<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non fu un problema di banca.
Telecom ci mise tutto quel tempo per rimborsare quanto aveva ciulato.
Era un conto corrente postale intestato a una persona nel frattempo deceduta.
Probabilmente lo scenario più rognoso possibile immaginabile però intanto andò così.
Per come sono fatto io credo che anche se il rimborso arrivasse in maniera molto celere non vorrei più avere a che fare con quel fornitore o gestore.
Il rimborso di quanto pagato entro 8 settimane dipende solo dalla banca. Telecom o chi che sia non può fare niente per bloccare lo storno
 
Sinceramente mi sono stancato della storiella dell'anziano che non sa fare. Tutte scuse per tenere in piedi sistemi arretrati e inefficienti.

Di nuovo punti di vista.
Tu dici scuse un altro direbbe esigenze.
Io comunque vedo anche gente giovane in banca a fare i bonifici.
Non ha alcun senso farli in filiale ma tant'è.
 
Il rimborso di quanto pagato entro 8 settimane dipende solo dalla banca. Telecom o chi che sia non può fare niente per bloccare lo storno

Magari all'epoca le cose erano diverse.
Noi dovemmo aspettare che Telecom facesse un bonifico sul conto, la direttrice della posta disse che non poteva fare nulla.
Anche li mi convinsi che avere a che fare con poste italiane nel 99% dei casi voleva dire complicarsi inutilmente la vita.
 
Se in bolletta trovo 500 euro non dovuti è un conto, se invece parliamo di 2 euro non mi sembra una ragione valida per non domiciliare
Ora spiegami cosa c'entra la domiciliazione con sti 2 euro in più? Come già detto, la bolletta la devi guardare. Non la guardi? Cosa cambia sul metodo di pagamento?
 
Di nuovo punti di vista.
Tu dici scuse un altro direbbe esigenze.
Io comunque vedo anche gente giovane in banca a fare i bonifici.
Non ha alcun senso farli in filiale ma tant'è.
Libera scelta. Voi sprecare tempo e pagare di più? Fai pure.
Non per questo blocchi il progresso. Le filiali sono sempre di meno.
 
F

Se è dovuto ad un conteggio errato, vanno a credito della bolletta successiva senza tante schermaglie.

Nel nostro caso era stata data la disdetta.
E comunque la bolletta successiva viene emessa dopo 1 o 2 mesi, tu sei libero di dire senza tante schermaglie io sono libero di dire che non mi va di aspettare 2 mesi per riavere quanto mi hanno addebitato ingiustamente.
 
Sinceramente mi sono stancato della storiella dell'anziano che non sa fare. Tutte scuse per tenere in piedi sistemi arretrati e inefficienti.
non che le cose moderne online e tecnologiche siano efficienti.

spesso "efficienza" e' solo sinonimo di costi minori per il fornitore del sevizio, e giramenti di balle per il ricevente servizio.
il caro vecchio pizzino sotto al parabrezza, era cento volte meglio dell'app del cittadino di milano.
ma l'urbano doveva scendere dall'auto, magari sotto la pioggia...
naaa, meglio ribaltare tutto a carico dei cittadini, e che si arrangino.
se non hanno la spid o uno smartphone, son fatti loro, ci fanno su anche un bel 20 euro di notifica, e ciaone

mentre le app dei parcheggi, pur costando di piu', permettono di pagare solo il tempo di permanenza, ed hanno un vantaggio anche per il cittadino.
se l'app funziona, se c'e' rete e se non si sbaglia zona :D
 
Sinceramente mi sono stancato della storiella dell'anziano che non sa fare. Tutte scuse per tenere in piedi sistemi arretrati e inefficienti.
Anche perché gli anziani ed i disabili o malati gravi sono esenti. Altrimenti CRI, et similia offrono supporto volontario se ci sono motivazioni certificate.
 
Che comporta esenzione, per cui, di cosa stiamo parlando?

Non è automatico.
L'esenzione viene concessa in base all'età, alle patologie e al reddito.
Se non ci credi ti do nome e indirizzo di una cliente dei miei genitori over 70 che paga ogni singolo ticket nonostante campi con 1000 euro di pensione.
 
Magari all'epoca le cose erano diverse.
Noi dovemmo aspettare che Telecom facesse un bonifico sul conto, la direttrice della posta disse che non poteva fare nulla.
Anche li mi convinsi che avere a che fare con poste italiane nel 99% dei casi voleva dire complicarsi inutilmente la vita.
Da quando esiste il mandato SDD (2014) è cosi, soldi subito in conto.
 
Libera scelta. Voi sprecare tempo e pagare di più? Fai pure.
Non per questo blocchi il progresso. Le filiali sono sempre di meno.

Per una persona giovane è una libera scelta.
I miei genitori non sarebbero assolutamente in grado se non ci fossi io di fare i pagamenti online e tante altre cose.
Le filiali sono sempre di meno per i motivi già citati e in certi casi è una mezza vergogna perché ci sono interi quartieri sguarniti.
In ogni caso non è che chi rimane indietro deve essere penalizzato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto