul libretto di manutenzione."

Io per la mia precedente auto ho fatto così dal 1° tagliando.
Poi la Jazz non mi sembra così complicata da manutenere
 
boli ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Per curiosità quanto costa un tagliando della Dacia?
Non credo che possa discostarsi più di tanto da quello degli altri marchi medi.
Il costo dipende anche dal concessionario, se è troppo caro si va altrove.

Si, ma dov'è "altrove" ormai per Honda?

Se "altrove" significa fare diecine (o più) di km per arrivarci, "altrove" non c'è...

Capisco, ma c'è la possibilità di mantenere la garanzia grazie al Regolamento Monti N. 461/2010.

"Grazie al Regolamento in questione possiamo affidare la nostra auto anche ad autoriparatori indipendenti, sempre che questi ultimi rispettino alcune regole fondamentali, come ad esempio l?uso di ricambi originali o di qualità elevata, il rispetto delle istruzioni fornite dalla casa madre del veicolo e il timbro sul libretto di manutenzione."

Io per la mia precedente auto ho fatto così dal 1° tagliando.
Poi la Jazz non mi sembra così complicata da manutenere

Io con BMW ho avuto brutte esperienze (indirette) sul regolamento Monti.

So di gente che non si è mai fatto vedere nella Conce ufficiale, ha fatto i tagliandi indipendenti...e poi quando si è rotta la turbina o la catena di distribuzione (entro i 4 anni di garanzia sulle parti lubrificate) non è che entrando la prima volta nell'officina BMW sono stati stesi i tappeti rossi...

1) Prima di tutto ti puoi scordar qualsiasi intervento in correttezza su difettosità note

2) Se vogliono romperti le balle si appellano anche al fatto che hai appeso male l'arbre magique.

3) Magari l'intervento lo fanno, ma dopo...con comodo, prima il cliente che ha sempre pagato da loro..e questo, se la macchina ti serve, ha il suo peso economico.

Morale PERSONALE: pago il pizzo dei tagliandi presso la Casa madre e spero che questo mi possa servire per maggiore tranquillità ed efficienza... spero, per ora mi è sempre andata bene
 
Cristiano F. ha scritto:
So di gente che non si è mai fatto vedere nella Conce ufficiale, ha fatto i tagliandi indipendenti...e poi quando si è rotta la turbina o la catena di distribuzione (entro i 4 anni di garanzia sulle parti lubrificate) non è che entrando la prima volta nell'officina BMW sono stati stesi i tappeti rossi...

1) Prima di tutto ti puoi scordar qualsiasi intervento in correttezza su difettosità note

2) Se vogliono romperti le balle si appellano anche al fatto che hai appeso male l'arbre magique.

3) Magari l'intervento lo fanno, ma dopo...con comodo, prima il cliente che ha sempre pagato da loro..e questo, se la macchina ti serve, ha il suo peso economico.

Morale PERSONALE: pago il pizzo dei tagliandi presso la Casa madre e spero che questo mi possa servire per maggiore tranquillità ed efficienza... spero, per ora mi è sempre andata bene

Come non quotare anche questo, insieme a tutto il resto gia detto...
Per risparmiare forse qualche decina di euro anch'io penso che non convenga discostarsi dalla rete ufficiale. Poi, passati i tre anni, liberi di andare dove si vuole, preferibilmente da officina privata di meccanico Honda!
Riguardo la carenza sul territorio della rete di assistenza, tanto si è già detto, tuttavia io penso che specialmente se si abita in una grande città non sia un problema farsi una gita magari in provincia e unire l'utile al dilettevole!
 
jumppp ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
So di gente che non si è mai fatto vedere nella Conce ufficiale, ha fatto i tagliandi indipendenti...e poi quando si è rotta la turbina o la catena di distribuzione (entro i 4 anni di garanzia sulle parti lubrificate) non è che entrando la prima volta nell'officina BMW sono stati stesi i tappeti rossi...

1) Prima di tutto ti puoi scordar qualsiasi intervento in correttezza su difettosità note

2) Se vogliono romperti le balle si appellano anche al fatto che hai appeso male l'arbre magique.

3) Magari l'intervento lo fanno, ma dopo...con comodo, prima il cliente che ha sempre pagato da loro..e questo, se la macchina ti serve, ha il suo peso economico.

Morale PERSONALE: pago il pizzo dei tagliandi presso la Casa madre e spero che questo mi possa servire per maggiore tranquillità ed efficienza... spero, per ora mi è sempre andata bene

Come non quotare anche questo, insieme a tutto il resto gia detto...
Per risparmiare forse qualche decina di euro anch'io penso che non convenga discostarsi dalla rete ufficiale. Poi, passati i tre anni, liberi di andare dove si vuole, preferibilmente da officina privata di meccanico Honda!
Riguardo la carenza sul territorio della rete di assistenza, tanto si è già detto, tuttavia io penso che specialmente se si abita in una grande città non sia un problema farsi una gita magari in provincia e unire l'utile al dilettevole!
anch'io quoto in pieno, per un paio di pizze risparmiate si rischia di avere grane a non finire, magari non capita nulla ma se capita... tanto sono due i tagliandi da fare assolutamente dal conce, il terzo e ultimo, se si è vicini ai 36 mesi e non si sono riscontrati problemi di sorta, si può tranquillamente farlo dal meccanico di fiducia.
 
Si tratta di rischiare.
Per la mia auto precedente ho deciso di farlo e mi è andata bene, anche perché confidavo nell'affidabilità del modello e così è stato.
Per la Honda è stato diverso e continuo a fare i tagliandi presso la rete ufficiale anche a garanzia scaduta; anche perché ho riscontrato che fuori il risparmio in effetti non giustifica il cambio di scelta.
Ho citato la possibilità di fare il tagliando fuori, perché è appunto una possibilità per chi deve fare decine e decine di km per tagliandare la propria auto.
Comunque a da tutto ogni 20.000 km o un anno il tagliando lo farei a prescindere, garanzia o meno.
 
boli ha scritto:
Si tratta di rischiare.
Per la mia auto precedente ho deciso di farlo e mi è andata bene, anche perché confidavo nell'affidabilità del modello e così è stato.
Per la Honda è stato diverso e continuo a fare i tagliandi presso la rete ufficiale anche a garanzia scaduta; anche perché ho riscontrato che fuori il risparmio in effetti non giustifica il cambio di scelta.
Ho citato la possibilità di fare il tagliando fuori, perché è appunto una possibilità per chi deve fare decine e decine di km per tagliandare la propria auto.
Comunque a da tutto ogni 20.000 km o un anno il tagliando lo farei a prescindere, garanzia o meno.
 
boli ha scritto:
Si tratta di rischiare.
Per la mia auto precedente ho deciso di farlo e mi è andata bene, anche perché confidavo nell'affidabilità del modello e così è stato.
Per la Honda è stato diverso e continuo a fare i tagliandi presso la rete ufficiale anche a garanzia scaduta; anche perché ho riscontrato che fuori il risparmio in effetti non giustifica il cambio di scelta.
Ho citato la possibilità di fare il tagliando fuori, perché è appunto una possibilità per chi deve fare decine e decine di km per tagliandare la propria auto.
Comunque a da tutto ogni 20.000 km o un anno il tagliando lo farei a prescindere, garanzia o meno.

Attenzione, per noi "ibridi" la garanzia è di fatto molto più lunga avendo 6 anni di copertura sul sistema ibrido. (vado a memoria, sono 6 anni, vero?)

"giocarmi" quei 6 anni su un particolare "ostico" e sicuramente molto caro in caso di sostituzione, per risparmiare 50 euro....non mi va
 
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Si tratta di rischiare.
Per la mia auto precedente ho deciso di farlo e mi è andata bene, anche perché confidavo nell'affidabilità del modello e così è stato.
Per la Honda è stato diverso e continuo a fare i tagliandi presso la rete ufficiale anche a garanzia scaduta; anche perché ho riscontrato che fuori il risparmio in effetti non giustifica il cambio di scelta.
Ho citato la possibilità di fare il tagliando fuori, perché è appunto una possibilità per chi deve fare decine e decine di km per tagliandare la propria auto.
Comunque a da tutto ogni 20.000 km o un anno il tagliando lo farei a prescindere, garanzia o meno.

Attenzione, per noi "ibridi" la garanzia è di fatto molto più lunga avendo 6 anni di copertura sul sistema ibrido. (vado a memoria, sono 6 anni, vero?)

"giocarmi" quei 6 anni su un particolare "ostico" e sicuramente molto caro in caso di sostituzione, per risparmiare 50 euro....non mi va

Esattamente.
Per la Insight la garanzia ibrida è di 8 anni o 160.000 km.
Per la Cr-z mi sembrano 5.
 
salve a tutti,
mi associo anche io, in procinto di eseguire il 1 tagliando per la mia honda jazz 1.4 ho chiesto preventivo alla honda di milano e questo è il risultato:

motor oil prof 5w40 B4 4lt 75,20
cartuccia filtro olio 10,53
rondella tappo di scarico 1,08
materiali di consumo e
smaltimento rifiuti 5,50
elemento filtro 23,60
ass. elemento filtro aria 20,91
manodopera officina 1,5 h 73,5
a7c tratt monodose 16,10
prova su strada vettura 9,8
additivo iniettori benzina 13,75
deter. vetri+antical 5,78

tot 255,75
iva 56,26
totale 312,01

Mi sembra un po eccessivo come primo tagliando però non vorrei rivolgermi ad altra officine non ufficiali Honda. :(
 
ntuonio ha scritto:
salve a tutti,
mi associo anche io, in procinto di eseguire il 1 tagliando per la mia honda jazz 1.4 ho chiesto preventivo alla honda di milano e questo è il risultato:

motor oil prof 5w40 B4 4lt 75,20
cartuccia filtro olio 10,53
rondella tappo di scarico 1,08
materiali di consumo e
smaltimento rifiuti 5,50
elemento filtro 23,60
ass. elemento filtro aria 20,91
manodopera officina 1,5 h 73,5
a7c tratt monodose 16,10
prova su strada vettura 9,8
additivo iniettori benzina 13,75
deter. vetri+antical 5,78

tot 255,75
iva 56,26
totale 312,01

Mi sembra un po eccessivo come primo tagliando però non vorrei rivolgermi ad altra officine non ufficiali Honda. :(
questo preventivo non solo è eccessivo ma rasenta la ruberia ! Additivi inutili e lavavetri a iosa, manodopera a 50 Euro/ora + iva, filtri che di sicuro non andavano cambiati, olio a 18,80 + Iva... io cambierei concessionario ( a patto che ce ne sia un altro a distanza ragionevole). :twisted:

Se questa è la spesa per il primo tagliando (quando di solito si cambia olio e filtro e si dà un'occhiata generale, al massimo si cambia il filtro dell'abitacolo) non oso pensare quale potrebbe essere il 40'000 dove (di sicuro, vista l'antifona) ti cambieranno le pastiglie e ti registreranno (o controlleranno solo perché di solito non vanno quasi mai fuori registro) le valvole...

Domanda: cosa significa la voce "ass. elemento filtro aria" ?
 
Ma 250-300 ? per il tagliando dei 20.000 km di un 1.4 benzina aspirato? :shock:

A me hanno presentato un conto di 170 ? su un 1.6 TD (di altro marchio), poi ho pagato 140 grazie ad una promozione.
 
con la IQ ho un tagliando cheap (quello dispari) che sta intorno ai 140/160? ed uno medio (il pari) da circa 210/230?.
Almeno i primi 4 hanno avuto questo trend.
 
baffosax ha scritto:
Secondo me lo sbaglio che facciamo sempre è di paragonare i tagliandi come acquistare 1 Kg di patate e confrontarli con ciò che si spende è sbagliato ,i tagliandi vanno confrontati con ciò che si fa , ed i modelli auto non sono tutti uguali ognuno ha le sue esigenze GPl, Benzina Diesel ogni auto ha alcune particolarità diverse paragonare un filtro antipolline come se fossero tutti uguali è sbagliato ci sono filtri da 12 euro e filtri che sfiorano i 40 euro tanto per esempio. E' logico che se li facessimo noi si spenderebbe almeno il 60% in meno ,ma questo in tutte le cose se invece di chiamare l'idraulico lo facciamo noi si risparmia ,quindi non capisco queste solite lamentele inutili ,abbiamo acquistato l'auto per viaggiare ha bisogno anche di manutenzione ,perchè non ci lamentiamo del prezzo del carburante ?

Scusami, qui non si tratta di acquistare 1 kg di patate qui si tratta di eseguire un tagliando di un'autovettura con 11000 km un 1.4 benzina e spendere più di 300 euro e non 1 euro, prezzo al kg dell'ortaggio sopra indicato.

Tirare in ballo il prezzo del carburante è fuori luogo perchè nel mondo automobili in Italia dovremmo lamentarci di altre migliaia di robe vedi bollo, assicurazione ecc..

Una persona acquista un'auto nuova spendendo fior di quattrini appunto perché si spera di non doverne sborsare altrettanti in manutenzione almeno per i primi anni.

E' ovvio che recandoci da un concessionario, piuttosto che il fai da te, la spesa sale e avrei potuto definire ragionevole un prezzo come circa 200 euro, anche se per i più pignoli potrebbe essere comunque caro, ma non addirittura superare i 300 euro.

E' una questione di principio, se cominciamo cosi, come dice Albelilly, quando i tagliandi si faranno più seri cosa mi chiederanno??
 
baffosax ha scritto:
Secondo me lo sbaglio che facciamo sempre è di paragonare i tagliandi come acquistare 1 Kg di patate e confrontarli con ciò che si spende è sbagliato ,i tagliandi vanno confrontati con ciò che si fa , ed i modelli auto non sono tutti uguali ognuno ha le sue esigenze GPl, Benzina Diesel ogni auto ha alcune particolarità diverse paragonare un filtro antipolline come se fossero tutti uguali è sbagliato ci sono filtri da 12 euro e filtri che sfiorano i 40 euro tanto per esempio. E' logico che se li facessimo noi si spenderebbe almeno il 60% in meno ,ma questo in tutte le cose se invece di chiamare l'idraulico lo facciamo noi si risparmia ,quindi non capisco queste solite lamentele inutili ,abbiamo acquistato l'auto per viaggiare ha bisogno anche di manutenzione ,perchè non ci lamentiamo del prezzo del carburante ?

Infatti stiamo parlando di un'utilitaria con un motore aspirato a benzina, secondo la "vulgata" i meno esigenti da questo punto di vista.
Fosse stato un sei cilindri turbodiesel di tre litri, avrei trovato la cifra appropriata.
 
Back
Alto