<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 0.9 twinair..carina! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

0.9 twinair..carina!

ottovalvole ha scritto:
....considerando che il Fire va da 750 a 1.4

Andava, non va... il 750 è morto nel '92 (non poteva nemmeno essere catalizzato) seguito pochi anni dopo dal 1000. Il 1100 ha resistito solo sulla Panda, perchè più leggera della Punto. Praticamente rimane solo 1.2 e 1.4.
 
danilorse ha scritto:
[
I pesi che ho riportato io li ho presi dal depliant ufficiale della Fiat.
Evidentemente i dati che hai tu escludono alcuni accessori. Alla fine cio' che conta e' il peso in condizioni di marcia.
Anche nelle prove di 4ruote viene confermata questa differenza, con la 1.4 fire a 1190kg e la twinair a 1268kg, entrambe con allestimenti intermedi e gommatura 185/65 15 (inoltre la 1.4 fire pesa 10kg piu' della 1.2).
Il numero che ti ho riportato io non so dove Auto l'abbia preso ma è il peso ufficiale del motore.. non avrebbe senso riportarlo accessori esclusi.

E' piuttosto evidente che è impossibile che la differenza di ben 80kg sia dovuta al motore... in questo caso il twinair dovrebbe pesare ben 170kg cioè quanto i vecchi 1.9 Mjet cosa evidentemente impossibile

quali vetture stai confrontando? stesso numero di porte? per caso era presente lo skydome su una delle 2? oltrettutto su punto il TA è abbinato a un cambio a 6 marce.

sarebbe forse meglio confrontare 500 TA e 500 fire
 
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
[
I pesi che ho riportato io li ho presi dal depliant ufficiale della Fiat.
Evidentemente i dati che hai tu escludono alcuni accessori. Alla fine cio' che conta e' il peso in condizioni di marcia.
Anche nelle prove di 4ruote viene confermata questa differenza, con la 1.4 fire a 1190kg e la twinair a 1268kg, entrambe con allestimenti intermedi e gommatura 185/65 15 (inoltre la 1.4 fire pesa 10kg piu' della 1.2).
Il numero che ti ho riportato io non so dove Auto l'abbia preso ma è il peso ufficiale del motore.. non avrebbe senso riportarlo accessori esclusi.

E' piuttosto evidente che è impossibile che la differenza di ben 80kg sia dovuta al motore... in questo caso il twinair dovrebbe pesare ben 170kg cioè quanto i vecchi 1.9 Mjet cosa evidentemente impossibile

quali vetture stai confrontando? stesso numero di porte? per caso era presente lo skydome su una delle 2? oltrettutto su punto il TA è abbinato a un cambio a 6 marce.

Sarebbe forse meglio confrontare 500 TA e 500 fire
Sono 2 Punto a 3 porte (la 1.4 e' una Grande Punto ma i pesi dichiarati son sempre rimasti uguali) con dotazione simile, prive di tetto apribile, stessa gommatura e stesso impianto frenante (la 1.2 ha i tamburi piu' piccoli dietro). I 78 kg di differenza delle prove confermano i 50kg dichiarati.
Sulla 500 la differenza diminuisce : 1098kg per la fire 1.2 e 1147 per la twinair, che in questo caso aveva il tetto apribile e quindi si puo' considerare circa 30kg di differenza, come risulta dai dati dichiarati 900kg contro 930kg.
Mi sembra quindi assodato che le Fiat dotate del twinair pesano di piu' delle rispettive con il fire.
Nel caso della Punto il cambio a 6 marce vale 2kg in piu' rispetto al 5 marce, ma la differenza la fa il volano bimassa (per diminuire le vibrazioni). Da verificare anche la frizione.
Inoltre, cosa molto curiosa, il twinair richiede 0,6l in piu' di liquido di raffreddamento e 0,4l di olio in piu'.
Aggiungo un ultimo dato (dichiarato) relativa alla Panda: la versione aspirata del twinair pesa 20kg meno della turbo (955 contro 975), mentre in questo caso la fire si ferma a 940kg.
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
[
I pesi che ho riportato io li ho presi dal depliant ufficiale della Fiat.
Evidentemente i dati che hai tu escludono alcuni accessori. Alla fine cio' che conta e' il peso in condizioni di marcia.
Anche nelle prove di 4ruote viene confermata questa differenza, con la 1.4 fire a 1190kg e la twinair a 1268kg, entrambe con allestimenti intermedi e gommatura 185/65 15 (inoltre la 1.4 fire pesa 10kg piu' della 1.2).
Il numero che ti ho riportato io non so dove Auto l'abbia preso ma è il peso ufficiale del motore.. non avrebbe senso riportarlo accessori esclusi.

E' piuttosto evidente che è impossibile che la differenza di ben 80kg sia dovuta al motore... in questo caso il twinair dovrebbe pesare ben 170kg cioè quanto i vecchi 1.9 Mjet cosa evidentemente impossibile

quali vetture stai confrontando? stesso numero di porte? per caso era presente lo skydome su una delle 2? oltrettutto su punto il TA è abbinato a un cambio a 6 marce.

Sarebbe forse meglio confrontare 500 TA e 500 fire
Sono 2 Punto a 3 porte (la 1.4 e' una Grande Punto ma i pesi dichiarati son sempre rimasti uguali) con dotazione simile, prive di tetto apribile, stessa gommatura e stesso impianto frenante (la 1.2 ha i tamburi piu' piccoli dietro). I 78 kg di differenza delle prove confermano i 50kg dichiarati.
Sulla 500 la differenza diminuisce : 1098kg per la fire 1.2 e 1147 per la twinair, che in questo caso aveva il tetto apribile e quindi si puo' considerare circa 30kg di differenza, come risulta dai dati dichiarati 900kg contro 930kg.
Mi sembra quindi assodato che le Fiat dotate del twinair pesano di piu' delle rispettive con il fire.
Nel caso della Punto il cambio a 6 marce vale 2kg in piu' rispetto al 5 marce, ma la differenza la fa il volano bimassa (per diminuire le vibrazioni). Da verificare anche la frizione.
Inoltre, cosa molto curiosa, il twinair richiede 0,6l in piu' di liquido di raffreddamento e 0,4l di olio in piu'.
Aggiungo un ultimo dato (dichiarato) relativa alla Panda: la versione aspirata del twinair pesa 20kg meno della turbo (955 contro 975), mentre in questo caso la fire si ferma a 940kg.

mi sembra che la variazione di peso sia troppio ampia tra i vari modelli e ti ripeto che se il fire 1.2 pesa 92kg il TA non può pesare 140kg ... nemmeno il 1.3 mjet pesa tanto
 
Grattaballe ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
....considerando che il Fire va da 750 a 1.4

Andava, non va... il 750 è morto nel '92 (non poteva nemmeno essere catalizzato) seguito pochi anni dopo dal 1000. Il 1100 ha resistito solo sulla Panda, perchè più leggera della Punto. Praticamente rimane solo 1.2 e 1.4.

Ricordo, per amor di cronaca, che anche il 769 c.c. derivato dal 903 c.c. ci ha lasciato mestamente col Fire 769 c.c. con l'avvento dell'era catalitica.
Preciso solo per sgombrare il campo da presunte superiorità di un motore all'altro in quella cilindrata.
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
[
I pesi che ho riportato io li ho presi dal depliant ufficiale della Fiat.
Evidentemente i dati che hai tu escludono alcuni accessori. Alla fine cio' che conta e' il peso in condizioni di marcia.
Anche nelle prove di 4ruote viene confermata questa differenza, con la 1.4 fire a 1190kg e la twinair a 1268kg, entrambe con allestimenti intermedi e gommatura 185/65 15 (inoltre la 1.4 fire pesa 10kg piu' della 1.2).
Il numero che ti ho riportato io non so dove Auto l'abbia preso ma è il peso ufficiale del motore.. non avrebbe senso riportarlo accessori esclusi.

E' piuttosto evidente che è impossibile che la differenza di ben 80kg sia dovuta al motore... in questo caso il twinair dovrebbe pesare ben 170kg cioè quanto i vecchi 1.9 Mjet cosa evidentemente impossibile

quali vetture stai confrontando? stesso numero di porte? per caso era presente lo skydome su una delle 2? oltrettutto su punto il TA è abbinato a un cambio a 6 marce.

Sarebbe forse meglio confrontare 500 TA e 500 fire
Sono 2 Punto a 3 porte (la 1.4 e' una Grande Punto ma i pesi dichiarati son sempre rimasti uguali) con dotazione simile, prive di tetto apribile, stessa gommatura e stesso impianto frenante (la 1.2 ha i tamburi piu' piccoli dietro). I 78 kg di differenza delle prove confermano i 50kg dichiarati.
Sulla 500 la differenza diminuisce : 1098kg per la fire 1.2 e 1147 per la twinair, che in questo caso aveva il tetto apribile e quindi si puo' considerare circa 30kg di differenza, come risulta dai dati dichiarati 900kg contro 930kg.
Mi sembra quindi assodato che le Fiat dotate del twinair pesano di piu' delle rispettive con il fire.
Nel caso della Punto il cambio a 6 marce vale 2kg in piu' rispetto al 5 marce, ma la differenza la fa il volano bimassa (per diminuire le vibrazioni). Da verificare anche la frizione.
Inoltre, cosa molto curiosa, il twinair richiede 0,6l in piu' di liquido di raffreddamento e 0,4l di olio in piu'.
Aggiungo un ultimo dato (dichiarato) relativa alla Panda: la versione aspirata del twinair pesa 20kg meno della turbo (955 contro 975), mentre in questo caso la fire si ferma a 940kg.

Nella massa il TA è sfavorito dal peso della turbina, chissà se dispone di intercooler...
 
la differenza di olio ed acqua sul TA è dovuta a:

-lubrificazione turbina
-radiatore di dimensioni maggiori per via della maggiore potenza
 
quadamage76 ha scritto:
la differenza di olio ed acqua sul TA è dovuta a:

-lubrificazione turbina
-radiatore di dimensioni maggiori per via della maggiore potenza

Quando la vettura ti arriva, facci sapere come va, sono curioso!
 
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
I pesi che ho riportato io li ho presi dal depliant ufficiale della Fiat.
Evidentemente i dati che hai tu escludono alcuni accessori. Alla fine cio' che conta e' il peso in condizioni di marcia.
Anche nelle prove di 4ruote viene confermata questa differenza, con la 1.4 fire a 1190kg e la twinair a 1268kg, entrambe con allestimenti intermedi e gommatura 185/65 15 (inoltre la 1.4 fire pesa 10kg piu' della 1.2).
Il numero che ti ho riportato io non so dove Auto l'abbia preso ma è il peso ufficiale del motore.. non avrebbe senso riportarlo accessori esclusi.
E' piuttosto evidente che è impossibile che la differenza di ben 80kg sia dovuta al motore... in questo caso il twinair dovrebbe pesare ben 170kg cioè quanto i vecchi 1.9 Mjet cosa evidentemente impossibile
quali vetture stai confrontando? stesso numero di porte? per caso era presente lo skydome su una delle 2? oltrettutto su punto il TA è abbinato a un cambio a 6 marce.

Sarebbe forse meglio confrontare 500 TA e 500 fire
Sono 2 Punto a 3 porte (la 1.4 e' una Grande Punto ma i pesi dichiarati son sempre rimasti uguali) con dotazione simile, prive di tetto apribile, stessa gommatura e stesso impianto frenante (la 1.2 ha i tamburi piu' piccoli dietro). I 78 kg di differenza delle prove confermano i 50kg dichiarati.
Sulla 500 la differenza diminuisce : 1098kg per la fire 1.2 e 1147 per la twinair, che in questo caso aveva il tetto apribile e quindi si puo' considerare circa 30kg di differenza, come risulta dai dati dichiarati 900kg contro 930kg.
Mi sembra quindi assodato che le Fiat dotate del twinair pesano di piu' delle rispettive con il fire.
Nel caso della Punto il cambio a 6 marce vale 2kg in piu' rispetto al 5 marce, ma la differenza la fa il volano bimassa (per diminuire le vibrazioni). Da verificare anche la frizione.
Inoltre, cosa molto curiosa, il twinair richiede 0,6l in piu' di liquido di raffreddamento e 0,4l di olio in piu'.
Aggiungo un ultimo dato (dichiarato) relativa alla Panda: la versione aspirata del twinair pesa 20kg meno della turbo (955 contro 975), mentre in questo caso la fire si ferma a 940kg.
mi sembra che la variazione di peso sia troppio ampia tra i vari modelli e ti ripeto che se il fire 1.2 pesa 92kg il TA non può pesare 140kg ... nemmeno il 1.3 mjet pesa tanto
Penso che i pesi della auto dichiarati e quelli rilevati ufficialmente diano un quadro ben preciso.
In merito al peso dichiarato del motore, sicuramente non comprende l'impianto di raffreddamento (e relativo intercooler) e il gruppo volano/frizione, da qui le differenze.
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
danilorse ha scritto:
I pesi che ho riportato io li ho presi dal depliant ufficiale della Fiat.
Evidentemente i dati che hai tu escludono alcuni accessori. Alla fine cio' che conta e' il peso in condizioni di marcia.
Anche nelle prove di 4ruote viene confermata questa differenza, con la 1.4 fire a 1190kg e la twinair a 1268kg, entrambe con allestimenti intermedi e gommatura 185/65 15 (inoltre la 1.4 fire pesa 10kg piu' della 1.2).
Il numero che ti ho riportato io non so dove Auto l'abbia preso ma è il peso ufficiale del motore.. non avrebbe senso riportarlo accessori esclusi.
E' piuttosto evidente che è impossibile che la differenza di ben 80kg sia dovuta al motore... in questo caso il twinair dovrebbe pesare ben 170kg cioè quanto i vecchi 1.9 Mjet cosa evidentemente impossibile
quali vetture stai confrontando? stesso numero di porte? per caso era presente lo skydome su una delle 2? oltrettutto su punto il TA è abbinato a un cambio a 6 marce.

Sarebbe forse meglio confrontare 500 TA e 500 fire
Sono 2 Punto a 3 porte (la 1.4 e' una Grande Punto ma i pesi dichiarati son sempre rimasti uguali) con dotazione simile, prive di tetto apribile, stessa gommatura e stesso impianto frenante (la 1.2 ha i tamburi piu' piccoli dietro). I 78 kg di differenza delle prove confermano i 50kg dichiarati.
Sulla 500 la differenza diminuisce : 1098kg per la fire 1.2 e 1147 per la twinair, che in questo caso aveva il tetto apribile e quindi si puo' considerare circa 30kg di differenza, come risulta dai dati dichiarati 900kg contro 930kg.
Mi sembra quindi assodato che le Fiat dotate del twinair pesano di piu' delle rispettive con il fire.
Nel caso della Punto il cambio a 6 marce vale 2kg in piu' rispetto al 5 marce, ma la differenza la fa il volano bimassa (per diminuire le vibrazioni). Da verificare anche la frizione.
Inoltre, cosa molto curiosa, il twinair richiede 0,6l in piu' di liquido di raffreddamento e 0,4l di olio in piu'.
Aggiungo un ultimo dato (dichiarato) relativa alla Panda: la versione aspirata del twinair pesa 20kg meno della turbo (955 contro 975), mentre in questo caso la fire si ferma a 940kg.
mi sembra che la variazione di peso sia troppio ampia tra i vari modelli e ti ripeto che se il fire 1.2 pesa 92kg il TA non può pesare 140kg ... nemmeno il 1.3 mjet pesa tanto
Penso che i pesi della auto dichiarati e quelli rilevati ufficialmente diano un quadro ben preciso.
In merito al peso dichiarato del motore, sicuramente non comprende l'impianto di raffreddamento (e relativo intercooler) e il gruppo volano/frizione, da qui le differenze.
Ho trovato ulteriori dettagli:
Panda 1.2 fire 940kg contro Panda Twinair aspirata 65cv 955kg.
In questo caso le macchine sono identiche, si differenziano solo per lo start/stop (presente solo sulla twinair). Quindi considerando in circa 10kg l'aggravio dello start/stop (batteria da 63ah contro 40ah e motorino d'avviamento potenziato) il Fire e' leggermente piu' leggero o meglio il twinair non e' piu' leggero come ci si sarebbe aspettati dalle operazioni di downsizing.
La Panda twinair turbo arriva a 975kg, dovuti al turbo+intercooler+frizione idraulica e dischi freno autoventilati all'anteriore, per un totale di +25/30kg rispetto al fire 1.2.
Passando a Punto o a Mito bisogna aggiungere il volano bimassa necessario per contenere la rumorosita' e il cambio a 6 marce (+2kg) per garantire un po' piu' di spunto in basso, per un totale di circa 50kg in piu' rispetto al fire.
 
quindi l'impatto del solo motore incluso intercooler e frizione adatta alla nuova coppia alla fine sarebbe di circa +20kg rispetto al fire 1.2?

mi sembra tanto ma comunque ci potrebbe anche stare visto il turbo e maggiore coppia e potenza.

Non capisco poi come si faccia a passare dai 25/30kg della panda ai 50 della mito solo a causa del volano poichè hai visto che il cambio pesa 2kg.

Per curiosità riesci a fare un raffronto anche col 1.4 mair che è anche questo 6 marce?
 
nickymartin ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
la differenza di olio ed acqua sul TA è dovuta a:

-lubrificazione turbina
-radiatore di dimensioni maggiori per via della maggiore potenza

Quando la vettura ti arriva, facci sapere come va, sono curioso!

ti posso dire che ho fatto una 30ina di km in prova e:
-come comfort è notevole malgrado il singolo giro di guarnizioni alle portiere, notevolissima la capacità di assrobire le asperità:
-è lenta in inserimento in curva, ossia va lunga. Una volta in appoggio è stabile. Direi che rende la guida sicura a tutti
-frena bene
-è molto silenziosa in velocità, a metano la V lunga oltre certe velocità fa accelerare lentamente, ma fino a velocità di codice è molto sciolta
-a benzina va, eccome se va
-i due cilindri si sentono soprattutto nelle orecchie in accelerazione, le vibrazioni sono poche
-ho trovato un po' di irregolarità di combustione a metano ai medi carichi, ma il venditore mi ha assicurato che quell'esemplare non era stato preparato e la cosa ci stava.
 
Maurizio XP ha scritto:
quindi l'impatto del solo motore incluso intercooler e frizione adatta alla nuova coppia alla fine sarebbe di circa +20kg rispetto al fire 1.2?

mi sembra tanto ma comunque ci potrebbe anche stare visto il turbo e maggiore coppia e potenza.

Non capisco poi come si faccia a passare dai 25/30kg della panda ai 50 della mito solo a causa del volano poichè hai visto che il cambio pesa 2kg.

Per curiosità riesci a fare un raffronto anche col 1.4 mair che è anche questo 6 marce?
Mi vien da pensare che il volano bimassa sia ripreso da qualche motorizzazione a gasolio, ma non ho nessun riscontro.
Per quanto riguarda la Punto 1.4 mair la Fiat la dichiara piu' leggera della twinair di 15 kg (1060 contro 1075), mentre la Evo a 3 porte provata da 4ruote pesava 1279kg contro i 1268 della twinair. Va detto pero' che la mair aveva il tetto apribile e le gomme maggiorate montate su cerchi da 16, contro i 15 della twinair, che dovrebbero valere circa 15kg.
La 1.4 ha lo stesso cambio a 6 marce ma non il volano bimassa.
 
Back
Alto