sono immune! 
FAUST50 ha scritto:hihihihi tra cesto e gomma oblo' c'e sempre un piccolo spazio, si infilano da li e se non finiscono nel filtro si fermano tra cesto e vasca , quando riparavo gli elettrodomestici li ci ho trovato di tutto, ferretti da reggiseno , mometine catenine in oro e non ..... se si vuole eliminare il problema mettre i capi in sacchetti per i delicati, se passano da li sono proprio dei Mandrake.......io li ho ....vieni a trovarmibelpietro ha scritto:dopo più di trent'anni di polemica (prima con mia madre, poi con mia moglie) sulla sparizione dei calzini, mai a paia ma sempre uno alla volta, mi sono dovuto ricredere.
in assenza di moglie e in attesa della signora che viene a stirare, ho fatto un bucato.
la lavatrice ha mangiato un calzino!!!
ma quello che è giusto è giusto: il calzino mangiato è di mia moglie.
tiè!!! :twisted:
voi come vi ponete con la faccenda della misteriosa scomparsa dei calzini?
siete immuni, siete scettici, lavate a mano sotto scorta armata?
diciamo che generalmente i calzini o gli oggetti piccoli finiscono nel filtro che andrebbe pulito frequentemente, non aspettare che sia completamente intasato, il risultato del lavaggio e' sicuramente migliore e sul tessuto resta meno residuo di detersivo, i risciacqui con il filtro intasato sono veramente problematici e la centrifuga finale e' poco efficace il tessuto resta molto imbibito e specialmente le spugne gocciolano con conseguente difficolta' di asciugatura.capnord ha scritto:FAUST50 ha scritto:hihihihi tra cesto e gomma oblo' c'e sempre un piccolo spazio, si infilano da li e se non finiscono nel filtro si fermano tra cesto e vasca , quando riparavo gli elettrodomestici li ci ho trovato di tutto, ferretti da reggiseno , mometine catenine in oro e non ..... se si vuole eliminare il problema mettre i capi in sacchetti per i delicati, se passano da li sono proprio dei Mandrake.......io li ho ....vieni a trovarmibelpietro ha scritto:dopo più di trent'anni di polemica (prima con mia madre, poi con mia moglie) sulla sparizione dei calzini, mai a paia ma sempre uno alla volta, mi sono dovuto ricredere.
in assenza di moglie e in attesa della signora che viene a stirare, ho fatto un bucato.
la lavatrice ha mangiato un calzino!!!
ma quello che è giusto è giusto: il calzino mangiato è di mia moglie.
tiè!!! :twisted:
voi come vi ponete con la faccenda della misteriosa scomparsa dei calzini?
siete immuni, siete scettici, lavate a mano sotto scorta armata?
ma stà roba che resta ferma ( e bagnata) tra vasca e cestello non finisce per puzzare e magari essere fonte di batteri?
ma che "palle" e palle, ci sono in commercio sacchetti in stoffa traforata adibiti allo scopo di lavarci i capi delicati ...i maglioncini di Bertinotti, i collant , i tanga , i reggipoppe, e perche' no anche i calzini dei poveri maschietti. fine trasmissionispartacodaitri ha scritto:Vi vedo in crisi....
Esistono in commercio delle " palle "
semisfere che si avvitano con spazi aperti di una 18ina di cm
in cui infilare capi particolarmente " difficili "
devo sempre insegnarvi tutto![]()
belpietro ha scritto:voi come vi ponete con la faccenda della misteriosa scomparsa dei calzini?
siete immuni, siete scettici, lavate a mano sotto scorta armata?
agricolo - 8 minuti fa
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 18 ore fa