<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa ma sei tu che ti sei lamentato che sei dovuto andare in centro ecc ecc ecc.
Io ti ho suggerito che con un banca che ti permette di prelevare ovunque non hai di questi problemi. Libera scelta

Ripeto.
Mio padre non voleva prelevare ovunque ma nella sua filiale.
Per te sarà la stessa cosa per altri no.
Perché l'altro bancomat potrebbe essere scomodo, potrebbe avere un'impostazione diversa (una persona anziana se anche solo le sposti la voce prelievo da in alto a sinistra sullo schermo a in basso a destra va nel pallone), potrebbe essere in una zona meno raccomandabile.
La soluzione a un disservizio non dovrebbe essere andare altrove ma risolvere il problema.

Una banca della mia zona alla quale è stato fatto saltare il bancomat mesi fa non l'ha ancora ripristinato.
Hanno messo il cartello dentro la filiale, manco fuori, con scritto piccolo che finché non verrà ripristinato i clienti possono prelevare ovunque senza commissioni.
Sai quanti clienti anziani inviperiti ci sono?
Perché ormai i bancomat non è che siano ovunque e diversi fare anche solo 1 km in più per prelevare è un disservizio enorme.
La soluzione non è dire al cliente vai altrove ma ripristinare il bancomat.
 
Non c'e' comunque difesa....
....Anche quando ti trovi bene....
Pare se ne accorgano quando ti rilassi e
zaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaac
Riprendono i costi....
Ah....
Dopo aver fatto il giro di tutte le Bigs,
ultima delle quali, Comit
ero approdato in
-Banca di Romagna: spese totali, 5x2 euri l' anno x i 2 bancomat
divenuta
CdR di Cesena, qualche ritocco gia' da subito
divenuta
Credit Agricole....
Super raffinata per i tanti rendiconti statistici che inviano....Ma ormai sui 60 euri l' anno mi vanno

P.s.

Boni quelli della BPER....
Non ho mai capito se piu' Brocchi o piu' L....
Crédit Agricole mi costa 12 euro l’anno e basta.
 
Ripeto.
Mio padre non voleva prelevare ovunque ma nella sua filiale.
Per te sarà la stessa cosa per altri no.
Perché l'altro bancomat potrebbe essere scomodo, potrebbe avere un'impostazione diversa (una persona anziana se anche solo le sposti la voce prelievo da in alto a sinistra sullo schermo a in basso a destra va nel pallone), potrebbe essere in una zona meno raccomandabile.
La soluzione a un disservizio non dovrebbe essere andare altrove ma risolvere il problema.

Una banca della mia zona alla quale è stato fatto saltare il bancomat mesi fa non l'ha ancora ripristinato.
Hanno messo il cartello dentro la filiale, manco fuori, con scritto piccolo che finché non verrà ripristinato i clienti possono prelevare ovunque senza commissioni.
Sai quanti clienti anziani inviperiti ci sono?
Perché ormai i bancomat non è che siano ovunque e diversi fare anche solo 1 km in più per prelevare è un disservizio enorme.
La soluzione non è dire al cliente vai altrove ma ripristinare il bancomat.
Non capisco. Avere la possibilità di prelevare ovunque sarebbe un problema? La volta che il solito sportello è inaccessibile ne hai altri a portata di mano, quello più comodo. Hai finito i contanti e sei per strada lontano dal solito? No problem.
Libera scelta di vincolarvi
 
Non sono d'accordo.
Quando apri un conto la banca mette nero su bianco quali servizi ti offre e se c'è scritto possibilità di prelevare gratuitamente presso qualsiasi atm del gruppo significa che io devo poter andare presso qualsiasi atm, a maggior ragione quello della filiale dove ho il conto, e se metto la tessera dentro devono uscire i soldi.
Se tu banca invece per ragioni tue mi impedisci di prelevare presso quel bancomat, che è il più comodo per me, stai venendo meno a quanto promesso.
Poi che il cliente se non si trova bene debba andare altrove è un altro discorso.
Ma rimane un disservizio inaccettabile.
Probabilmente c’è stato qualche malinteso, se nelle condizioni del conto ci sono i prelievi con tot limiti, quelli ci devono essere. Sicuro di aver letto tutto bene? Tra i tanti comportamenti esecrabili da parte delle banche, non ho mai trovato il mancato rispetto delle condizioni contrattuali.
 
Prima di cambiare occorre...meditare

La reformatio in peius della nuova banca è dietro l'angolo

Per (non) tacere della maggior probabilità di disguidi con bonifici in entrata ed utenze
Assolutamente, ed il passaggio che feci sotto Covid mi assorbì un bel po’. Tuttavia mi sono reso conto che ogni tot anni sei costretto a cambiare, perché la banca di appoggio tende nel tempo ad approfittare della naturale inerzia al cambiamento. Idem le assicurazioni.
 
Non ci capiamo.
Ri ripeto.
Al cliente anziano che vive in via Rossi interessa poter prelevare in via verdi che è la parallela di via rossi.
Se quel bancomat non funziona e il più vicino è a 1 km a piedi non è esattamente comodo.
Se le danno la possibilità di prelevare ovunque nel mondo non se ne fa nulla, la cosa che importa per lei è che il bancomat di via verdi funzioni.
Punto.
Nel momento in cui apro il conto e leggo tra i servizi inclusi "possibilità di prelevare presso TUTTI gli sportelli bancomat del gruppo sul territorio nazionale" significa che TUTTI gli sportelli funzionanti devono erogare il denaro.
Se uno sportello, proprio quello che io voglio usare, non eroga per mesi e un dipendente della banca mi dicesse "basta che vada a prelevare altrove non ci sono nemmeno le commissioni" dovrei fare un certo sforzo per non mandarlo a fantastico.

A me personalmente interessa zero se ci sono commissioni presso gli atm di altre banche.
Io quanto prelevo lo faccio sempre allo stesso bancomat.
Se domani fossi in vacanza su un'isola e ci fosse un solo bancomat non dello stesso gruppo bancario da me scelto e prelevare mi costasse 5 euro me ne farei una ragione.
Tanto è per me un'eventualità molto remota.
Ma per chi è anziano non è questione di commissioni è una questione di oggettiva impossibilità di andare a prelevare altrove in certi casi, in altri si tratta solo di una grande scomodità.
 
Non ci capiamo.
Ri ripeto.
Al cliente anziano che vive in via Rossi interessa poter prelevare in via verdi che è la parallela di via rossi.
Se quel bancomat non funziona e il più vicino è a 1 km a piedi non è esattamente comodo.
Se le danno la possibilità di prelevare ovunque nel mondo non se ne fa nulla, la cosa che importa per lei è che il bancomat di via verdi funzioni.
Punto.
Nel momento in cui apro il conto e leggo tra i servizi inclusi "possibilità di prelevare presso TUTTI gli sportelli bancomat del gruppo sul territorio nazionale" significa che TUTTI gli sportelli funzionanti devono erogare il denaro.
Se uno sportello, proprio quello che io voglio usare, non eroga per mesi e un dipendente della banca mi dicesse "basta che vada a prelevare altrove non ci sono nemmeno le commissioni" dovrei fare un certo sforzo per non mandarlo a fantastico.

A me personalmente interessa zero se ci sono commissioni presso gli atm di altre banche.
Io quanto prelevo lo faccio sempre allo stesso bancomat.
Se domani fossi in vacanza su un'isola e ci fosse un solo bancomat non dello stesso gruppo bancario da me scelto e prelevare mi costasse 5 euro me ne farei una ragione.
Tanto è per me un'eventualità molto remota.
Ma per chi è anziano non è questione di commissioni è una questione di oggettiva impossibilità di andare a prelevare altrove in certi casi, in altri si tratta solo di una grande scomodità.
Ti sei lamentato che il solito bancomat comodo non funzionava.
 
Probabilmente c’è stato qualche malinteso, se nelle condizioni del conto ci sono i prelievi con tot limiti, quelli ci devono essere. Sicuro di aver letto tutto bene? Tra i tanti comportamenti esecrabili da parte delle banche, non ho mai trovato il mancato rispetto delle condizioni contrattuali.

Io penso che i prelievi presso l'atm della propria filiale, ma anche gli altri dello stesso gruppo, siano tra i servizi inclusi alla sottoscrizione di qualsiasi conto.
Lo erano sicuramente nel caso del conto di mio padre e quando l'ha aperto infatti gli atm funzionavano.
In questo caso non so se l'ho scritto in maniera esplicita la banca in questione ha due sole filiali in città.
Una in pieno centro storico, quindi raggiungibile solo a piedi con difficoltà a trovare parcheggio a pagamento a una distanza accettabile.
L'altra comoda.
Mio padre aveva il conto nella seconda.
Per qualche motivo presso questa filiale per mesi, non una volta ogni tanto ma si parla di un disservizio che è durato mesi, pur essendoci due sportelli atm attivi non era possibile prelevare.
A volte si riusciva ma solo piccoli importi.
Altre volte proprio zero.
Ora imho se anche le commissioni fossero azzerate prelevando altrove sarebbe comunque un disservizio inaccettabile.
Passi una volta, due, un guasto...
Ma dopo un po' diventa una presa per i fondelli per i clienti.
Sarebbe stato più onesto far togliere gli atm visto che in pratica potevi giusto usarli per richiedere il saldo e i movimenti.
Un paio di volte ho accompagnato mio padre in centro ma per lui era una bella scarpinata.
Una volta che avevamo poco tempo ci siamo fermati a un atm di un'altra banca.
Non ci siamo minimamente posti il problema delle commissioni perché non c'erano alternative.
Ma anche presso l'atm di un'altra banca la somma massima che si poteva prelevare era molto bassa, mi pare 150 o 200 euro.
E di clienti che quasi si scusano prima di pagare con la carta ne capitano, di solito dicono "pago con la carta perché ormai è diventata un'odissea prelevare".
 
Ti sei lamentato che il solito bancomat comodo non funzionava.

Per mesi, non una volta.
Lo scrivo un'ultima volta poi non lo ripeto più.
Per me o per una qualsiasi persona giovane o comunque non anziana magari in possesso di un'auto andare a prelevare altrove, tralasciando il discorso commissioni, può non essere un grosso problema.
Per una persona anziana che magari non guida può voler dire non riuscire a prelevare.
E siccome non tutto si può pagare con la carta o comunque a volte non è consigliabile è un bel problema.
Conosco diverse persone anziane che si affidano a qualcuno che gli faccia la spesa e sbrighi per loro le varie incombenze, un esempio casuale portare in lavanderia qualcosa.
Potrebbe essere una badante o un vicino di casa, una persona affidabile ma non un parente.
Ecco in quei casi gli anziani, giustamente imho, non si fidano a dare a queste persone il bancomat ma preferiscono dargli i contanti.
Se una banca non permette ai propri correntisti di prelevare dove per loro è più comodo, presumibilmente presso la loro filiale altrimenti il conto lo aprivano altrove, il fatto che non applichi commissioni sui prelievi fatti altrove non risolve assolutamente il problema.
 
Se la attacchi al registratore di cassa, lo sono, se sono clandestine non so. Ma sono certo che ovunque vado e compro fon le carte ricevo uno scontrino fiscale ed un promemoria bancario.

Giusto per.
Se vai negli stessi posti e paghi Cash probabilmente uscirai comunque con uno scontrino.
In ogni caso la narrazione secondo cui il cliente subirebbe l'evasione non sta in piedi.
Non ti fanno lo scontrino?
Glielo chiedi.
Dicono di no?
Basta che tiri fuori il telefono e accenni una chiamata alla guardi di finanza e vedi che te lo fanno.
Chi esce senza scontrino lo fa perché gli sta bene così.
 
A volte, in qualche bar maldestro, o in qualche atm, mi è capitato di vedere il terminale fuori uso. In Italia solamente, mai dove c'è alta affluenza turistica, sopratutto straniera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto