<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° Tagliando focus 1.6 110cv TDCi DPF | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

1° Tagliando focus 1.6 110cv TDCi DPF

pasqui69 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
pasqui69 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Se può servire a qualcuno, riporto la mia esperienza.

1° Tagliando , manutenzione ordinaria 1 anno/20.000km:

Olio motore 4 litri --&gt 58.04&#8364;
Filtro olio motore --&gt 16.52&#8364;
Guarnizione filtro --&gt 1.60&#8364;
Filtro abitacolo -----&gt 20.09&#8364;
Liquido tergi ---&gt 1.20&#8364;
Tunap diesel -----&gt 27.00&#8364;
Manodopera 1,8h --&gt89.64&#8364;
Smaltimento rifiuti --&gt6.01&#8364;
Auto sostitutiva 1gg--&gt30&#8364;

Totale: 250&#8364;

Problemi segnalati:

Fissaggio bracciolo centrale --&gtOK risolto.
Vibrazioni portiera guidatore --&gtNON risolto.
Problema del &quot;Toc&quot; in partenza ---&gt OK Risolto.

Quest'ultimo punto merita approfondimento: molte focus e c-max Tdci hanno avuto questo problema che si manifesta con un rumore metallico dall'avantreno in partenza, una specie di &quot;toc&quot; come di due ferri che sbattono.
Spesso nei forum si è detto che andavano sigillati i mozzi (??), in realtà hanno dovuto allentare i fissaggi dell'avantreno e riposizionarlo serrando bene i fissaggi ed ingrassando i giunti.

Fissaggio bracciolo centrale --&gtOK risolto.

mi dici che tipo di problema ti dava il bracciolo e come lo hanno risolto???

Ciao, il bracciolo centrale traballava in seguito ad un allentamento dei bulloni che lo fissano al tunnel centrale.

La soluzione è stata semplicemente del frena-filetti ed una stretta con una chiave dinamo-metrica.

Scusa ti vorrei chiedere sempre riguardo al bracciolo se sai dove sono questi bulloni. io ho tolto l'imbottitura ma non riesco a vedere nulla da svitare. sono forse all'interno del sedile??

Ho trovato su internet una sitta che produce un bracciolo tipo quello della versione ghia ma volevo sapere se qualcuno ha montato questo bracciolo e come potrei poi per il foro che mi resto dopo aver eliminato il bracciolo attuale.

Il mio bracciolo non resta pìù fermo in posizione orizzontale ma va giù a circa 45° vorrei smontarlo per vedere se è possiile ripararlo.

ti ringrazio moltissimo

Penso siano due braccioli diversi, comunque i bulloni di cui parlo sono quelli con cui il tunnel si ancora al fondo della macchina, sono in pratica di lato vicino al pavimento in zona sedili anteriori.
 
Back
Alto