<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è così complicato lavare l'auto ? | Il Forum di Quattroruote

è così complicato lavare l'auto ?

Buongiorno, ieri ho deciso di portare a lavare la Fiat Stilo, che ho acquistato di seconda mano, di mia moglie. Ottimo affare, buon motore, 80.000 km, comprata da un conoscente, tagliandi regolari, un affare.
Unico neo, vettura sporca, soprattutto internamente. Ho cercato diversi posti (in provincia di Cremona) per lavarla e..........cifre esorbitanti, addirittura ieri sera un autolavaggio mi ha chiesto 150 euro (centocinquanta euro!!!!) per lavare i sedili con un aspirapolvere apposito ad acqua!
Pazzo da legare.......
Un altro autolavaggio, dove poi l'ho fatta lavare, mi ha preso 25 euro, l'ha lavata fuori (coi rulli) e dentro una &quot;aspiratina&quot;, pulizia vetri e nulla di più. Si è pure lamentato che la vettura era molto sporca e continuava a urlare e a lamentarsi, mi ha chiesto di non portargli più vetture così sporche a lavarle da lui.
Mi sono chiesto, ma sono andato in un autolavaggio o no ?
Gli ho chiesto la ricevuta, si è messo a urlare.
Me l'ha fatta, con fatica, di 10 euro, con la dicitura lavaggio interno.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi ha detto &lt il lavaggio esterno era self quindi non posso metterlo in ricevuta, le posso mettere 10 euro &gt
Non ho parole, dieci minuti, 25 euro, vettura ancora sporca, ricevuta di prezzo inferiore di 15 euro!
Che tipo.
In ogni modo noto che ultimamente lavare l'auto, a mano, oppure con i nuovi rulli che non graffiano e con servizio accurato di pulizia all'interno è una impresa.
Vogliono cifre esorbitanti, lavano male le auto, li vedi mentre lavano l'auto che fan fatica.........
Pensate che in Puglia l'estate scorsa ho portato a lavare la mia station a mano, me l'han tirata lucida, dentro mi han tirato via cumuli di sabbia, pulito con cura l'interno, sedili, il tetto, era praticamente nuova.
Due ore, una marea di prodotti specifici han usato, ho speso 15 euro con ricevuta!
Mi conviene tornare in Puglia a farla lavare :)
 
dpn69 ha scritto:
Buongiorno, ieri ho deciso di portare a lavare la Fiat Stilo, che ho acquistato di seconda mano, di mia moglie. Ottimo affare, buon motore, 80.000 km, comprata da un conoscente, tagliandi regolari, un affare.
Unico neo, vettura sporca, soprattutto internamente. Ho cercato diversi posti (in provincia di Cremona) per lavarla e..........cifre esorbitanti, addirittura ieri sera un autolavaggio mi ha chiesto 150 euro (centocinquanta euro!!!!) per lavare i sedili con un aspirapolvere apposito ad acqua!
Pazzo da legare.......
Un altro autolavaggio, dove poi l'ho fatta lavare, mi ha preso 25 euro, l'ha lavata fuori (coi rulli) e dentro una &quot;aspiratina&quot;, pulizia vetri e nulla di più. Si è pure lamentato che la vettura era molto sporca e continuava a urlare e a lamentarsi, mi ha chiesto di non portargli più vetture così sporche a lavarle da lui.
Mi sono chiesto, ma sono andato in un autolavaggio o no ?
Gli ho chiesto la ricevuta, si è messo a urlare.
Me l'ha fatta, con fatica, di 10 euro, con la dicitura lavaggio interno.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi ha detto &lt il lavaggio esterno era self quindi non posso metterlo in ricevuta, le posso mettere 10 euro &gt
Non ho parole, dieci minuti, 25 euro, vettura ancora sporca, ricevuta di prezzo inferiore di 15 euro!
Che tipo.
In ogni modo noto che ultimamente lavare l'auto, a mano, oppure con i nuovi rulli che non graffiano e con servizio accurato di pulizia all'interno è una impresa.
Vogliono cifre esorbitanti, lavano male le auto, li vedi mentre lavano l'auto che fan fatica.........
Pensate che in Puglia l'estate scorsa ho portato a lavare la mia station a mano, me l'han tirata lucida, dentro mi han tirato via cumuli di sabbia, pulito con cura l'interno, sedili, il tetto, era praticamente nuova.
Due ore, una marea di prodotti specifici han usato, ho speso 15 euro con ricevuta!
Mi conviene tornare in Puglia a farla lavare :)

Interessantissimo! Quali sono e come sono fatti questi nuovi rulli che non graffinano?

Regards,
The frog
 
dpn69 ha scritto:
Pensate che in Puglia l'estate scorsa ho portato a lavare la mia station a mano, me l'han tirata lucida, dentro mi han tirato via cumuli di sabbia, pulito con cura l'interno, sedili, il tetto, era praticamente nuova.
Due ore, una marea di prodotti specifici han usato, ho speso 15 euro con ricevuta!
Mi conviene tornare in Puglia a farla lavare :)

fai prima a venire su a Brescia :lol: :lol:
 
Purtroppo ci sono autolavaggi che se ne approfittano e che quando c'è la abbassarsi e sfregare con panno e spugna, allora "fingono" di farlo e sono pure restii a richiedere a fare le ricevute.
POi ci sono autolavaggi seri, quelli che lavorano bene, perchè hanno personale che anche loro csono come noi, amanti dell'auto.
150 euro potevano anche starci perchè dipende come ti fanno il lavoro e che tipo di lavoro ti fanno: ci sono quelli che lavano tutta la moquettes dentro, il tetto interno, con prodotti appositi, che ti sanificano e ti igienizzano i sedili e la tappezzeria, con prodotti appositi e il prezzo è davvero quello perchè richiede molto tempo e gli lasci l'auto mezza giornata.
Comunque sono contento che tu sia riuscito alla fine ad ottenere un buon risultato.
 
Interessantissimo! Quali sono e come sono fatti questi nuovi rulli che non graffinano?

Alcuni autolavaggi a rulli, anche self, ultimamente utilizzano le setole in Carlite.Le setole in Carlite ,al contrario di quelle classiche in politilene, non si trasferisce sulle vernici e non le opacizza. Le vernici lavate con Carlite mantengono la propria lucentezza iniziale: un risultato che nessun altro prodotto riesce a raggiungere. Inoltre se la tua auto è opacizzata vedrai che dopo alcuni lavaggi tornerà lucente! Una performance oltre ogni critica.
 
rosberg ha scritto:
Purtroppo ci sono autolavaggi che se ne approfittano e che quando c'è la abbassarsi e sfregare con panno e spugna, allora "fingono" di farlo e sono pure restii a richiedere a fare le ricevute.
POi ci sono autolavaggi seri, quelli che lavorano bene, perchè hanno personale che anche loro csono come noi, amanti dell'auto.
150 euro potevano anche starci perchè dipende come ti fanno il lavoro e che tipo di lavoro ti fanno: ci sono quelli che lavano tutta la moquettes dentro, il tetto interno, con prodotti appositi, che ti sanificano e ti igienizzano i sedili e la tappezzeria, con prodotti appositi e il prezzo è davvero quello perchè richiede molto tempo e gli lasci l'auto mezza giornata.
Comunque sono contento che tu sia riuscito alla fine ad ottenere un buon risultato.

Un autolavaggio serio, dove mi sono recato per anni ma ora scomodo per me dato che mi sono trasferito

http://www.bonowash.it/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1
 
150? è la risanazionne interna, l'ha fatta un mio amico.
E' utile perchè non sai prima di te chi ci è stato e sei sempre a contatto con i tessuti.
Ne vale la pena se non sei sicuro della provenineza dell'auto.

Se invece vuoi una pultia te la lavo io. 30? (10? all'ora) compresa lucidatura ;)
 
Magari dentro se è cosi sporca meglio farla lavare da professionisti, ma fuori assolutamente no. Se hai spazio e tempo fai da te... lava e poi incera . Magari anche con una passata di Polish.
 
dpn69 ha scritto:
Interessantissimo! Quali sono e come sono fatti questi nuovi rulli che non graffinano?

Alcuni autolavaggi a rulli, anche self, ultimamente utilizzano le setole in Carlite.Le setole in Carlite ,al contrario di quelle classiche in politilene, non si trasferisce sulle vernici e non le opacizza. Le vernici lavate con Carlite mantengono la propria lucentezza iniziale: un risultato che nessun altro prodotto riesce a raggiungere. Inoltre se la tua auto è opacizzata vedrai che dopo alcuni lavaggi tornerà lucente! Una performance oltre ogni critica.

Grazie per la cortese risposta!

Best regards a te,
The frog
 
Come han detto, dipende da che lavoro ti fanno.
Quando mi lavo io l'auto, passo l'idropulitrice con apposito detergente, guanto di spugna, asciugatura con panno di daino, polish (dato a mano) e poi inceratura (sempre a mano) di tutte le superfici, seguita da pulizia interna e passaggio con apposito prodotto detergente/protettivo della selleria e rivestimenti in pelle.
Complessivamente mi vanno almeno 4 ore e una fatica della madonna. Dovessi farlo per mestiere, dovrei chiedere almeno 200 euro a botta, e sarebbe un prezzo generosissimo. Se poi vai a usare cere speciali, il prezzo dei soli materiali puo' costare altrettanto.
 
dpn69 ha scritto:
Due ore, una marea di prodotti specifici han usato, ho speso 15 euro con ricevuta!
15 euro per due ore? 7,5 euro lordi all'ora (iva inclusa), incluso anche il materiale di consumo... non può esistere.
o era un'attività totalmente abusiva (con ricevute false) o più che un autolavaggio era una lavanderia... 8)
 
Ogni tre mesi faccio un lavaggio completo che mi porta via due giorni, con brillantante per la carrozzeria, passaggio dei piccoli graffi con pasta abrasiva, ravvivante per la vernice, inceratura completa, secondo lavaggio, lavaggio interni, trattamento interni con spray al silicone, lavaggio di tutte le guarniznioni e lubrificazione con spray apposito per la VW Eos (in Opel non lo producono, fedifraghi), di tutti gli ingranaggi del tetto. So che è illegale, ma non solo ritengo assurda una legge che proibisce un tappino di detersivo per auto nello stesso scarico dove vanno l'acqua della lavattrice e della lavastoviglie, ma noto che allo Stato non fanno schifo i soldi dell' IVA sui prodotti di cura per l'auto venduti liberamente sugli scaffali di un qualsiasi supermercato.
 
Back
Alto