<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è si le muscle car sono dei bidoni... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

è si le muscle car sono dei bidoni...

sarà ma io tr una Mustang ed una Porsche prenderei una Mustang; dei tempi sul giro me ne frego La Mustang ha un'anima, la P è perfezione e basta.
A parte che io una P non la vorrei manco regalata; o meglio, la prenderei ma la sostituirei subito.
 
99octane ha scritto:
Oggi gli americani propongono ottime muscle car.
Comunque, bisogna distinguere tra muscle car (auto con potenze strabordanti derivate da paciose berline familiari), pony car (auto non solo potenti, ma anche agili e con assetti validi) e sports car, auto votate principalmente alla guida sportiva.
Tra le prime oggi troviamo la Dodge Charger.
Tra le seconde la Chevrolet Camaro e la Mustang.
Tra le ultime la Ford GT e la Corvette.

Che bello sentir parlare di charger, magari quelle costruite prima del '70 (anno in cui se non mi sbaglio hanno introdotto negli usa la benzina verde) e, a causa anche dell'ennesima crisi, hanno dovuto ridurre le potenze e consumi.
 
hbk ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
lasciate perdere i tempi registrati in altri giorni... temperature e condizioni dell'asfalto influiscono tantissimo, così come il pilota.

ho capito ma... 6 secondi!!
7.22 al nurburgring e il cambio manuale sembra anche abbastanza lento, avesse un doppia frizione serio....

http://www.youtube.com/watch?v=ocm0tySUYGM&feature=watch_response

ci sono anche altrettanti secondi tra la Corvette e la Porsche Turbo S: in altri test ciò non era mai successo. dipende sempre dalle piste...
 
quello che volevo dire è che le pony car e le muscle car danno molto in rapporto al prezzo, mooolto di più di qualsiasi euro o jap.
 
Vutecco ha scritto:
99octane ha scritto:
Oggi gli americani propongono ottime muscle car.
Comunque, bisogna distinguere tra muscle car (auto con potenze strabordanti derivate da paciose berline familiari), pony car (auto non solo potenti, ma anche agili e con assetti validi) e sports car, auto votate principalmente alla guida sportiva.
Tra le prime oggi troviamo la Dodge Charger.
Tra le seconde la Chevrolet Camaro e la Mustang.
Tra le ultime la Ford GT e la Corvette.

Che bello sentir parlare di charger, magari quelle costruite prima del '70 (anno in cui se non mi sbaglio hanno introdotto negli usa la benzina verde) e, a causa anche dell'ennesima crisi, hanno dovuto ridurre le potenze e consumi.

Eh si'... le mie preferite spaziano dal '67 (Camaro, Impala) al 69-70 (Charger, Challenger, Chevelle, Mustang)
 
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.fastrunningcars.com/wp-content/uploads/2010/01/Dodge-Charger-1.jpg&imgrefurl=http://livredor.hiwit.org/topic/search/dodge-charger-fast.html&h=768&w=1024&sz=163&tbnid=RP7bTHSyyC0iLM:&tbnh=113&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Ddodge%2Bcharger%2Bfoto&zoom=1&q=dodge+charger+foto&hl=it&usg=__tM5OjXnc_lmPVna63AN5-O3qWrc=&sa=X&ei=zbYjTefEH-rc4waJg7WOCg&ved=0CBsQ9QEwAA

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.thetrashcan.org/trashcan.jpg&imgrefurl=http://michelinastreghina.wordpress.com/2007/12/19/non-scartare-quel-pacco-1/&h=400&w=298&sz=17&tbnid=vPYSsBjaOwyMkM:&tbnh=260&tbnw=194&prev=/images%3Fq%3Dbidoni%2Bda%2Bspazzatura%2Bfoto&zoom=1&q=bidoni+da+spazzatura+foto&hl=it&usg=__m8SEvNId54fTWn4RsBxuBM5-Q_8=&sa=X&ei=ILcjTdD5J8f_4AaMysmHCg&ved=0CCEQ9QEwAQ

Non mi paiono francamente la stessa cosa :rolleyes:
 
hbk ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
lasciate perdere i tempi registrati in altri giorni... temperature e condizioni dell'asfalto influiscono tantissimo, così come il pilota.

ho capito ma... 6 secondi!!
7.22 al nurburgring e il cambio manuale sembra anche abbastanza lento, avesse un doppia frizione serio....

http://www.youtube.com/watch?v=ocm0tySUYGM&feature=watch_response

Nel video il pilota si prende addirittura il lusso di sbagliare una cambiata e percorre vari tratti al limitatore, segno che i rapporti del cambio non erano ottimali per quella pista... Conclusione: la Viper Acr è una sportiva fenomenale, che ha moltissimo in comune con le vere auto da corsa. Tra l'altro un paio di anni fa fecero provare a un pilotone (schumacher, credo) tutte le auto del Fia gt e lui disse che senza le restrizioni regolamentari era proprio la Viper ad avere il potenziale più alto. Mi pare fosse un servizio su top gear inglese
 
99octane ha scritto:
Vutecco ha scritto:
99octane ha scritto:
Oggi gli americani propongono ottime muscle car.
Comunque, bisogna distinguere tra muscle car (auto con potenze strabordanti derivate da paciose berline familiari), pony car (auto non solo potenti, ma anche agili e con assetti validi) e sports car, auto votate principalmente alla guida sportiva.
Tra le prime oggi troviamo la Dodge Charger.
Tra le seconde la Chevrolet Camaro e la Mustang.
Tra le ultime la Ford GT e la Corvette.

Che bello sentir parlare di charger, magari quelle costruite prima del '70 (anno in cui se non mi sbaglio hanno introdotto negli usa la benzina verde) e, a causa anche dell'ennesima crisi, hanno dovuto ridurre le potenze e consumi.

Eh si'... le mie preferite spaziano dal '67 (Camaro, Impala) al 69-70 (Charger, Challenger, Chevelle, Mustang)

Avevo anche meditato di importarne una dagli states, poi troppa burocrazia, troppi costi e, non ultimo, dimensioni dei box moderni mi han fatto soprassedere :cry:
 
Back
Alto