Io sono Alfista, posseggo un'Alfa Romeo da sempre.
Di vetture ne ho giudate tante di familiari ed amici.
La Mini quella vera non quella Bmw, la X1 x drive, la Captur.
Posso con cognizione di causa dire che un'Alfa Romeo fatta ad Alfa Romeo e GIORGIO è quello che si aspettava dal 1992 non teme rivali.
Posso anche dire che manutenuta con cura non è neanche come la descrivono, ossia una vettura inaffidabile.
C'è un'unica cosa che posso affermare con certezza ed è questa.
Le officine tedesche e non solo sono piene di vetture con problemi meccanici che nessuno porta a conoscenza del grande pubblico, perchè si sa l'italiano è abituato a lamentarsi del prodotto italiano, ma si vergogna a dire che ha preso fregature all'estero.
Vergogna, dici?
Del managment.
Giorgio è stata gestita per lungo tempo dal managment francese, di provenienza Peugeot, Imparato, che ha fatti si il clone della 33 stradale, ma non ha pensato a prodotti più avvicinabili dal grande pubblico.
Gli ultimi grandi successi di Alfa Romeo la 156 e la 147, entrambe auto dell'anno, non erano delle cmp e non erano neanche così lontane dagli stilemi Alfa.
147 si sarebbe dovuta chiamare Giulietta ed a quella gloriosa del passato era ampiamente ispirata, vedasi lo scudetto ed il trilobo tornato in auge con 147.
La Kamal concept era un'Alfa!
Non era sospesa a ponte torcente
Era motorizzata Busso e non pure tech.
V'è un concetto che bisogna sempre rispettare nella vita ed è la ragionevolezza.
La saggezza popolare lo sintentizza nel detto:
Non si possono paragonare gli stracci alla seta pura.
L'Alfa Romeo odierna, post GIORGIO ha abbandonato il suo DNA.
Lo scudetto per fare l'esempio più banale una plastica nera in qualsiasi versione .
Poi paragonare GIORGIO con CMP è irragionevole per disatanza di contenuti e di prezzo
Giorgio in promo parte da
Sprint
Prezzo promo
45.544€
esattamente il 50% in più della CMP di Polonia, voluta dal managment di provenienza Peugeot.
Irragionevole paragonarle.
L'Alfa Romeo CMP è una linea di prodotto Peugeot.
L'Alfa Romeo GIORGIO la voglia di emendare gli errori del passato, che hanno fatto perdere tutta la clientela all'Alfa Romeo, ridotta nel mercato domestico a numeri non in linea con quelli del glorioso passato delle bialbero, dei Busso, dei transaxle.
Fatevene una ragione GIORGIO passerà alla storia per i suoi contenuti tecnici e lo stesso Clarkson, ne è testimone nel video che si vede in questo topic.
Poi non ha venduto?
Siete veramente sicuri che la ragione risieda nei contenuti tecnici?
Ricordatevi che v'è stata una pandemia di mezzo e durante i lock down eravamo tutti a fare la fila in concessionaria e due guerre in corso che sono paragonabili per gli esiti alle domeniche a piedi.
Un'economia che è quello che è ed una società che non può permettersi più i lussi dei padri.
Ora la domanda è CMP per CMP perchè si dovrebbe comprare CMP Alfa Romeo?
Per lo sterzo meglio tarato?
Vale davvero 5000 € una taratura?