Buongiorno, ieri ho deciso di portare a lavare la Fiat Stilo, che ho acquistato di seconda mano, di mia moglie. Ottimo affare, buon motore, 80.000 km, comprata da un conoscente, tagliandi regolari, un affare.
Unico neo, vettura sporca, soprattutto internamente. Ho cercato diversi posti (in provincia di Cremona) per lavarla e..........cifre esorbitanti, addirittura ieri sera un autolavaggio mi ha chiesto 150 euro (centocinquanta euro!!!!) per lavare i sedili con un aspirapolvere apposito ad acqua!
Pazzo da legare.......
Un altro autolavaggio, dove poi l'ho fatta lavare, mi ha preso 25 euro, l'ha lavata fuori (coi rulli) e dentro una "aspiratina", pulizia vetri e nulla di più. Si è pure lamentato che la vettura era molto sporca e continuava a urlare e a lamentarsi, mi ha chiesto di non portargli più vetture così sporche a lavarle da lui.
Mi sono chiesto, ma sono andato in un autolavaggio o no ?
Gli ho chiesto la ricevuta, si è messo a urlare.
Me l'ha fatta, con fatica, di 10 euro, con la dicitura lavaggio interno.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi ha detto < il lavaggio esterno era self quindi non posso metterlo in ricevuta, le posso mettere 10 euro >
Non ho parole, dieci minuti, 25 euro, vettura ancora sporca, ricevuta di prezzo inferiore di 15 euro!
Che tipo.
In ogni modo noto che ultimamente lavare l'auto, a mano, oppure con i nuovi rulli che non graffiano e con servizio accurato di pulizia all'interno è una impresa.
Vogliono cifre esorbitanti, lavano male le auto, li vedi mentre lavano l'auto che fan fatica.........
Pensate che in Puglia l'estate scorsa ho portato a lavare la mia station a mano, me l'han tirata lucida, dentro mi han tirato via cumuli di sabbia, pulito con cura l'interno, sedili, il tetto, era praticamente nuova.
Due ore, una marea di prodotti specifici han usato, ho speso 15 euro con ricevuta!
Mi conviene tornare in Puglia a farla lavare
Unico neo, vettura sporca, soprattutto internamente. Ho cercato diversi posti (in provincia di Cremona) per lavarla e..........cifre esorbitanti, addirittura ieri sera un autolavaggio mi ha chiesto 150 euro (centocinquanta euro!!!!) per lavare i sedili con un aspirapolvere apposito ad acqua!
Pazzo da legare.......
Un altro autolavaggio, dove poi l'ho fatta lavare, mi ha preso 25 euro, l'ha lavata fuori (coi rulli) e dentro una "aspiratina", pulizia vetri e nulla di più. Si è pure lamentato che la vettura era molto sporca e continuava a urlare e a lamentarsi, mi ha chiesto di non portargli più vetture così sporche a lavarle da lui.
Mi sono chiesto, ma sono andato in un autolavaggio o no ?
Gli ho chiesto la ricevuta, si è messo a urlare.
Me l'ha fatta, con fatica, di 10 euro, con la dicitura lavaggio interno.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi ha detto < il lavaggio esterno era self quindi non posso metterlo in ricevuta, le posso mettere 10 euro >
Non ho parole, dieci minuti, 25 euro, vettura ancora sporca, ricevuta di prezzo inferiore di 15 euro!
Che tipo.
In ogni modo noto che ultimamente lavare l'auto, a mano, oppure con i nuovi rulli che non graffiano e con servizio accurato di pulizia all'interno è una impresa.
Vogliono cifre esorbitanti, lavano male le auto, li vedi mentre lavano l'auto che fan fatica.........
Pensate che in Puglia l'estate scorsa ho portato a lavare la mia station a mano, me l'han tirata lucida, dentro mi han tirato via cumuli di sabbia, pulito con cura l'interno, sedili, il tetto, era praticamente nuova.
Due ore, una marea di prodotti specifici han usato, ho speso 15 euro con ricevuta!
Mi conviene tornare in Puglia a farla lavare