<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma non è un discorso di fare figo, io la vedo un poco in un altro modo che però è un poco più articolato e a 360°, ma è una mia visione. Nel 2024 mi aspetto che un paese formi e offra possibilità professionali che sono al passo dei tempi e che di conseguenza permettono anche alla gente di vivere bene, temo che alcuni lavori non permettano più questo , ma non è colpa del lavoratore, è probabilmente più responsabilità del sistema paese.

Imho invece alcuni hanno un atteggiamento un po' da fan boy.
Tutto quello che è nuovo è meglio e tutto quello che è vecchio è da buttare.

Io comunque penso che un paese non possa sfornare solo menti ma che ci vogliano anche braccia.
Non braccia che avevano la terza elementare come una volta ma anche la manodopera non specializzata, almeno quella esistente, deve trovare un suo posto nel mondo del lavoro.
 
A me fa sorridere l'equazione meno automazione e progresso e meno pagamenti elettronici = maggiore occupazione.
La controprova sono i paesi più ricchi e sviluppati. Maggiore automazione, maggior uso delle nuove tecnologie, delle fonti rinnovabili, della transizione energetica, etc e anche maggiore occupazione. Il dramma del nostro paese è proprio l'immobilismo...
 
Ultima modifica:
Il nostro non è uno dei paesi più ricchi.
A me è capitato di vedere la coda di candidati per un posto di lavoro che non richiedeva una specializzazione particolare.
Ci saranno state 100 persone per 1 posto disponibile.
Segno che anche quei posti di lavoro servono.
 
La realtà è che perseverare nel mantenere in vita occupazioni poco remunerative, e anche relativamente superate, è una delle ragioni per le quali l'Italia è l'unico Paese dell'area Ocse in cui i salari reali negli ultimi 30 anni si sono ridotti
 
La realtà è che perseverare nel mantenere in vita occupazioni poco remunerative, e anche relativamente superate, è una delle ragioni per le quali l'Italia è l'unico Paese dell'area Ocse in cui i salari reali negli ultimi 30 anni si sono ridotti
Esatto. Fare lavorare le persone per lavori poco qualificati, spesso poco remunerati e scarsamente sicuri, facciamo anche il bracciantato obbligatorio tra un po'... un paese finito.
 
Ma veramente vogliamo occupare le persone con lavori ripetitivi a basso valore aggiunto? Per i lavori ripetitivi ci sono le macchine. Le fanno molto meglio senza lamentarsi

Vai a chiederlo a un cassiere e probabilmente ti dirà che ripetitivo o meno è meglio che rimanere senza lavoro.

A me onestamente il fatto che non vi preoccupiate minimamente delle possibili conseguenze per chi svolge un lavoro di quel tipo fa un po' paura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto