Riki1294
0
Il castrol purtroppo è un lubrificante che tutti credono eccellente, perchè è estremamente sponsorizzato in tutto il mondo e in automatico se ne parla come "IL LUBRIFICANTE". In realtà Castrol NON realizza in laboratorio i proprio prodotti al 100% ma parte sempre da basi minerali anche per gli oli che riportano sull'etichetta sintetico 100%. In America la Castrol ha subito un processo che però ha vinto, che le permette comunque di vendere lubrificanti realizzati su base minerale come "sintetici 100%". In Germania nessun prodotto Castrol può essere venduto con questa dicitura, se realizzato a partire da basi minerali. Purtroppo quando tempo fa ho letto questa notizia sono rimasto sconcertato, perchè pensavo che castrol fosse uno dei produttori più seri e i cui oli fossero il massimo in termini di performance. Purtroppo anche le prove al frizionometro eseguite da tecnici esperti dimostrano che i lubrificanti Castrol sono i primi a subire la rottura del velo d'olio e precipitare subito in lubrificazione limite ed in fine in lubrificazione secca con conseguente grippaggio. Spero che non sia realmente così e sia una delle tante cavolate che si sentono. Qualcuno ne ha mai sentito parlare?