<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è così complicato lavare l'auto ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

è così complicato lavare l'auto ?

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
MotoriFumanti ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/99152dl.htm
 
2,00 2,50? ho un ottimo lavaggio a lancia dalle mie parti, 4-5 gettoni (visto che la lavo massimo ogni 2 settimane ma anche meno, non è mai sporchissima) il risultato è molto buono e non c'è rischio di micrograffi, dentro me la aspiro a casa perchè 50 cent per un paio di minuti di aspirapolvere mi sembran tanti e poi voglio fare le cose con calma, ho il posto e nessuno si lamenta del rumore, devo riconoscere che non tutti hanno questa possibilità!

Certo che se si parla di una pulitura di interni approfondita e con l'intenzione di disinfettare l'abitacolo, allora il discorso cambia, ci vuole il vapore e tanta pazienza......alla fine della pulizia suggerisco una bomboletta disinfettante germicida da mettere in auto, quelle che erogano tutto il prodotto mentre si lascia acceso il climatizzatore con il ricircolo chiuso, si prendono 2 piccioni con una fava, si disinfetta il clima e tutto l'abitacolo, prima di salire arieggiare bene.....costo, 5-10? a seconda delle bombolette e di dove le si compra, stesso prodotto lo si può pagare 5? come 9-10?....quindi occhio!
 
Nel distributore dove mi rifornisco abitualmente la pulitura completa (estern/interni) la fanno pagare 18 ?. Considerato il prezzo offrono una prestazione più che dignitosa.
Per il solo lavaggio esterno mi rivolgo a un altro distributore dove hanno le spazzole in carlite. Qui però il lavaggio "normale" è più caro, 7 ?, contro 4/5 ? di media dalle altre parti.
 
dpn69 ha scritto:
Buongiorno, ieri ho deciso di portare a lavare la Fiat Stilo, che ho acquistato di seconda mano, di mia moglie. Ottimo affare, buon motore, 80.000 km, comprata da un conoscente, tagliandi regolari, un affare.
Unico neo, vettura sporca, soprattutto internamente. Ho cercato diversi posti (in provincia di Cremona) per lavarla e..........cifre esorbitanti, addirittura ieri sera un autolavaggio mi ha chiesto 150 euro (centocinquanta euro!!!!) per lavare i sedili con un aspirapolvere apposito ad acqua!
Pazzo da legare.......
Un altro autolavaggio, dove poi l'ho fatta lavare, mi ha preso 25 euro, l'ha lavata fuori (coi rulli) e dentro una &quot;aspiratina&quot;, pulizia vetri e nulla di più. Si è pure lamentato che la vettura era molto sporca e continuava a urlare e a lamentarsi, mi ha chiesto di non portargli più vetture così sporche a lavarle da lui.
Mi sono chiesto, ma sono andato in un autolavaggio o no ?
Gli ho chiesto la ricevuta, si è messo a urlare.
Me l'ha fatta, con fatica, di 10 euro, con la dicitura lavaggio interno.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi ha detto &lt il lavaggio esterno era self quindi non posso metterlo in ricevuta, le posso mettere 10 euro &gt
Non ho parole, dieci minuti, 25 euro, vettura ancora sporca, ricevuta di prezzo inferiore di 15 euro!
Che tipo.
In ogni modo noto che ultimamente lavare l'auto, a mano, oppure con i nuovi rulli che non graffiano e con servizio accurato di pulizia all'interno è una impresa.
Vogliono cifre esorbitanti, lavano male le auto, li vedi mentre lavano l'auto che fan fatica.........
Pensate che in Puglia l'estate scorsa ho portato a lavare la mia station a mano, me l'han tirata lucida, dentro mi han tirato via cumuli di sabbia, pulito con cura l'interno, sedili, il tetto, era praticamente nuova.
Due ore, una marea di prodotti specifici han usato, ho speso 15 euro con ricevuta!
Mi conviene tornare in Puglia a farla lavare :)

dipende....da Foggia a Lecce c'e' una bella differenza in Km ;)
Mandagli la GDF a fare un lavaggino
 
MotoriFumanti ha scritto:
L'autolavaggio nei miei paraggi è fulminato :shock:

Estate: 1? = 2 gettoni

Inverno: 1? = 1 gettone

:?

Cambia autolavaggio, io non ho mai visto niente del genere, un gettone sono 0,50? non 1? ! ;)
 
Mo vedo se nel periodo estivo si dimezza il prezzo come l'anno scorso, eventualmente cambio. ;) :?
Inoltre ha le spazzole consumate. :rolleyes:

Mo che ci penso d'estate ce la porto ogni morte di papa... di solito faccio io. :D :D :D
 
Il conoscente che ti ha venduto l'auto doveva lavarla prima di dartela oppure ti ha fatto lo sconto in virtù della spesa da sostenere per igenizzarla .
 
Fortunatamente l'auto si adopera, di norma, stando all'interno. Il lavaggio esterno, pertanto, ha una utilità mediamente assai ridotta, se si escludono gli aspetti legati all'ego.
Per quanto riguarda gli interni il discorso è ovviamente diverso. Avendo comprato un'auto usata non si può sapere con certezza cosa sia accaduto sui sedili, anche se di norma eventuali episodi "gravi" lasciano il segno. Credo comunque che un minimo di pazienza e olio di gomito, assieme a un discreto aspirapolvere, possano portare a risultati di gran lunga migliori a quelli di qualsivoglia autolavaggio, se non altro perché la cura con cui io lavo la mia auto è senza dubbio ben diversa da quella con cui il lavatore di mestiere lava una delle tante auto che gli capitano sotto mano e che lui ovviamente lava a scopo di lucro.
Se poi si mette in conto anche la quantità di quattrini risparmiata...
 
Chi fà da sè fà per tre !
Un normale aspirapolvere non igenizza l'auto per gli interni ci vuole un erogatore di vapore a pressione che non tutti hanno , chi lava le auto deve guadagnare se il lavoro è eseguito bene vale la pena di farla lavare specie nel caso in questione , anche se devo dire che il conoscende è abituato a vivere nello sporco e sarebbe stato utile lasciar perdere l'acquisto .
La carrozzeria di una vettura specie se lasciata quasi sempre all'aperto deve essere lavata spesso in quanto agenti atmosferici e chimici la potrebbero rovinare.
 
Per auto molto sporca un amico mio geometra di cantiere.......usa l'aria compressa, si aprono tutte le porte e poi via di lancia ad aria......viene come nuova....ma i vicini vi odieranno......
 
Back
Alto