ma tanto su quello ci puoi fare poco, li chi decide è chi gestisce il supermercato e lavora in ottica profitto , se togliere il cassiere e mettere una casa automatica gli porta un maggiore utile il cassiere lo toglie, oltretutto ora che parliamo di grandi catene in cui il personale sono solo numeri.
Puoi andare, finché c'è, alla cassa tradizionale.
Se si arrivasse al punto in cui alcune catene avessero solo casse automatiche non escludo l'ipotesi di evitarle.
Proprio perché per le grandi catene i dipendenti sono numeri se vedono che ne servono di meno perché sempre più gente preferisce fare il lavoro del cassiere ne assumono meno o ne lasciano a casa una parte.
Nella mia zona poi le opportunità di lavoro sono supermercati e logistica, non aprono nient'altro, quindi anche se le aperture sono secondo me eccessive rispetto alle effettive necessità del territorio, tanto che la mia provincia è tra le prime in Italia per consumo di suolo, almeno che portino più occupazione possibile.