<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È morto James Bond | Il Forum di Quattroruote

È morto James Bond

Stavo già facendo gli scongiuri perchè pensavo che fosse morto un altro attore in questo periodo.
Per me alla lunga anche una serie amata come 007 ha bisogno di cambiamenti.
Se non sbaglio Daniel Craig ha vestito i panni di Bond in 5 film,probabilmente sostituirlo con un altro attore (ammesso che ci fosse quello giusto) non avrebbe avuto un effetto positivo sul pubblico.
Avranno voluto puntare su un colpo di scena.
 
Rispecchia il "politicamente corretto" che ha richiesto Hollywood per i futuri film che vorranno candidarsi all'Oscar.
 
Era solo questione di tempo....

https://www.rainews.it/dl/rainews/m...8fad9-d0e3-4f5a-848f-e4a3a434376c.html#foto-5

Non vorrei passare per il solito maschilista, ma....che senso ha? Se volevano fare un film con un'agente segreto donna e nera, bastava farlo, perché snaturare un personaggio consolidato? Sarebbe come rifare Sherlock Holmes in salsa "Signora in giallo"....

P.S.: almeno avessero scelto una 007 gnocca, questa è brutta come un ascesso sotto un molare alle tre di notte di sabato....
Il buon Sean è andato avanti prima di vedere questo sconcio
 
Mi schiero dalla parte del politicamente scorretto:
avessero scelto una "piatta", avrebbero potuto intitolare il film ZERO-ZERO-TETTE.
:emoji_rolling_eyes:
 
Rispecchia il "politicamente corretto" che ha richiesto Hollywood per i futuri film che vorranno candidarsi all'Oscar.
È proprio così...ma per fare un'operazione veramente politicamente corretta avrebbe dovuto avere anche un'altra qualitá. Lascio a voi pensare a quale.
Ciò detto, da tempo evito i film di 007 indipendentemente dal protagonista, scene esagerate che vanno oltre il limite del lecito ( lasciamo queste cose ai film di fantascienza) per non parlare della sciocchezza della sciocchezza ovvero quando dopo aver litigato e distrutto i nemici si presenta candido, pulito ed in smoking bianco per essendo su un treno in mezzo al deserto. No grazie....questi film li lascio ad altri.
PS: un po' come quelli di Mission Impossible....dopo 10 minuti cambio canale.
 
Ciò detto, da tempo evito i film di 007 indipendentemente dal protagonista, scene esagerate che vanno oltre il limite del lecito ( lasciamo queste cose ai film di fantascienza) per non parlare della sciocchezza della sciocchezza ovvero quando dopo aver litigato e distrutto i nemici si presenta candido, pulito ed in smoking bianco per essendo su un treno in mezzo al deserto. No grazie....questi film li lascio ad altri.

Si, anch'io, con Craig ne ho visto uno e mi è bastato. E' diventato un fumetto. Mi piace invece rivedere a volte quelli storici.
 
Senza andare a trovare chissà quali fini, questo è un film volutamente di rottura che prepara ad una nuova serie , anche e soprattutto perché Craig dopo tanti anni lascia il suo ruolo. In questo film lanciano nuovi spunti per poi verificare quale saranno di maggiore successo e da lì sviluppare i prossimi sequel.
Craig prima ancora che uscisse il suo primo film come 007 era stato criticato perché non rispecchiava i canoni fisici di Bond, dopo 10 minuti di film tutti furono entusiasti della sua scelta, qualsiasi cambiamenti se fatto bene non necessariamente deve essere negativo.
 
Senza andare a trovare chissà quali fini, questo è un film volutamente di rottura che prepara ad una nuova serie , anche e soprattutto perché Craig dopo tanti anni lascia il suo ruolo. In questo film lanciano nuovi spunti per poi verificare quale saranno di maggiore successo e da lì sviluppare i prossimi sequel.
Craig prima ancora che uscisse il suo primo film come 007 era stato criticato perché non rispecchiava i canoni fisici di Bond, dopo 10 minuti di film tutti furono entusiasti della sua scelta, qualsiasi cambiamenti se fatto bene non necessariamente deve essere negativo.

Si, ma così non è più "James Bond". E' un'agente 007 donna, che non potrà più dire "Mi chiamo Bond, James Bond".
In questa ottica concordo nel dire che "James Bond", almeno per ora, è sostanzialmente morto.
 
Ciò detto, da tempo evito i film di 007 indipendentemente dal protagonista, scene esagerate che vanno oltre il limite del lecito ( lasciamo queste cose ai film di fantascienza)

Purtroppo è un difetto comune soprattutto delle saghe.
Ogni capitolo deve essere più estremo,più costoso,più tutto.
Non so se serva per giustificare la spesa oppure se ci sia il timore che senza esagerare il pubblico ormai drogato di adrenalina non apprezzi il prodotto.
A me ad esempio,visto che siamo sul forum di Qr,piacciono gli inseguimenti realistici nei film.
Che magari realistici non sono però comunque non vanno contro le leggi della fisica.
Mi piace vedere vere auto che stanno con le ruote sull'asfalto,senza salti mortali,paracadute e esplosioni immotivate.
Ma di film recenti in cui negli inseguimenti non si siano fatti prendere la mano con gli effetti speciali me ne vengono in mente pochi.
Forse Drive con Ryan Gosling.
 
Si, ma così non è più "James Bond". E' un'agente 007 donna, che non potrà più dire "Mi chiamo Bond, James Bond".
In questa ottica concordo nel dire che "James Bond", almeno per ora, è sostanzialmente morto.

Fleming di romanzi ne ha fatto credo circa 10, se non crei un qualcosa di nuovo la serie doveva eseree finita dal quel dì.
 
Back
Alto