<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 0.9 twinair..carina! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

0.9 twinair..carina!

Il mistero si svela facilmente. Oggi sono tornato in Fiat perchè erano finalmente arrivate le guarnizione giuste ed ho indagato. Poichè la 500 che avevo sentito era proprio là mi è stato spiegato che faceva quel baccano perchè c'era un problema che loro avevano, miracolosamente aggiungo io :D , risolto. Per convincermi ne hanno messa in un moto un'altra ed effettivamente era un'altra cosa. Devo dire che a me il suono non piace e che nutro perplessità su questo bicilindrico ma poichè non l'ho provato sospendo il giudizio.
 
dia1973dia ha scritto:
Devo dire che a me il suono non piace e che nutro perplessità su questo bicilindrico ma poichè non l'ho provato sospendo il giudizio.

Sulla 500 ha un certo fascino il suono del bicilindrico, sarà che ho avuto la vecchia 500 che era solo bicilindrica, e al contrario mi fa strano sentire una 500 nuova diesel :D

Ma sulla Punto, Ypsilon e soprattutto Mito, faccio fatica ad abituarmi a sentirle con quel suono.
A volte mi domando: come sarebbe stato un 0.9 Fire 4 cilindri Turbo?...
 
Knowledge ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Devo dire che a me il suono non piace e che nutro perplessità su questo bicilindrico ma poichè non l'ho provato sospendo il giudizio.

Sulla 500 ha un certo fascino il suono del bicilindrico, sarà che ho avuto la vecchia 500 che era solo bicilindrica, e al contrario mi fa strano sentire una 500 nuova diesel :D

Ma sulla Punto, Ypsilon e soprattutto Mito, faccio fatica ad abituarmi a sentirle con quel suono.
A volte mi domando: come sarebbe stato un 0.9 Fire 4 cilindri Turbo?...
me lo sono chiesto anch'io....considerando che il Fire va da 750 a 1.4
 
ottovalvole ha scritto:
Knowledge ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Devo dire che a me il suono non piace e che nutro perplessità su questo bicilindrico ma poichè non l'ho provato sospendo il giudizio.
Sulla 500 ha un certo fascino il suono del bicilindrico, sarà che ho avuto la vecchia 500 che era solo bicilindrica, e al contrario mi fa strano sentire una 500 nuova diesel :D

Ma sulla Punto, Ypsilon e soprattutto Mito, faccio fatica ad abituarmi a sentirle con quel suono.
A volte mi domando: come sarebbe stato un 0.9 Fire 4 cilindri Turbo?...
me lo sono chiesto anch'io....considerando che il Fire va da 750 a 1.4
Io avrei semplicemente montato il turbo sul 1.2 fire, sarebbe costato molto meno e avrebbero risparmiato anche una nuova fabbrica in Polonia.
 
danilorse ha scritto:
Io avrei semplicemente montato il turbo sul 1.2 fire, sarebbe costato molto meno e avrebbero risparmiato anche una nuova fabbrica in Polonia.

la fabbrica è la stessa dove fanno il 1.3 mjet e c'è dai tempi della cortina di ferro..

il fire sarebbe stato grosso e pesante senza contare che tutti stanno abbandandondo l'architettura 4 cilindri per questa classe di potenze.

Il TA è un motore ottimo io personalmente sono contento che l'abbiano fatto e, fantamotoristicamente parlando, non mi dispiacerebbe se faccero un 3 cilindri a partire dal TA per sostituire i tjet e mair.

Quando abbiamo preso la 500 TA era appena uscita e abbiamo provato la 1.2 fire e poi la TA e abbiamo subito firmato per quella ;)
 
Viene sempre piú voglia di provarlo,da possessore del fire mi viene difficile immaginarmi di meglio peró.....se non vedo non credo! Per adesso m'ispira la nuova ypsilon,magari proverei proprio quella!
 
Maurizio XP ha scritto:
Quando abbiamo preso la 500 TA era appena uscita e abbiamo provato la 1.2 fire e poi la TA e abbiamo subito firmato per quella ;)

Sia ben chiaro, sulla 500 sceglierei anche io il TA, per i motivi che ho precisato prima nel post precedente.
E' logico che avete preferito il TA per le prestazioni, ma perchè ha il Turbo, è un aspirato contro un Turbo...

Dove sono perplesso (così rispondo anche agli altri) è sulle altre auto (forse Panda esclusa...).
Più che altro per la silenziosità. Non che non sia silenzioso il TA, ma il Fire è incredibilmente silenzioso, e l'industria automobilistica in questo è andata indietro, un pò per la diffusione su larga scala dei diesel, e adesso per l'adozione dei 2 o 3 cilindri per i benzina.
Ho avuto una Punto 1.2 del 94', era più silenziosa delle auto di oggi...

Ecco perchè mi chiedo: ma un eventuale Fire 0.9 Turbo da 85 cv (pari cilindrata...), quanto avrebbe consumato?...
Sulle prestazioni non ho dubbi: sarebbe stato un gran motore!
 
Knowledge ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Quando abbiamo preso la 500 TA era appena uscita e abbiamo provato la 1.2 fire e poi la TA e abbiamo subito firmato per quella ;)

Sia ben chiaro, sulla 500 sceglierei anche io il TA, per i motivi che ho precisato prima nel post precedente.
E' logico che avete preferito il TA per le prestazioni, ma perchè ha il Turbo, è un aspirato contro un Turbo...

Dove sono perplesso (così rispondo anche agli altri) è sulle altre auto (forse Panda esclusa...).
Più che altro per la silenziosità. Non che non sia silenzioso il TA, ma il Fire è incredibilmente silenzioso, e l'industria automobilistica in questo è andata indietro, un pò per la diffusione su larga scala dei diesel, e adesso per l'adozione dei 2 o 3 cilindri per i benzina.
Ho avuto una Punto 1.2 del 94', era più silenziosa delle auto di oggi...

Ecco perchè mi chiedo: ma un eventuale Fire 0.9 Turbo da 85 cv (pari cilindrata...), quanto avrebbe consumato?...
Sulle prestazioni non ho dubbi: sarebbe stato un gran motore!

alla fine necessariamente un 4 cilindri è più silenzioso di un 2 però così come le vibrazioni possono essere isolate anche il rumore si può gestire.. sulla 500 il borbottio ci sta per l'effetto vintage però su auto come Y e punto penso sia stato ridotto.
 
Knowledge ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Quando abbiamo preso la 500 TA era appena uscita e abbiamo provato la 1.2 fire e poi la TA e abbiamo subito firmato per quella ;)

Sia ben chiaro, sulla 500 sceglierei anche io il TA, per i motivi che ho precisato prima nel post precedente.
E' logico che avete preferito il TA per le prestazioni, ma perchè ha il Turbo, è un aspirato contro un Turbo...

Dove sono perplesso (così rispondo anche agli altri) è sulle altre auto (forse Panda esclusa...).
Più che altro per la silenziosità. Non che non sia silenzioso il TA, ma il Fire è incredibilmente silenzioso, e l'industria automobilistica in questo è andata indietro, un pò per la diffusione su larga scala dei diesel, e adesso per l'adozione dei 2 o 3 cilindri per i benzina.
Ho avuto una Punto 1.2 del 94', era più silenziosa delle auto di oggi...

Ecco perchè mi chiedo: ma un eventuale Fire 0.9 Turbo da 85 cv (pari cilindrata...), quanto avrebbe consumato?...
Sulle prestazioni non ho dubbi: sarebbe stato un gran motore!

avrebbe consumato di più perché il rendimento di combustione, con cilindri così piccoli, cala sensibilmente (ecco perché tutti stanno virando verso motori che, sebbene piccoli, abbiano pochi cilindri). C'è una cosa che trascurate: a pari coppia e potenza un plurifrazionato garantisce accelerazioni migliori perché necessita di un voleno più leggero soffrendo di minore irregolarità di funzionamento.
 
Knowledge ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Quando abbiamo preso la 500 TA era appena uscita e abbiamo provato la 1.2 fire e poi la TA e abbiamo subito firmato per quella ;)

Sia ben chiaro, sulla 500 sceglierei anche io il TA, per i motivi che ho precisato prima nel post precedente.
E' logico che avete preferito il TA per le prestazioni, ma perchè ha il Turbo, è un aspirato contro un Turbo...

Dove sono perplesso (così rispondo anche agli altri) è sulle altre auto (forse Panda esclusa...).
Più che altro per la silenziosità. Non che non sia silenzioso il TA, ma il Fire è incredibilmente silenzioso, e l'industria automobilistica in questo è andata indietro, un pò per la diffusione su larga scala dei diesel, e adesso per l'adozione dei 2 o 3 cilindri per i benzina.
Ho avuto una Punto 1.2 del 94', era più silenziosa delle auto di oggi...

Ecco perchè mi chiedo: ma un eventuale Fire 0.9 Turbo da 85 cv (pari cilindrata...), quanto avrebbe consumato?...
Sulle prestazioni non ho dubbi: sarebbe stato un gran motore!

Già, ma sarebbero riusciti a farlo rientrare nei limiti sulle emissioni?
 
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io avrei semplicemente montato il turbo sul 1.2 fire, sarebbe costato molto meno e avrebbero risparmiato anche una nuova fabbrica in Polonia.

la fabbrica è la stessa dove fanno il 1.3 mjet e c'è dai tempi della cortina di ferro..

il fire sarebbe stato grosso e pesante senza contare che tutti stanno abbandandondo l'architettura 4 cilindri per questa classe di potenze.

Il TA è un motore ottimo io personalmente sono contento che l'abbiano fatto e, fantamotoristicamente parlando, non mi dispiacerebbe se faccero un 3 cilindri a partire dal TA per sostituire i tjet e mair.

Quando abbiamo preso la 500 TA era appena uscita e abbiamo provato la 1.2 fire e poi la TA e abbiamo subito firmato per quella ;)
Io so che Fiat ha preso centinaia di milioni di euro di contributi dallo stato Polacco per lo stabilimento del twinair (nuovo/rinnovato).
In merito al peso, il Fire e' piu' leggero del Twinair (sulla Punto 1015kg per il primo e 1075kg per il secondo a parita' di allestimento). Probabilmente gli ingombri sono minori, anche se guardando nel cofano della Panda non si
nota.
Personalmente avrei gradito i 3 cilindri, ma il problema del twinair penso che sia il prezzo troppo alto e l'architettura a 2 cilindri che rende l'auto piuttosto rumorosa, come confermato in tutte le prove.
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io avrei semplicemente montato il turbo sul 1.2 fire, sarebbe costato molto meno e avrebbero risparmiato anche una nuova fabbrica in Polonia.

la fabbrica è la stessa dove fanno il 1.3 mjet e c'è dai tempi della cortina di ferro..

il fire sarebbe stato grosso e pesante senza contare che tutti stanno abbandandondo l'architettura 4 cilindri per questa classe di potenze.

Il TA è un motore ottimo io personalmente sono contento che l'abbiano fatto e, fantamotoristicamente parlando, non mi dispiacerebbe se faccero un 3 cilindri a partire dal TA per sostituire i tjet e mair.

Quando abbiamo preso la 500 TA era appena uscita e abbiamo provato la 1.2 fire e poi la TA e abbiamo subito firmato per quella ;)
Io so che Fiat ha preso centinaia di milioni di euro di contributi dallo stato Polacco per lo stabilimento del twinair (nuovo/rinnovato).
In merito al peso, il Fire e' piu' leggero del Twinair (sulla Punto 1015kg per il primo e 1075kg per il secondo a parita' di allestimento). Probabilmente gli ingombri sono minori, anche se guardando nel cofano della Panda non si
nota.
Personalmente avrei gradito i 3 cilindri, ma il problema del twinair penso che sia il prezzo troppo alto e l'architettura a 2 cilindri che rende l'auto piuttosto rumorosa, come confermato in tutte le prove.

io so che la produzione avviene nello stesso stabilimento del 1.3 mjet.. se hai maggiori info postale pure...

riguardo al peso del TwinAir è di 85kg contro i 92-98 del Fire quattro cilindri.

FONTE:
http://www.auto.it/primotest/fiat/500/2010/08/30-5957/Fiat+500+TwinAir,+il+due+cilindri+%C3%A8+meglio+del+quattro!

quindi quella differenza che citi penso sia dovuta ad altro o che sia sbagliata. Da dove hai preso i numeri?

Riguardo alla rumorosità ti ripeto che ti conviene provarla dal vivo.. sinceramente trovo molto più rumorosi i diesel
 
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io avrei semplicemente montato il turbo sul 1.2 fire, sarebbe costato molto meno e avrebbero risparmiato anche una nuova fabbrica in Polonia.

la fabbrica è la stessa dove fanno il 1.3 mjet e c'è dai tempi della cortina di ferro..

il fire sarebbe stato grosso e pesante senza contare che tutti stanno abbandandondo l'architettura 4 cilindri per questa classe di potenze.

Il TA è un motore ottimo io personalmente sono contento che l'abbiano fatto e, fantamotoristicamente parlando, non mi dispiacerebbe se faccero un 3 cilindri a partire dal TA per sostituire i tjet e mair.

Quando abbiamo preso la 500 TA era appena uscita e abbiamo provato la 1.2 fire e poi la TA e abbiamo subito firmato per quella ;)
Io so che Fiat ha preso centinaia di milioni di euro di contributi dallo stato Polacco per lo stabilimento del twinair (nuovo/rinnovato).
In merito al peso, il Fire e' piu' leggero del Twinair (sulla Punto 1015kg per il primo e 1075kg per il secondo a parita' di allestimento). Probabilmente gli ingombri sono minori, anche se guardando nel cofano della Panda non si
nota.
Personalmente avrei gradito i 3 cilindri, ma il problema del twinair penso che sia il prezzo troppo alto e l'architettura a 2 cilindri che rende l'auto piuttosto rumorosa, come confermato in tutte le prove.

io so che la produzione avviene nello stesso stabilimento del 1.3 mjet.. se hai maggiori info postale pure...

riguardo al peso del TwinAir è di 85kg contro i 92-98 del Fire quattro cilindri.

FONTE:
http://www.auto.it/primotest/fiat/500/2010/08/30-5957/Fiat+500+TwinAir,+il+due+cilindri+%C3%A8+meglio+del+quattro!

quindi quella differenza che citi penso sia dovuta ad altro o che sia sbagliata. Da dove hai preso i numeri?

Riguardo alla rumorosità ti ripeto che ti conviene provarla dal vivo.. sinceramente trovo molto più rumorosi i diesel
I pesi che ho riportato io li ho presi dal depliant ufficiale della Fiat.
Evidentemente i dati che hai tu escludono alcuni accessori. Alla fine cio' che conta e' il peso in condizioni di marcia.
Anche nelle prove di 4ruote viene confermata questa differenza, con la 1.4 fire a 1190kg e la twinair a 1268kg, entrambe con allestimenti intermedi e gommatura 185/65 15 (inoltre la 1.4 fire pesa 10kg piu' della 1.2).
 
Back
Alto