<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è normale?!... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

è normale?!...

mhc5560 ha scritto:
ho sbagliato proprio tutto allora... :(
però una cosa...il mese prossimo festeggerò i 2 anni della mia fofo e i 90000 km e passa percorrendo il 70 per cento del kilometraggio alla massima velocità senza avere mai problemi...

per me è un ottimo motore..e poi un'ottima macchina...
grazie ford

Il 70% sei a canna? :shock: .............è un ottimo motore si, anzi in certi casi si mantengono + puliti ad andare allegri......certo che tu esageri, non tanto per il mezzo, ma perchè sei folle! :D
 
forse anche più del 70 per cento..cmq..

ottimo motore...se non fosse che se a manetta più di 400 km non me li fa :( :(

sarò pure folle...adoro la velocità...e soprattutto le curve molto veloci quando è bagnato...e dietro le bmw non osano...poverine...con la trazione posteriore non se lo possono permettere...iihihihi...

p.s....anche per questo compro michelin e le cambio ogni 40000 km...
 
mhc5560 ha scritto:
forse anche più del 70 per cento..cmq..

ottimo motore...se non fosse che se a manetta più di 400 km non me li fa :( :(

sarò pure folle...adoro la velocità...e soprattutto le curve molto veloci quando è bagnato...e dietro le bmw non osano...poverine...con la trazione posteriore non se lo possono permettere...iihihihi...

p.s....anche per questo compro michelin e le cambio ogni 40000 km...

che michelin monti?
 
è perfettamente normale quello che è successo!
Si chiama trasferimento di carico, in frenata il peso del veicolo si sposta sull'asse anteriore allegerendo così il posteriore.. più si frena e più il posteriore si scarica.
Finchè l'auto è dritta non ci sono particolari problemi ma se ci si trova in curva il culo se ne và..
In caso di fondo viscido o curve in contropendenza può bastare anche solo rilasciare il gas per scomporre l'auto..
L'ESP serve proprio a rimediare a queste perdite di controllo, ma è da ricordarsi che non fà miracoli!! Se tra strada e pneumatico per un qualunque motivo non c'è il grip necessario non c'è ABS ESP o controlli vari che ti salvano..

Anche le macchine sportive sono soggette ai trasferimenti di carico, in misura minore ma sempre soggette..
Un Audi R8 magari a quella velocità non si accorge neanche ma a 220 ne è soggetta eccome ai trasferimenti di carico, col lato negativo che più una macchiana ha un assetto rigido e sportivo è più diventa brusco il trasferimento di carico e difficile il controllo..
Con l'R8 freni in quella curva a 210 e non si schioda.. freni a 215 e ti giri..
 
Intervenendo a livello di assetto e geometrie si può migliorare la situazione anche a veicolo scarico, nel senso che sposti il "limite" della tenuta un pò più in alto.. con il contro che l'auto non ti avverte più quando perde aderenza..

Certo caricare il bagagliaio con 100kg di zavorra non può che diminuire l'allegerimento del posteriore, ma non mi sembra la soluzione al problema.. anzi aggiungere peso non è mai la soluzione dei problemi di handling
 
Eh eh.. Qui si apre un parco opzioni molto molto vasto che può andare dal solo cambio gomme alla rivisitazione completa del assetto!!

Provo a farti una breve lista dalla più semplice-economica a quella più costosa ed estrema:

- cerchi da 18" con gomme ultra sportive
- assetto ribassato (molle -3cm + ammortizzatori rigidi)

- cerchi da 18" con gomme ultra sportive
- assetto a ghiera (molto più rigido)

- cerchi da 18" con gomme ultra sportive
- assetto a ghiera regolabile (possibilità di tarare rigidezza ammortizzatore in compressione estensione)

- cerchi da 18" con gomme ultra sportive
- assetto a ghiera regolabile (possibilità di tarare rigidezza ammortizzatore in compressione estensione)
- barre antirollio maggiorate

Vai dai 600? del primo assetto a più di 2000? del ultimo caso (cerchi e pneumatici esclusi).

L'assetto rigido è una gran bella cosa, ma ci vuole molta molta testa perche esagerare è un attimo.. la macchina ti scappa via senza avvertire e una volta persa non la prendi più.. e col bagnato invece è anche peggio..
 
mhc5560 ha scritto:
e in pratica come si interverrebbe sulla mia fofo?quali sarebbero gli interventi da fare?!

mannaggia all'handling... :(

io la lascerei così com'è! senza intervenire sull'assetto! al prossimo cambio gomme non montare più le michelin! molto meglio continental e per quello che ho sentito bridgestone! ;)
 
sarò pure folle...adoro la velocità...e soprattutto le curve molto veloci quando è bagnato...e dietro le bmw non osano...poverine...con la trazione posteriore non se lo possono permettere...iihihihi...

Lascia stare la focus... secondo me ti conviene cambiare macchina e andare a correre in pista...
E magari la Focus la tiri fuori giusto per andare a prendere la libreria all'Ikea...
 
mhc5560 ha scritto:
capito...e come si potrebbe rimediare?!caricando l'auto?
NO ... a mio avviso una soluzione giusta ed ottimale ci sarebbe ... non serve appesantire l'assetto, secondo me andrebbe ALLEGGERITO IL PIEDE :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

.... non voglio fare il moralista o il padre a tutti i costi .... ma dimmi per piacere dove abiti che cercherò di evitare quella zona :D :D

A parte gli scherzi, capisco che la velocità dia un bel brivido ... ma fatelo in pista, non per strada. Per strada mettete a rischio l'incolumità degli altri oltre che la vostra. Alle volte basta una piccolissima variante ... anche "senza colpe" dirette da parte del pilota (perchè a queste velocità è di pilota che parliamo ... non di guidatore) è la frittata è fatta.

.
 
zac-1971 ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
capito...e come si potrebbe rimediare?!caricando l'auto?
...
A parte gli scherzi, capisco che la velocità dia un bel brivido ... ma fatelo in pista, non per strada. Per strada mettete a rischio l'incolumità degli altri oltre che la vostra. Alle volte basta una piccolissima variante ... anche "senza colpe" dirette da parte del pilota (perchè a queste velocità è di pilota che parliamo ... non di guidatore) è la frittata è fatta.

.
condivido, anche in virtù del fatto che il pilota sembra ignorare alcuni concetti fondamentali.
Discussione censurabile, a mio parere.
 
mhc5560 ha scritto:
ho sbagliato proprio tutto allora... :(
però una cosa...il mese prossimo festeggerò i 2 anni della mia fofo e i 90000 km e passa percorrendo il 70 per cento del kilometraggio alla massima velocità senza avere mai problemi...

per me è un ottimo motore..e poi un'ottima macchina...
grazie ford

Spero che quando ti schianterai (con la testa che ti ritrovi prima o poi ti capiterà) non ci rimettano degli innocenti.
 
mhc5560 ha scritto:
forse anche più del 70 per cento..cmq..

ottimo motore...se non fosse che se a manetta più di 400 km non me li fa :( :(

sarò pure folle...adoro la velocità...e soprattutto le curve molto veloci quando è bagnato...e dietro le bmw non osano...poverine...con la trazione posteriore non se lo possono permettere...iihihihi...

p.s....anche per questo compro michelin e le cambio ogni 40000 km...
A parte che dubito fortemente delle cose che tu stai scrivendo, io mi chiedo dove diavolo sia il moderatore per bloccare questo topic orrendo.
 
Back
Alto