<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è una mia impressione o si ha la tendenza... | Il Forum di Quattroruote

è una mia impressione o si ha la tendenza...

a tralasciare i discorsi ricchi di dati inconfutabili, quali prove strumentali... listini, promozioni, prezzi reali, per buttarsi nel campo delle sensazioni... delle prove a pelle, dove alla fine non si può arrivare a nessuna conclusione.?

leggo di prove su strada chiare per consumi e tempi sul giro o di ripresa, ma si cerca sempre il pelo nell'uovo, ma quella aveva la gomma diversa... in quella giornata vi era un tornado :D ..... si parla di listini e si stravolgono pure quelli.... leggo di tempi sul giro...ma poi si scropre che magicamente valgono solo quando fa comodo...

e si parla di comodità.... di piacevolezza.... di sterzo presente o meno...

forse mi sbaglio io, ma discutere cosi a volte è difficile.
oggi abbiamo accesso a moltissime fonti di prova per avere dati veri eppure spesso si tralasciano per parlare di altro.

saluti ;)
 
i dati sulla carta servono solo agli ibridisti per poter dire che la loro toyota consuma di meno o ai tamarri con la golf tuning per vedere chi vince al semaforo.

per fortuna c'è ancora chi l'auto la guida con le sensazioni, perciò per quanto mi riguarda sono ancora molto importanti.
 
topomillo ha scritto:
a tralasciare i discorsi ricchi di dati inconfutabili, quali prove strumentali... listini, promozioni, prezzi reali, per buttarsi nel campo delle sensazioni... delle prove a pelle, dove alla fine non si può arrivare a nessuna conclusione.?

leggo di prove su strada chiare per consumi e tempi sul giro o di ripresa, ma si cerca sempre il pelo nell'uovo, ma quella aveva la gomma diversa... in quella giornata vi era un tornado :D ..... si parla di listini e si stravolgono pure quelli.... leggo di tempi sul giro...ma poi si scropre che magicamente valgono solo quando fa comodo...

e si parla di comodità.... di piacevolezza.... di sterzo presente o meno...

forse mi sbaglio io, ma discutere cosi a volte è difficile.
oggi abbiamo accesso a moltissime fonti di prova per avere dati veri eppure spesso si tralasciano per parlare di altro.

saluti ;)

Be' dipende cmq molto dal contesto, se esamini i topic aperti spessissimo c'è un utente che scrive ciao sarei intenzionato a comprare l'auto xy, qualcuno di voi cel'ha?come si trova? È logico che a domande di questo genere uno nn si mette a sciorinare i dati tecnici del motore, ma racconta le proprie impressioni buone o pessime sul modello, anche perchè spesso i dati forniti dalle case sono fasulli e quindi ad affidarcisi si rischia la fregatura.
Concordo con te sul fatto che oggi c sono molte più info rispetto al passato, ed è anche vero che i numeri significano sempre qualcosa, ma solo se rapportati ad altri, diversamente si hanno solo teorie da laboratorio, vedasi i consumi....
 
Effetivamente succede.
Già una "fonte tecnica" (che sia una rivista, magazine, trasmissione..) a volte non riesce ad essere "freddamente" tecnica e oggettiva.
Immagina tra appassionati che chiaccherano!
Ma alla fine è comprensibile e umano, dai..

Come se io avessi un cagnetto da 10 anni, che è un emerito mostricciatolo e mi chiedono: "Com'è il tuo cane?"
Ma sai, è basso, prognato, ha le gambe storte e spelacchiato..PERO' è fedelissimo, coraggioso, ubidientissimo e ha già salvato 3 bambini in mare la scorsa estate :D

Gli umani hanno un anima e ragionano anche con le sensazioni. La fredda "oggettività" forse è solo dei robot.
 
ma poi c'è da dire che le riviste non campano con le vendite, campano con la pubblicità... oggettivamente le vendite magari coprono un 20-30% del fatturato...
 
Ambuzia ha scritto:
Effetivamente succede.
Già una "fonte tecnica" (che sia una rivista, magazine, trasmissione..) a volte non riesce ad essere "freddamente" tecnica e oggettiva.
Immagina tra appassionati che chiaccherano!
Ma alla fine è comprensibile e umano, dai..

Come se io avessi un cagnetto da 10 anni, che è un emerito mostricciatolo e mi chiedono: "Com'è il tuo cane?"
Ma sai, è basso, prognato, ha le gambe storte e spelacchiato..PERO' è fedelissimo, coraggioso, ubidientissimo e ha già salvato 3 bambini in mare la scorsa estate :D

Gli umani hanno un anima e ragionano anche con le sensazioni. La fredda "oggettività" forse è solo dei robot.

certamente è comprensibile ed umano ci mancherebbe... però parlando di prestazioni e di dati a volte sembra che in troppi scappano dal confronto freddo dei numeri....quando ciò fa comodo.

tutto qua. ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
ma poi c'è da dire che le riviste non campano con le vendite, campano con la pubblicità... oggettivamente le vendite magari coprono un 20-30% del fatturato...

verissimo
 
Dopo un po' tempo sono tornato a comprare in edicola quattroruote, ho letto con interesse le prove della leon e dell'aurius ibrida, due macchine che mi interessano, volevo sapere che sospensioni avevano al posteriore, ma mi pare non ci sia più traccia di scheda tecnica...questo non è bello!
 
Back
Alto