<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è vero! la lavatrice mangia i calzini!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

è vero! la lavatrice mangia i calzini!!

FAUST50 ha scritto:
belpietro ha scritto:
dopo più di trent'anni di polemica (prima con mia madre, poi con mia moglie) sulla sparizione dei calzini, mai a paia ma sempre uno alla volta, mi sono dovuto ricredere.

in assenza di moglie e in attesa della signora che viene a stirare, ho fatto un bucato.
la lavatrice ha mangiato un calzino!!!

ma quello che è giusto è giusto: il calzino mangiato è di mia moglie.
tiè!!! :twisted:

voi come vi ponete con la faccenda della misteriosa scomparsa dei calzini?
siete immuni, siete scettici, lavate a mano sotto scorta armata?
hihihihi tra cesto e gomma oblo' c'e sempre un piccolo spazio, si infilano da li e se non finiscono nel filtro si fermano tra cesto e vasca , quando riparavo gli elettrodomestici li ci ho trovato di tutto, ferretti da reggiseno , mometine catenine in oro e non ..... se si vuole eliminare il problema mettre i capi in sacchetti per i delicati, se passano da li sono proprio dei Mandrake.......io li ho ....vieni a trovarmi

ma stà roba che resta ferma ( e bagnata) tra vasca e cestello non finisce per puzzare e magari essere fonte di batteri?
 
Idem; mi accerto sempre di mettere i calzini in coppia nel cesto della roba sporca, ma i calzini spaiaiti continuano ad accumularsi.

Mistero!
 
capnord ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
belpietro ha scritto:
dopo più di trent'anni di polemica (prima con mia madre, poi con mia moglie) sulla sparizione dei calzini, mai a paia ma sempre uno alla volta, mi sono dovuto ricredere.

in assenza di moglie e in attesa della signora che viene a stirare, ho fatto un bucato.
la lavatrice ha mangiato un calzino!!!

ma quello che è giusto è giusto: il calzino mangiato è di mia moglie.
tiè!!! :twisted:

voi come vi ponete con la faccenda della misteriosa scomparsa dei calzini?
siete immuni, siete scettici, lavate a mano sotto scorta armata?
hihihihi tra cesto e gomma oblo' c'e sempre un piccolo spazio, si infilano da li e se non finiscono nel filtro si fermano tra cesto e vasca , quando riparavo gli elettrodomestici li ci ho trovato di tutto, ferretti da reggiseno , mometine catenine in oro e non ..... se si vuole eliminare il problema mettre i capi in sacchetti per i delicati, se passano da li sono proprio dei Mandrake.......io li ho ....vieni a trovarmi

ma stà roba che resta ferma ( e bagnata) tra vasca e cestello non finisce per puzzare e magari essere fonte di batteri?
diciamo che generalmente i calzini o gli oggetti piccoli finiscono nel filtro che andrebbe pulito frequentemente, non aspettare che sia completamente intasato, il risultato del lavaggio e' sicuramente migliore e sul tessuto resta meno residuo di detersivo, i risciacqui con il filtro intasato sono veramente problematici e la centrifuga finale e' poco efficace il tessuto resta molto imbibito e specialmente le spugne gocciolano con conseguente difficolta' di asciugatura.
se tra cesto e vasca lo spazio e' limitato l'accumulo di tessuto puo' provocare il bloccaggio del cesto con conserguente bruciatura del motore o rottura della resistenza elettrica, ma prima di arrivare a questi punti la lavatrice vi avvisa con rumorosita' non consuete e girando a mano il cestello ci si accorge perche' risulta frenato o saltellante, dipende da cosa e' entrato e come si e' disposto nella vasca.
Certamente se il tessuto non viene eliminato e resta nella vasca puo' provocare batteri e puzze sgradite, per questo motivo e' consigliabile fare lavaggi anche a 90° , e ogni tanto lavaggi a vuoto (senza biancheria) con prodotti specifici che eliminano anche il calcare e il sebo che i lavaggi a bassa temperatura non elimina , anzi si accumula nella gomma oblo' e lungo andare va a depositarsi sulla biancheria con punti grigi.
inzomma ....pulite il filtro
 
Vi vedo in crisi....

Esistono in commercio delle " palle "
semisfere che si avvitano con spazi aperti di una 18ina di cm
in cui infilare capi particolarmente " difficili "

devo sempre insegnarvi tutto ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
Vi vedo in crisi....

Esistono in commercio delle " palle "
semisfere che si avvitano con spazi aperti di una 18ina di cm
in cui infilare capi particolarmente " difficili "

devo sempre insegnarvi tutto ;)
ma che "palle" e palle, ci sono in commercio sacchetti in stoffa traforata adibiti allo scopo di lavarci i capi delicati ...i maglioncini di Bertinotti, i collant , i tanga , i reggipoppe, e perche' no anche i calzini dei poveri maschietti. fine trasmissioni
 
belpietro ha scritto:
voi come vi ponete con la faccenda della misteriosa scomparsa dei calzini?
siete immuni, siete scettici, lavate a mano sotto scorta armata?

La nostra lavatrice costa quasi 3000 franchi, si contenta di poca corrente e non mangia calzini.
 
Back
Alto