<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1° anno con la mia Golfazza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1° anno con la mia Golfazza

terence4 ha scritto:
Il 2.0TDI 110cv si sarebbe svalutato comunque, anche se non fosse stato tolto dal mercato. Visto il trend attuale (downsizing), tra qualche anno sarà difficile vendere bene un motore di cilindrata relativamente alta e bassa potenza in rapporto alla cilindrata.

E' giusto quello che dici, ma nel caso della Golf forse si può fare una, se non totale, almeno parziale eccezione, in quando una Golf Turbodiesel usata è sempre ricercata, inoltre il 2.0 TDI consuma poco ed è robusto.
 
Senza contare, che come detto più volte, le assicurazioni SI STANNO ADEGUANDO al downsizing, chiedendo non più la cilindrata, ma i KW per calcolare il premio assicurativo.
Pertanto....
 
mammo4 ha scritto:
La Golf non si svaluta mai.... Non ti preoccupare, che un compratore lo trovi sempre.

...un po' troppo ottimista...

La Golf si svaluta eccome, solo che a differenza di altre, che non si vendono neanche svalutate, per la Golf un compratore si trova più facilmente.

Ma il bagno di sangue oggi è garantito con quasi tutte le auto.
 
Confermo la bontà del mezzo.
La mia 2.0TDI 110CV DSG ha appena compiuto un anno di vita e si è fatta 52.000Km 8)
Difetti ??? ZERO!!!!! :D

Nessun rumorino, nessun rabbocco di olio, nessuna luce da cambiare, insomma, nessuna rogna (toccatina ;) )

I consumi sono sempre dai 18 ai 19Km/l e quasi sempre in autostrada o extra urbano. Clima sempre acceso.

Ora monta le Pirelli P6 Cinturato al posto delle rumorosisssssime Bridgestone.
Ancora un annetto e poi si cambia.

Sarei curioso di sapere il regime motore del 1.6TDI a 130Km/h di tachimetro... la mia segna 2400 giri.

Ciao.
 
mammo4 ha scritto:
Ciao, io ho la tua stessa auto: 2.0 tdi 110 cv highline. La mia ha 18 mesi e 40.000 Km! Ti posso confermare tutto ciò che hai detto. Io non sento il bisogno di una decina di cv in più. Ma io sono un tipo tranquillo....

Confermo dei freni. Sento un piccolo scricchiolio dalla plancia, ma si verifica solo quando tengo il condizionatore acceso e fuori fanno 38/40°. Sara un problema di shochk termico tra dentro e fuori.

Sinora sono molto soddisfatto dell'acquisto! :D

Stessa cosa accade a me, specie in questo periodo estivo. Al lavoro lascio l'auto sotto il sole e quando la riprendo per tornare a casa accendenola parte subito il clima a manetta: dopo 10 minuti circa che va, mentre viaggio comincia a sentirsi un fastidioso cigolio, che però poi alla lunga sparisce. E' come dici tu, sembra qualche parte plastica magari calda dopo una giornata sotto il sole che a contatto con l'aria fredda del clima si dilata e vibra contro qualcosa. Mahhhh. :?

Comunque questo è l'ultimissimo esito del mio pieno di due ore fa dal benzinaio: 38 ? di BluSuper a 1,201 ?/l, pari a 31,64 l per 709 km. Morale della favola: 22,41 km/l !!!!! :D Un sogno!!!! I km sono stati fatti tutti su strada extraurbana, tra tange di Milano e strade provinciali ad una media di 80 km/h con clima sempre acceso (appunto). Fantastico!!
 
imotoridiluca ha scritto:
Ma nel complesso sono davvero molto molto soddisfatto: 12.500 km trascorsi senza nessun problema,
Ciao. ;)

Ti faccio molti auguri e mi fa piacere che tu sia contento. Solo una curiosità? Come mai un diesel per 12.500 km/anno.....mi sembrano pochini.
Ciao, Vivaldi
 
viivaldi ha scritto:
imotoridiluca ha scritto:
Ma nel complesso sono davvero molto molto soddisfatto: 12.500 km trascorsi senza nessun problema,
Ciao. ;)

Ti faccio molti auguri e mi fa piacere che tu sia contento. Solo una curiosità? Come mai un diesel per 12.500 km/anno.....mi sembrano pochini.
Ciao, Vivaldi

Questione di incentivi alla rottamazione! Ho colto l'occasione degli incentivi alla rottamazione: ma la scelta, dati i parametri delle emissioni di CO2, era limitata ai 1.4 TSI benzina con cambio DSG od ai 2.0 TDI manuali. Io ero in bilico tra l'1.4 TSI DSG da 122 cv od il 2.0 TDI da 110 cv: il prezzo era sostanzialmente lo stesso, circa 300 ? di differenza tra i due. Così fatti 2 conticini ho visto che già entri i primi 12-15 mila km mi sarei mangiato i 300 ? di minor costo del benzia rispetto al diesel ed ho optato per quest'ultimo. Tieni conto che io l'auto prima la usavo solo il week end e facevo circa 6.000 km/anno, andando a lavorare in treno. Ora vado al lavoro in auto e così arrivo a circa 12-14.000 km /anno, dipende da eventuali trasferte all'estero durante le quali ovviamente la Golf rimane in box. 8)
 
Back
Alto