<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 02.11.2011 Presentazione Peugeot 208 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

02.11.2011 Presentazione Peugeot 208

Guardando gli interni resto dubbioso sulla leggibilità del quadro strumenti.....troppo in alto per guardarli dall'interno del volante...troppo in basso per farlo dal di sopra.........stranissima la posizione...il volante sembra essere troppo in basso...da toccare le gambe....Mia moglie ha una 206....e la leggibilità del quadro strumenti fa pena...la corona del volante copre la parte alta della strumentazione....sarà un marchio di fabbrica peugeot.....Spero di sbagliarmi... :shock:
 
gdd78 ha scritto:
Sono sempre stato un grande estimatore di Peugeot e sono un grande estimatore di questo filone stilistico che sta portando a semplificare uno stile che stava diventando troppo barocco...
Però da questa 208 in certi dettagli mi aspettavo molto ma molto di più. Il muso di fronte sembrava bellissimo ma di lato rivela un antiestetico gradino nella mascherina, lo stemma Peugeot mi sta sulle palle (scusate il termine) che se ne stia seminascosto in un misero incavo nel cofano e con il montante posteriore hanno davvero fatto uno sfacelo, in pratica se l'è preso la Yaris mentre qui è una mezzaluna posticcia... Per però il resto mi piace.

Cos'è che mi sfugge?!? :rolleyes:
 
Esteticamente bruttissima.

Però dall'articolo di 4R:

è più corta del modello che sostituisce, la 207, di ben sette centimetri, più bassa di uno ed è più leggera in media di 110 chilogrammi.

Decisamente interessante.
 
desmo1987 ha scritto:
Esteticamente bruttissima.

Però dall'articolo di 4R:

è più corta del modello che sostituisce, la 207, di ben sette centimetri, più bassa di uno ed è più leggera in media di 110 chilogrammi.

Decisamente interessante.

idem.
207 era criticata per il peso eccessivo e le dimensioni... (all'inizio..poi quasi tutte le segmento B ne hanno ripreso dimensioni e massa)
per il discorso stilistico che piaccia o no ci si farà l'abitudine/occhio.
chi di solito compra o apprezza il rigore teutonico non digerisce i volumi e le forme delle auto francesi; fantasiose..arzigogolate..farfallose..concedetemi questi termini.
chi compra francese invece penso si ritroverà in queste architetture d'esterni fantasiose delle case d'oltralpe, che negli ultimi anni anche con avanguardie stilistiche di + o - successo ci hanno abituati.
certo che la purezza dei tratti della 206 è solo un ricordo.
come molti, qui ci vedo yaris e c3
 
XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Sono sempre stato un grande estimatore di Peugeot e sono un grande estimatore di questo filone stilistico che sta portando a semplificare uno stile che stava diventando troppo barocco...
Però da questa 208 in certi dettagli mi aspettavo molto ma molto di più. Il muso di fronte sembrava bellissimo ma di lato rivela un antiestetico gradino nella mascherina, lo stemma Peugeot mi sta sulle palle (scusate il termine) che se ne stia seminascosto in un misero incavo nel cofano e con il montante posteriore hanno davvero fatto uno sfacelo, in pratica se l'è preso la Yaris mentre qui è una mezzaluna posticcia... Per però il resto mi piace.

Cos'è che mi sfugge?!? :rolleyes:

Dimmelo tu... :lol:

Attached files /attachments/1150512=7350-2011-toyota-yaris-hsd-concept-side-view.jpg /attachments/1150512=7351-peugeot_207_28526.jpg /attachments/1150512=7352-peugeot_208_01.jpg
 
blackblizzard82 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
golf o astra tutta la vita. senza scordare bravo e giulietta...

La Giulietta, anche se è una Bravo

se per te condividere i motori significa avere la stessa auto... mi sa che allora la 308 è una C4.
sono più uguali 308 e C4 che Giulietta e Bravo...per intenderci Citroen-Peugeot stanno a Bravo-Delta semmai
 
gdd78 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Sono sempre stato un grande estimatore di Peugeot e sono un grande estimatore di questo filone stilistico che sta portando a semplificare uno stile che stava diventando troppo barocco...
Però da questa 208 in certi dettagli mi aspettavo molto ma molto di più. Il muso di fronte sembrava bellissimo ma di lato rivela un antiestetico gradino nella mascherina, lo stemma Peugeot mi sta sulle palle (scusate il termine) che se ne stia seminascosto in un misero incavo nel cofano e con il montante posteriore hanno davvero fatto uno sfacelo, in pratica se l'è preso la Yaris mentre qui è una mezzaluna posticcia... Per però il resto mi piace.

Cos'è che mi sfugge?!? :rolleyes:

Dimmelo tu... :lol:

Vedo che alla fine mi dai "inesorabilmente" ragione. :D

E cioè quando ti dicevo ultimamente (argomento Yaris mk3) che ormai il design sostanzialmente "quello è", pertanto se fai un qualcosa di "coraggioso" lo fai comunque a tuo rischio e pericolo, e questo "sappiamo tutti" che in una categoria così fondamentale come quella B la voglia di fare l'"alternativo" ti passa molto in fretta.

Comunque ach'io sono rimasto molto colpito da certe similitudini non'appena ho visionato una foto del laterale di questa 208, e nello specifico mi riferisco sia alla nervatura che va dal faro post alla maniglia ant, che nella zona alta del muso... e a dirla tutta anche il finestrino laterale post, ma stavolta mi riferisco alla mk1 della Yaris (direi che questi sono proprio "disperati" se sono ridotti a doversi ispirare ad un "residuato bellico" del genere... mah! forse sarò malizioso io? :D ).

Attached files /attachments/1150885=7374-Peugeot-208_2013_1600x1200_wallpaper_07.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Sono sempre stato un grande estimatore di Peugeot e sono un grande estimatore di questo filone stilistico che sta portando a semplificare uno stile che stava diventando troppo barocco...
Però da questa 208 in certi dettagli mi aspettavo molto ma molto di più. Il muso di fronte sembrava bellissimo ma di lato rivela un antiestetico gradino nella mascherina, lo stemma Peugeot mi sta sulle palle (scusate il termine) che se ne stia seminascosto in un misero incavo nel cofano e con il montante posteriore hanno davvero fatto uno sfacelo, in pratica se l'è preso la Yaris mentre qui è una mezzaluna posticcia... Per però il resto mi piace.

Cos'è che mi sfugge?!? :rolleyes:

Dimmelo tu... :lol:

Vedo che alla fine mi dai "inesorabilmente" ragione. :D

E cioè quando ti dicevo ultimamente (argomento Yaris mk3) che ormai il design sostanzialmente "quello è", pertanto se fai un qualcosa di "coraggioso" lo fai comunque a tuo rischio e pericolo, e questo "sappiamo tutti" che in una categoria così fondamentale come quella B la voglia di fare l'"alternativo" ti passa molto in fretta.

Comunque ach'io sono rimasto molto colpito da certe similitudini non'appena ho visionato una foto del laterale di questa 208, e nello specifico mi riferisco sia alla nervatura che va dal faro post alla maniglia ant, che nella zona alta del muso... e a dirla tutta anche il finestrino laterale post, ma stavolta mi riferisco alla mk1 della Yaris (direi che questi sono proprio "disperati" se sono ridotti doversi ispirare ad un "residuato bellico" del genere... mah! forse sarò malizioso io? :D ).

Che cosa dire, c'è chi dice che questa 208 ha copiato la Yaris III, c'è chi come me afferma giusto il contrario, il finestrino posteriore della 208 poi in effetti richiama un po' quello della Yaris I. Davvero dovrebbero accorpare i centri stile o forse sono state Aygo e 107 ad avvicinare nello stile le sorelle maggiori. Fatto sta che per me la Yaris III potrebbe essere la 208 e viceversa...
 
Non so se si è capito, ma a me la parola "copiare" in questo cotesto non piace proprio, e comunque (a parte le battute) aggiungo altresì che l'auto in oggetto non trovo che esteticamente fosse propriamente "da buttare" (ma non la comprerei).
 
Back
Alto