Sinceramente mi sono stancato della storiella dell'anziano che non sa fare. Tutte scuse per tenere in piedi sistemi arretrati e inefficienti.
non che le cose moderne online e tecnologiche siano efficienti.
spesso "efficienza" e' solo sinonimo di costi minori per il fornitore del sevizio, e giramenti di balle per il ricevente servizio.
il caro vecchio pizzino sotto al parabrezza, era cento volte meglio dell'app del cittadino di milano.
ma l'urbano doveva scendere dall'auto, magari sotto la pioggia...
naaa, meglio ribaltare tutto a carico dei cittadini, e che si arrangino.
se non hanno la spid o uno smartphone, son fatti loro, ci fanno su anche un bel 20 euro di notifica, e ciaone
mentre le app dei parcheggi, pur costando di piu', permettono di pagare solo il tempo di permanenza, ed hanno un vantaggio anche per il cittadino.
se l'app funziona, se c'e' rete e se non si sbaglia zona
