Potremmo parlare di flop commerciale, di un prodotto che ha venduto meno del previsto, ma non di flop in termini assoluti, che a mio avviso significherebbe prodotto non all'altezza del blasone del marchio. Invece, mi pare di capire che tutti siano concordi sul fatto che, tecnicamente, la piattaforma Giorgio sia eccellente o, quanto meno, di livello medio-alto.
Però vorrei dire una cosa: date le condizioni di partenza, sarebbe stato realistico erodere quote significative di mercato che si orientano da anni, e sottolineo da anni, verso le tedesche? A mio avviso Giorgio doveva essere l'inizio di un processo che, nel medio o lungo termico, avrebbe potuto portare Alfa Romeo a competere con Bmw ed altri marchi premium. Le ragioni per cui questo processo non ha avuto seguito credo sia dovute a molti fattori, tra i quali non mi sentirei di annoverare l'inadeguatezza di Giorgio (anche perché, dicevamo, sul piano tecnico tutto è fuorché una piattaforma inadeguata