<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È finita, anche da un punto di vista contabile, per la piattaforma Giorgio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

È finita, anche da un punto di vista contabile, per la piattaforma Giorgio

la kamal... tutti concordi a dire occasioni mancata. Ma come sarebbe andata realmente?
Mi chiedo se gli alfisti non avrebbero demolito pure quella, certo non conforme al DNA alfa, e in tempi in cui oltretutto il suv non era un must....
È stata la vera, unica grande occasione di Alfa e con lei di tutto il gruppo Fiat. Cosa avrebbero detto gli alfisti non conta niente, come sempre: il mercato era pronto e voleva una macchina del genere
 
Quello che veramente dicono all'esterno lo dicono le vendite, non gli show televisivi/promozionali. Vatti a vedere quante giorgio hanno venduto in UK; è un altro minuto di vergogna
Io sono Alfista, posseggo un'Alfa Romeo da sempre.

Di vetture ne ho giudate tante di familiari ed amici.

La Mini quella vera non quella Bmw, la X1 x drive, la Captur.

Posso con cognizione di causa dire che un'Alfa Romeo fatta ad Alfa Romeo e GIORGIO è quello che si aspettava dal 1992 non teme rivali.

Posso anche dire che manutenuta con cura non è neanche come la descrivono, ossia una vettura inaffidabile.

C'è un'unica cosa che posso affermare con certezza ed è questa.

Le officine tedesche e non solo sono piene di vetture con problemi meccanici che nessuno porta a conoscenza del grande pubblico, perchè si sa l'italiano è abituato a lamentarsi del prodotto italiano, ma si vergogna a dire che ha preso fregature all'estero.

Vergogna, dici?

Del managment.

Giorgio è stata gestita per lungo tempo dal managment francese, di provenienza Peugeot, Imparato, che ha fatti si il clone della 33 stradale, ma non ha pensato a prodotti più avvicinabili dal grande pubblico.

Gli ultimi grandi successi di Alfa Romeo la 156 e la 147, entrambe auto dell'anno, non erano delle cmp e non erano neanche così lontane dagli stilemi Alfa.

147 si sarebbe dovuta chiamare Giulietta ed a quella gloriosa del passato era ampiamente ispirata, vedasi lo scudetto ed il trilobo tornato in auge con 147.

La Kamal concept era un'Alfa!

Non era sospesa a ponte torcente

Era motorizzata Busso e non pure tech.

V'è un concetto che bisogna sempre rispettare nella vita ed è la ragionevolezza.

La saggezza popolare lo sintentizza nel detto:

Non si possono paragonare gli stracci alla seta pura.

L'Alfa Romeo odierna, post GIORGIO ha abbandonato il suo DNA.

Lo scudetto per fare l'esempio più banale una plastica nera in qualsiasi versione .

Poi paragonare GIORGIO con CMP è irragionevole per disatanza di contenuti e di prezzo

Giorgio in promo parte da

Sprint

Prezzo promo
45.544€

esattamente il 50% in più della CMP di Polonia, voluta dal managment di provenienza Peugeot.

Irragionevole paragonarle.

L'Alfa Romeo CMP è una linea di prodotto Peugeot.

L'Alfa Romeo GIORGIO la voglia di emendare gli errori del passato, che hanno fatto perdere tutta la clientela all'Alfa Romeo, ridotta nel mercato domestico a numeri non in linea con quelli del glorioso passato delle bialbero, dei Busso, dei transaxle.

Fatevene una ragione GIORGIO passerà alla storia per i suoi contenuti tecnici e lo stesso Clarkson, ne è testimone nel video che si vede in questo topic.

Poi non ha venduto?

Siete veramente sicuri che la ragione risieda nei contenuti tecnici?

Ricordatevi che v'è stata una pandemia di mezzo e durante i lock down eravamo tutti a fare la fila in concessionaria e due guerre in corso che sono paragonabili per gli esiti alle domeniche a piedi.

Un'economia che è quello che è ed una società che non può permettersi più i lussi dei padri.

Ora la domanda è CMP per CMP perchè si dovrebbe comprare CMP Alfa Romeo?

Per lo sterzo meglio tarato?

Vale davvero 5000 € una taratura?​
 
Ultima modifica:
Io sono Alfista, giudo un'Alfa Romeo da sempre.

Di veture ne ho giudate tante di familiari ed amici.

La Mini quella vera non quella Bmw, la X1 x drive, la Captur.

Posso con cognizione di causa dire che un'Alfa Romeo fatta ad Alfa Romeo e GIORGIO è q
Scusa, per mia curiosità...
Perché scrivi "giudo" e "giudate"?
Non esiste proprio il verbo "giudare". Come ti esce fuori?
 
Ma magari semplicemente è il dizionario del suo smartphone, avrà memorizzato la parola scritta male e così ora quando pensa di usare il termine guidare richiama quello scritto male
 
Ma magari semplicemente è il dizionario del suo smartphone, avrà memorizzato la parola scritta male e così ora quando pensa di usare il termine guidare richiama quello scritto male
Può essere, ci ho pensato... nel dizionario non ci può essere "giudo" e "giudate", ma magari le ha memorizzate nel dizionario... perché gli piacevano! :emoji_smile:

@Pierrelli, perdona il mio tono "canzonatorio", ma ti assicuro che è assolutamento bonario, non "cattivo". :emoji_wink:
 
Io sono Alfista, posseggo un'Alfa Romeo da sempre.

Di vetture ne ho giudate tante di familiari ed amici.

La Mini quella vera non quella Bmw, la X1 x drive, la Captur.

Posso con cognizione di causa dire che un'Alfa Romeo fatta ad Alfa Romeo e GIORGIO è quello che si aspettava dal 1992 non teme rivali.

Posso anche dire che manutenuta con cura non è neanche come la descrivono, ossia una vettura inaffidabile.

C'è un'unica cosa che posso affermare con certezza ed è questa.

Le officine tedesche e non solo sono piene di vetture con problemi meccanici che nessuno porta a conoscenza del grande pubblico, perchè si sa l'italiano è abituato a lamentarsi del prodotto italiano, ma si vergogna a dire che ha preso fregature all'estero.

Vergogna, dici?

Del managment.

Giorgio è stata gestita per lungo tempo dal managment francese, di provenienza Peugeot, Imparato, che ha fatti si il clone della 33 stradale, ma non ha pensato a prodotti più avvicinabili dal grande pubblico.

Gli ultimi grandi successi di Alfa Romeo la 156 e la 147, entrambe auto dell'anno, non erano delle cmp e non erano neanche così lontane dagli stilemi Alfa.

147 si sarebbe dovuta chiamare Giulietta ed a quella gloriosa del passato era ampiamente ispirata, vedasi lo scudetto ed il trilobo tornato in auge con 147.

La Kamal concept era un'Alfa!

Non era sospesa a ponte torcente

Era motorizzata Busso e non pure tech.

V'è un concetto che bisogna sempre rispettare nella vita ed è la ragionevolezza.

La saggezza popolare lo sintentizza nel detto:

Non si possono paragonare gli stracci alla seta pura.

L'Alfa Romeo odierna, post GIORGIO ha abbandonato il suo DNA.

Lo scudetto per fare l'esempio più banale una plastica nera in qualsiasi versione .

Poi paragonare GIORGIO con CMP è irragionevole per disatanza di contenuti e di prezzo

Giorgio in promo parte da

Sprint

Prezzo promo
45.544€

esattamente il 50% in più della CMP di Polonia, voluta dal managment di provenienza Peugeot.

Irragionevole paragonarle.

L'Alfa Romeo CMP è una linea di prodotto Peugeot.

L'Alfa Romeo GIORGIO la voglia di emendare gli errori del passato, che hanno fatto perdere tutta la clientela all'Alfa Romeo, ridotta nel mercato domestico a numeri non in linea con quelli del glorioso passato delle bialbero, dei Busso, dei transaxle.

Fatevene una ragione GIORGIO passerà alla storia per i suoi contenuti tecnici e lo stesso Clarkson, ne è testimone nel video che si vede in questo topic.

Poi non ha venduto?

Siete veramente sicuri che la ragione risieda nei contenuti tecnici?

Ricordatevi che v'è stata una pandemia di mezzo e durante i lock down eravamo tutti a fare la fila in concessionaria e due guerre in corso che sono paragonabili per gli esiti alle domeniche a piedi.

Un'economia che è quello che è ed una società che non può permettersi più i lussi dei padri.

Ora la domanda è CMP per CMP perchè si dovrebbe comprare CMP Alfa Romeo?

Per lo sterzo meglio tarato?

Vale davvero 5000 € una taratura?​
Queste sono le classiche filippiche dell'alfista che poi, stringi stringi, parla e basta. E la 147, e le sospensioni, e la rava e la fava, compreso l'immancabile fatevene una ragione: ma de che?
Vorrei vedere te a produrre macchine che nessuno compra, come te le dimentecheresti in fretta le belle parole.

Vabbè, le solite tiritere inutili; la realtà è che Giotgio è finita ed è di questo che dovresti farti una ragione, viste le toccanti parole d'amore. A proposito, tu hai una Giulia o una Stelvio, giusto?
 
Vorrei vedere te a produrre macchine che nessuno compra, come te le dimentecheresti in fretta le belle parole.
Il tuo pensiero lineare potrebbe essere, da un certo punto di vista, condivisibile se....

se non avessero fatto diessenumeròotto che adesso accrocchiano ibridizzando con uno stupendo powertrain che....e la sua gemella Gamma.

Se queato vale per Giorgio deve valere per tutti, anche per i ricarrozzi dei ricarrozi dei ricarrozzi....e l'origine del "male" che diede poi origine a quella sigla DS se posso era infinitamente superiore sia tecnologicamente che stilisticamente e spiace che quella C6 sia stata canto del cigno....
 
Il tuo pensiero lineare potrebbe essere, da un certo punto di vista, condivisibile se....

se non avessero fatto diessenumeròotto che adesso accrocchiano ibridizzando con uno stupendo powertrain che....e la sua gemella Gamma.

Se queato vale per Giorgio deve valere per tutti, anche per i ricarrozzi dei ricarrozi dei ricarrozzi....e l'origine del "male" che diede poi origine a quella sigla DS se posso era infinitamente superiore sia tecnologicamente che stilisticamente e spiace che quella C6 sia stata canto del cigno....
Ma adesso che c'entra la DS? È fatta su piattaforma comune, quindi costa un'inezia in confronto a quato sono costate Giulia e Stelvio; per capirci, Imparato ha detto che fare una macchina su Medium o Small gli costava 50 milioni, la Giorgio è costata oltre un miliardo (e mi pare poco). La paittafirma della 8, la.stessa di una marea di modelli, ne avrà certamente alcuni di successo a cominciare dalla Compass, alla fine farà milioni di pezzi, quindi non ammazzi la piattaforma se un modello trascurabile vende poco. Sei proprio fuori tema. Se poi vuoi dire che bisogna chiudere DS, ne possiamo parlare, io voto si, ma non certo la STLA Medium
 
Back
Alto