<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è uscito il m.a. 135cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

è uscito il m.a. 135cv

franco58pv ha scritto:
si possono avere i dati tecnici ? consumi etc....

Alfa Romeo MiTo 1.4 TB135 cv - Dati Tecnici

n. cilindri, disposizione
4

Diametro per corsa (mm)
72x84

Cilindrata (cm3)
1368

Rapporto di compressione
9,8:1

Potenza max kW (CV - CE) a giri /min (NORMAL)
99 (135) 5000

Potenza max kW (CV - CE) a giri /min (SPORT)
99 (135) 5250

Coppia max Nm (kgm - CE) a giri /min (NORMAL)
180 (18,3) 1750

Coppia max Nm (kgm - CE) a giri /min (SPORT)
206 (21) 1750

Distribuzione (comando)
Cinghia dentata con punterie idrauliche e sistema Mair lato aspirazione

Alimentazione
Sovralimentato mediante turbocompressore a gas di scarico con gestione del carico motore mediante attuazione variabile delle valvole di aspirazione

Iniezione
Elettronica, sequenziale fasata con controllo di detonazione ed attuazione variabile delle valvole di aspirazione

Dispositivo Stop&Start
Presente sistema Stop&Start per spegnimento/riavviamento automatici del motore in caso di sosta breve in marcia urbana, utile ad ottimizzare consumi ed emissioni CO2

Batteria
capacità (Ah) / Generatore (A) 63Ah/450

Trazione
Anteriore

Cambio
5 + RM

Coppia riduzione finale
3,733"

Allestimento commerciale base
195/55 R16

Scatola Sterzo
a pignone e cremagliera con servosterzo elettrico su colonna

Diametro di sterzata tra marciapiedi (m)
11,25

Anteriore
Mc Pherson

Posteriore
Ponte torcente

Anteriori (mm)
281

Posteriori (mm)
251

Serbatoio carburante (litri)
45

Peso in ordine di marcia DIN (kg)
1135

Peso max rimorchiabile (kg)
500

Velocità max (km/h)
207

Accelerazione (1persona + 30kg) 0-100 km/h (s)
8,4

Consumi (l/100km) ciclo urbano
7,4

Ciclo extraurbano
4,5

Ciclo combinato
5,6

Emissioni CO2 (g/km)
129

Tagliando
30.000km

Classe ambientale
Euro 5

Ripresa in p.m. da 60 a 100 km/h
- 5% VS T-jet

Ripresa in u.m. da 80 a 120 km/h
- 6% VS T-jet
 
Fancar_ ha scritto:
Il cambio a 6 marce secondo me è più indicato per i turbodiesel.
Per il benzina il 5 marce va benissimo, rapporti ben scalati....e soprattutto non sei "sempre li a cambiare"..

occavolo ma se la sesta è una marcia in più non stai sempre lì a cambiare le altre sono uguali :)

x quadamage76 siamo nel 2009 quasi 2010 una compatta alfa 135cv con una sesta di riposo ed una quinta di potenza sarebbe la benvenuta...
 
bene bene finalmente è disponibile, ho notato con immenso stupore che ha pure di serie lo stop/start così si risparmia un pò di benzina ai semafori.
 
jtdpower ha scritto:
bene bene finalmente è disponibile, ho notato con immenso stupore che ha pure di serie lo stop/start così si risparmia un pò di benzina ai semafori.

perfetto, é proprio questo che voglio da un´Alfa.
:D
 
loopo ha scritto:
jtdpower ha scritto:
bene bene finalmente è disponibile, ho notato con immenso stupore che ha pure di serie lo stop/start così si risparmia un pò di benzina ai semafori.

perfetto, é proprio questo che voglio da un´Alfa.
:D
ma ha anche il manettino....mica si puo' avere tutto....averle avuto io tutte queste cose sulla mia panda :D
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
jtdpower ha scritto:
bene bene finalmente è disponibile, ho notato con immenso stupore che ha pure di serie lo stop/start così si risparmia un pò di benzina ai semafori.

perfetto, é proprio questo che voglio da un´Alfa.
:D
ma ha anche il manettino....mica si puo' avere tutto....averle avuto io tutte queste cose sulla mia panda :D

Come ti quoto
 
franco58pv ha scritto:
niente da dire , i consumi sono ottimi e le prestazioni idem , la strada da seguire è questa :thumbup: :thumbup:

Sicuramente..
Ma se voglio risparmiare mi prendo una Dacia o al massimo una Fiat. Su un´Alfa il dispositivo Start/Stop non me ne frega proprio..(voglio prestazioni, e sono consapevole che non posso pretendere il max. risparmio..)
:rolleyes:
 
meglio averlo che non averlo lo start&stop... io sinceramente se dovessi prendermi un'alfa (aspetto la 149) la userei anche per andare a lavoro e nel tragitto casa lavoro delle prestazioni mi importa poco.. magari se spegne il motore al semaforo e risparmio e inquino meno sono contento tanto mettere il cambio in folle da fermo lo faccio già quindi tanto di guadagnato.

Senza contare che le prestazioni... CI sono.
207km/h e 0-100 in 8.4 sec non sono male per 135cv
 
mmm sicuro che la 140cv dichiari 208? A me pareva che la 150 dichiarasse poco meno dell'astra stesso motore.

cmq la 147 ha 6 marce con la sesta abbastanza lunga mi pare da 2400 giri a 130km/h.
 
Maurizio XP ha scritto:
mmm sicuro che la 140cv dichiari 208? A me pareva che la 150 dichiarasse poco meno dell'astra stesso motore.

cmq la 147 ha 6 marce con la sesta abbastanza lunga mi pare da 2400 giri a 130km/h.

ho il 150, ne sono sicurissimo. La 147 ha un'aerodinamica scarsa.
 
Maurizio XP ha scritto:
mmm sicuro che la 140cv dichiari 208? A me pareva che la 150 dichiarasse poco meno dell'astra stesso motore.

cmq la 147 ha 6 marce con la sesta abbastanza lunga mi pare da 2400 giri a 130km/h.

Esatto e 112 km/h di tachimetro a 2000 giri motore. Comunque a me questa Mito sembra una gran macchina. Innanzitutto l'auto è veramente molto bella più la guardo e più mi piace: linea originale, forse con qualche incongurenza nelle forme, ma molto particolare potrei dire unica, all'occhio è accattivante e anche negli interni sembrano fatti bene, al volante dicono che dia molte soddisfazioni ma personalmente non l'ho mai guidata. Per quanto mi riguarda resta solo da vedere se le hanno dato quel sapore delle vecchie Alfa di un tempo, alla guida intendo, sia come sensazioni del motore che come comportamento dinamico, però è certo che è un gran successo. Nonostante la crisi e il fatto che sia una coupè piccola e lussuosetta con prezzo non proprio per tutti, si vende benissimo e chi la compra fà un figurone. Poi questo motore benzina 135 cv è l'ideale, compatto, potente e anche risparmioso se fosse l'auto per me la prenderei subito, ma non posso passare al 2 porte...
 
quadamage76 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
mmm sicuro che la 140cv dichiari 208? A me pareva che la 150 dichiarasse poco meno dell'astra stesso motore.

cmq la 147 ha 6 marce con la sesta abbastanza lunga mi pare da 2400 giri a 130km/h.

ho il 150, ne sono sicurissimo. La 147 ha un'aerodinamica scarsa.

Io ho la 150 cv e i dati sono 208 km/h, da 0-100 in 8,8 secondi, la Mito è superiore però è più piccola e leggera della 147, comunque sono auto che non si possono paragonare fino a un certo punto perchè appartengono a 2 generazioni diverse
 
BufaloBic ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
mmm sicuro che la 140cv dichiari 208? A me pareva che la 150 dichiarasse poco meno dell'astra stesso motore.

cmq la 147 ha 6 marce con la sesta abbastanza lunga mi pare da 2400 giri a 130km/h.

Esatto e 112 km/h di tachimetro a 2000 giri motore. Comunque a me questa Mito sembra una gran macchina. Innanzitutto l'auto è veramente molto bella più la guardo e più mi piace: linea originale, forse con qualche incongurenza nelle forme, ma molto particolare potrei dire unica, all'occhio è accattivante e anche negli interni sembrano fatti bene, al volante dicono che dia molte soddisfazioni ma personalmente non l'ho mai guidata. Per quanto mi riguarda resta solo da vedere se le hanno dato quel sapore delle vecchie Alfa di un tempo, alla guida intendo, sia come sensazioni del motore che come comportamento dinamico, però è certo che è un gran successo. Nonostante la crisi e il fatto che sia una coupè piccola e lussuosetta con prezzo non proprio per tutti, si vende benissimo e chi la compra fà un figurone. Poi questo motore benzina 135 cv è l'ideale, compatto, potente e anche risparmioso se fosse l'auto per me la prenderei subito, ma non posso passare al 2 porte...

Chi l'ha provata parla di un sound motore molto interessante. E anche le prestazioni dichiarate mi pare siano ottime per questo nuovo motore. Adesso aspettiamo le prove sulle riviste di Settembre.
Il comportamento risulta essere il top insieme a Gp e Mini.
Per il resto per la linea DeGustibus ( a me piace soprattutto nel posteriore perfetto e nella vista laterale).
 
Back
Alto