<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> “Ho preso una Tachipirina 2 giorni fa” | Patente ritirata e sequestro del veicolo: trattato al pari di un criminale | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

“Ho preso una Tachipirina 2 giorni fa” | Patente ritirata e sequestro del veicolo: trattato al pari di un criminale

Questo lo sapevo anch'io. Un conto sono i taxi (autorizzati) un conto una auto privata dove, per il momento è richiesta la vigile attenzione del proprietario

Quello che dice la legge: La sentenza: Autopilot di Tesla non è guida autonoma, il conducente è responsabile per ogni incidente.
In Svizzera da Aprile entrerà in vigore qualche ageviolazione per autopilot Tesla:

Cosa prevede la normativa svizzera​


La nuova ordinanza regola tre ambiti principali, ognuno con un impatto significativo sulle tecnologie di guida autonoma:


  1. Autopilot su autostrada: I conducenti potranno rilasciare il volante durante la guida, purché rimangano pronti a intervenire su richiesta del sistema. Un grande passo per il Full Self-Driving (FSD) di Tesla, che già supporta questa modalità negli Stati Uniti.
  2. Veicoli senza conducente: Saranno consentiti su percorsi specifici, previa approvazione delle autorità locali. Questi veicoli saranno monitorati da centrali operative pronte a intervenire in caso di necessità.ù
  3. Parcheggio autonomo: Il parcheggio senza conducente sarà permesso in aree designate. Una funzione già integrata in molte Tesla con la tecnologia Smart Summon.
Come vedi nulla a che vedere con i Taxi americani che sono omologati solo sul alcuni percorsi e monitorati da una centrale.

Prova a metterti al volante di una Tesla autopilot da ubriaco e poi vedrai che fine fai.
Ho parlato di guida autonoma, in senso lato, ed essendo stato a San Francisco per lavoro li ho provati questi taxi a guida autonoma, non ho mai parlato né di autopilot Tesla né altri autopilot, intendevo, evidentemente, che quando ci sarà sulle auto quella autonoma come i taxi di San Francisco probabilmente non sei responsabile, ed era a livello di battuta, il punto invece era che sembrava che la guida autonoma non esistesse, in realtà esiste, ma non voglio andare OT e chiudo su questo argomento
 
Ultima modifica:
Non ho cognizioni mediche,

medico-legali sì

Quanto all' effetto "dipendenza", ad es :


il legislatore può stabilire i requisiti da rispettare per ottenere la abilitazione alla guida, norme generali che (piaccia oppure no) prevalgono sulle valutazioni del singolo medico.

Quel che il legislatore ordinario non può fare è sanzionare in modo uguale comportamenti diversi.

Quindi, per evitare dichiarazione di incostituzionalita', occorre colpire in modo gradatamente più pesante chi (senza essere attualmente "alterato") si è limitato ad assumere farmaci dietro prescrizione medica e chi fa uso di sostanze psicotrope

Problemi "falsi positivi ' risolvibili in sede contenziosa. Chi perde paga
 
Ultima modifica:
Non ho cognizioni mediche,

medico-legali sì

Quanto all' effetto "dipendenza", ad es :


il legislatore può stabilire i requisiti da rispettare per ottenere la abilitazione alla guida, norme generali che (piaccia oppure no) prevalgono sulle valutazioni del singolo medico.

Quel che il legislatore ordinario non può fare è sanzionare in modo uguale comportamenti diversi.

Quindi, per evitare dichiarazione di incostituzionalita', occorre colpire in modo gradatamente più pesante chi (senza essere attualmente "alterato") si è limitato ad assumere farmaci dietro prescrizione medica e chi fa uso di sostanze psicotrope

Problemi "falsi positivi ' risolvibili in sede contenziosa. Chi perde paga
Il fatto che a dosi elevate (abuso) di ansiolitici, questi "potrebbero" causare dipendenza, non centra nulla con chi ha preso uno Xanax 20 giorni prima, e viene sanzionato da un CdS incostituzionale IMHO

Anche l'abuso di alcool da dipendenza, ma chi ha bevuto un bicchiere 15 giorni prima non dovrebbe essere sanzionato
 
Problemi "falsi positivi ' risolvibili in sede contenziosa. Chi perde paga
Scusa, fammi capire, che la materia è complessa.

Una settimana prima del controllo ho assunto un farmaco regolarmente prescritto (oppure ho ricevuto una anestesia), al momento del test precursore si rileva qualcosa, mi levano cautelativamente la patente, entro 10 giorni faccio l’esame specifico del sangue, mi restituiscono la patente (con i tempi biblici delle prefetture).

Chi mi ripaga dei danni lavorativi e relazionali? Chi mi rifonde le spese legali che sicuramente ho dovuto affrontare?
 
Scusa, fammi capire, che la materia è complessa.

Una settimana prima del controllo ho assunto un farmaco regolarmente prescritto (oppure ho ricevuto una anestesia), al momento del test precursore si rileva qualcosa, mi levano cautelativamente la patente, entro 10 giorni faccio l’esame specifico del sangue, mi restituiscono la patente (con i tempi biblici delle prefetture).

Chi mi ripaga dei danni lavorativi e relazionali? Chi mi rifonde le spese legali che sicuramente ho dovuto affrontare?
Per quanto ne so, i precursori hanno (poca) sensibilità e non rilevano tracce trascorse 12 ore dall'assunzione.

C'è il problema dei "falsi positivi".

In sede contenziosa "chi perde paga" (almeno teoricamente niente compensazione delle spese)

Dopo un falso positivo (o dopo un sinistro analisi del sangue, del capello ecc... dovrebbero risolvere
 
Alla fine della fiera a livello nazionale continuiamo ad avere incidenti ma non è che ci si cura di capire i reali motivi per fare prevenzione, oggi uno ha 'solo' perso il controllo della sua vettura, ucciso 2 persone, buttato giù una cabina del gas costringendo un quartiere a stare per 2 ore chiusi in casa ma siccome aveva 61 anni quindi non si poteva applicare la facile etichetta del giovane drogato o quella del anziano colto da malore tutto finisce con una sorta...vabbè è capitato che possiamo farci.
E cosa più grave, lasciato orfano un bambino di 10 anni, perché i due investiti erano marito e moglie.
Una tragedia nella tragedia, difficile immaginare di peggio.
 
E cosa più grave, lasciato orfano un bambino di 10 anni, perché i due investiti erano marito e moglie.
Una tragedia nella tragedia, difficile immaginare di peggio.
Sembra che la BMW investitrice abbia perso il controllo su una lastra di ghiaccio, una grave tragedia, ma purtroppo se si va sulle strade esiste un rischio di incidente dovuto a mille motivi, o le auto si aboliscono o si cerca di ridurre i rischi ma non potranno mai essere azzerati
 
Dopo un falso positivo (o dopo un sinistro analisi del sangue, del capello ecc... dovrebbero risolvere
Visto che sei un legale, secindo te si può scrivere un decreto attuativo, un allegato o simili su dei condizionali? Con quale certezza del diritto? Una prescrizione o certificato medico non ha alcun valore legale? Riscriviamo per decreto anche le tavole pitagoriche?
 
Back
Alto