suppasandro ha scritto:
io invece credo si possa fare....allora, i kit estetici che prevedono la sostituzione completa del paraurti con un altro di diverso disegno sono consentiti, poiché nn espressamente vietati...di sicuro attiri l'attenzione, però se nn ha parti mobili o taglienti o appuntite già siamo a buon punto...x l'aumento dei volumi, mi par di ricordare che in larghezza è consentito un 4% in più calcolato sulla larghezza omologata a libretto, mentre per la lunghezza nn saprei e credo nn lo sappiano neppure le f.o....diciamo che modifiche di questo tipo (tralasciando utilità ed estetica ) sono paragonate ad un portapacchi o portabiciclette, ovvero devono essere installati sotto la responsabilità del proprietario dell'auto...
Le tolleranze che ricordi tu (immagino) sono quelle relative ai carichi sporgenti ma non si applicano alle dimensioni standard del veicolo.
In altre parole se tu installi una struttura asportabile (come quelle che tu hai citato) non può sporgere più del 4% in larghezza e del 30% in lunghezza (con cartello carico sporgente) ma non puoi modificare con strutture definitive (paraurti modificati, bull bar od altro) le misure standard che sono riportate a libretto.
Su quelle non c'è nessuna tolleranza.
Se vuoi mettere dei paraurti modificati lo puoi fare ma se non vuoi problemi essi devono garantire il mantenimento dei medesimi ingombri, sia in larghezza che in lunghezza.
Oltre a tutto ciò ci sono le norme di omologazione relative ai crash test ma lì la nostra legislazione è ancora carente.
So bene che le FFOO normalmente non contestano nulla (ci sono auto tamarrate all'inverosimile e ben se ne guardano dal fermarle e tantomeno da multarle) però questo non rende consentito ciò che è vietato. Che, ripeto NON è installare un paraurti diverso ma uscire fuori dalle misure indicate a libretto.
Saluti