<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è morta! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

è morta!

megane66 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
megane66 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
matteomori ha scritto:
Io non ho fatto meglio, ma posso riportare i 145.000 km in 4,5 anni della mia focus 1.8 tddi del '99, però gestendo un impianto audio che si beveva circa 60 A di picco (tant'è vero che anche con motore accelerato, a volume alto ogni colpo di basso faceva affievolire leggermente le luci..)

Con la batteria originale, penso sia un ottimo obiettivo non avermi mai lasciato a piedi in nessun avviamento, anche dormendo fuori d'inverno..

..... con la mia auto stò a 4 anni e due mesi e per adesso tiene! ;)

Allora sei prossimo....... :)

......'stardo..... :D voglio fare il record con la megane, almeno sei anni, a costo di tenerla in carica perenne! :lol:
No...è impossibile,ancora qualche giorno e...pufffff ...ciao ciao :D :D

Appena mi abbandona sarai il primo a saperlo :D VOGLIO IL RECORD! :thumbup:
 
contemax76 ha scritto:
Opel Corsa 1.2 16V del 2001e 150.000 km, riconsegnata al conce Ford per prendere una bella FoFo ancora con batteria originale. Sempre fuori, estate e inverno e sempre partita al primo giro di chiave :D

......da metterci la firma...... ;)
 
schinellato ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Pensa che quell'auto ha sempre il clima autom. acceso 365 giorni all'anno, la radio cd col caric. pure, i fari sempre accesi + i vari carica batterie telefono tom tom ecc. secondo me ha avuto una durata eccezionale calcolando che qui da noi quest'inverno si è andati diverse volte a -6 -7 gradi, con la mia auto stò a 4 anni e due mesi e per adesso tiene! ;)

Il clima non usa la batteria... non più di una luce di cortesia, perlomeno

Non sono così esperto da risponderti con certezza ma...prova con una batteria già con un piede nella fossa a tenere acceso il clima con l'auto al minimo per un po' di minuti, l'alternatore non riesce a fornire al minimo l'energia necessaria e va a prenderla dalla batteria che tira le cuoia definitivamente!
 
matteomori ha scritto:
Io non ho fatto meglio, ma posso riportare i 145.000 km in 4,5 anni della mia focus 1.8 tddi del '99, però gestendo un impianto audio che si beveva circa 60 A di picco (tant'è vero che anche con motore accelerato, a volume alto ogni colpo di basso faceva affievolire leggermente le luci..)

Con la batteria originale, penso sia un ottimo obiettivo non avermi mai lasciato a piedi in nessun avviamento, anche dormendo fuori d'inverno..

Dimenticavo una cosa: dormendo fuori d'inverno, e dovendo scongelare quel dito di ghiaccio sul parabrezza quasi tutte le mattine e parecchi sabati sera, i 60 A del parabrezza termico davano una bella batosta a batteria ed alternatore...
 
parlate di batterie che durano, ma non fate caso però che sono montate su vetture con un elettronica meno esigente e che una volta spente non hanno nulla che rimanga attivo e che continui a lavorare nonostante le abbiate spente
 
19james ha scritto:
parlate di batterie che durano, ma non fate caso però che sono montate su vetture con un elettronica meno esigente e che una volta spente non hanno nulla che rimanga attivo e che continui a lavorare nonostante le abbiate spente

Dici che le auto hanno elettroniche meno esigenti?
Io invece vedo che di elettronica ce n'è sempre di più nelle auto, senza parlare di ciò che una volta era idraulico e ora è elettrico (tipo la pompa del servosterzo oppure proprio il servosterzo elettrico...).
Forse vedo male? O vediamo due cose diverse? :D
 
matteomori ha scritto:
19james ha scritto:
parlate di batterie che durano, ma non fate caso però che sono montate su vetture con un elettronica meno esigente e che una volta spente non hanno nulla che rimanga attivo e che continui a lavorare nonostante le abbiate spente

Dici che le auto hanno elettroniche meno esigenti?
Io invece vedo che di elettronica ce n'è sempre di più nelle auto, senza parlare di ciò che una volta era idraulico e ora è elettrico (tipo la pompa del servosterzo oppure proprio il servosterzo elettrico...).
Forse vedo male? O vediamo due cose diverse? :D

Ritengo che 19james faccia riferimento alla durata delle batterie montate su vetture di diversi anni fa che, notoriamente, avevano un'elettronica "meno esigente" in termini di assorbimento. Questo, a suo avviso, che, peraltro, ritengo corretto ed avveduto, determina una maggiore probabilità di lunga durata.
 
Comunque senza entrare nei particolari tecnici che non ho la preparazione, ma mi sembra che le batterie oggi sono di gran lunga migliori di un tempo.....mi ricordo che se facevi pochi km le batterie raggiungevano a malapena i 3-4 anni e abbisognavano pure di manutenzione, oggi se monti una batteria adeguata e di marca non è difficile superare i 6-7 anni e anche più!
 
manuel46 ha scritto:
Comunque senza entrare nei particolari tecnici che non ho la preparazione, ma mi sembra che le batterie oggi sono di gran lunga migliori di un tempo.....mi ricordo che se facevi pochi km le batterie raggiungevano a malapena i 3-4 anni e abbisognavano pure di manutenzione, oggi se monti una batteria adeguata e di marca non è difficile superare i 6-7 anni e anche più!

Ma che tecnica ci può essere su una batteria ?
Magari non c'è più da fargli la manutenzione. Ecco forse la miglioria.
Per il resto una batteria odierna da 60 ampere è identica ad un'altra di 10 anni fa con lo stesso amperaggio. Di miracoli non si può parlare, ancora. :D
 
manuel46 ha scritto:
Dopo 9 anni e 120.000km la batteria della mondeo di mio fratello ieri sera è morta, kaput, per la cronaca era una motorcraft con 60 ah e 600a di spunto!

c'è chi ha fatto meglio? :rolleyes:

7 anni e 136.000 km. su Mondeo TDCI 130 hp.

Non so se sia meglio, comunque l'ho sostituita che ancora funzionava, ma il motorino d'avviamento girava...molto lentamente.

Che dire ? Pienamente soddisfatto! :p
 
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Comunque senza entrare nei particolari tecnici che non ho la preparazione, ma mi sembra che le batterie oggi sono di gran lunga migliori di un tempo.....mi ricordo che se facevi pochi km le batterie raggiungevano a malapena i 3-4 anni e abbisognavano pure di manutenzione, oggi se monti una batteria adeguata e di marca non è difficile superare i 6-7 anni e anche più!

Ma che tecnica ci può essere su una batteria ?
Magari non c'è più da fargli la manutenzione. Ecco forse la miglioria.
Per il resto una batteria odierna da 60 ampere è identica ad un'altra di 10 anni fa con lo stesso amperaggio. Di miracoli non si può parlare, ancora. :D

Con la tecnologia che c'è al giorno d'oggi anche una semplice batteria può aver avuto un bel sviluppo in tutti questi anni, i materiali, gli acidi, le celle, adesso io non me ne intendo però è un po' come dire che i televisori al plasma o lcd sono uguali a quelli che avevamo 20-30 anni fa, adesso pesano un decimo e si vede molto meglio, eppure son sempre televisori....... ;)
 
meipso ha scritto:
Ritengo che 19james faccia riferimento alla durata delle batterie montate su vetture di diversi anni fa che, notoriamente, avevano un'elettronica "meno esigente" in termini di assorbimento. Questo, a suo avviso, che, peraltro, ritengo corretto ed avveduto, determina una maggiore probabilità di lunga durata.

proprio così ,nonostante le batterie siano migliori nella maggior parte dei casi 7 anni sono già tanti sulle auto moderne
 
Back
Alto