<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

No rispondevo a mastertanto che vede l'introduzione di una patente speciale o di un obbligo di seguire un corso avanzato come una grave restrizione per tutti per colpire pochi.
Io penso che sarebbe invece una restrizione ragionevole e per pochissimi,cioè quelli che comprano o noleggiano delle Supercar per usarle su strada.
Esagerando diciamo una persona su 10000?
Quindi ogni giorno muoiono più di 3 persone per incidenti e sicuramente almeno uno coinvolgerà un'utilitaria, visto che macchine girano sulle nostre strade, ma invece di fare magari corsi di guida alla patente più seri per tutti oppure controlli maggiori che basta farsi 300 km in autostrada per vederne di ogni, impediamo a... CHESSO'...a me di buttare qualche 1000 euro se mi va di noleggiare giorno una Supercar...?!
Perché ogni due anni un ****** ammazza qualcuno con una macchina da 600 cavalli?
Non male, Orwell approverebbe
 
Fare corsi di guida avanzata per chi vuole portare su strada una Supercar esclude fare corsi di guida base più seri per la normale patente b?
Ho scritto io stesso che per prendere la patente b basta saper fare prima seconda terza e parcheggiare in parallelo.
Una preparazione minima già per guidare una vettura normale,figuriamoci una Supercar.
L'asticella della preparazione richiesta dovrebbe essere alzata in generale.
 
Chi affitta una supercar, lo fa per provare l'ebbrezza delle prestazioni, quindi, spesso, le provoca, a torto (spesso) o a ragione (i casi dei pochi competenti).
Chi compra un'auto elettrica, e non l'affitta, già questo dirime molto le condizioni, lo fa per ragioni razionali, non emozionali. Se innesca reazioni nel mezzo, lo fa, esclusivamente, involontariamente...
io parlavo che ad un determinato "targhet" di persone che vieppiu' sono molto permeabili ad un certo tipo di messaggio pubblicitario di affittare o comprare o noleggiare...

la velocità delle "supercar"
sta come alla accelerazione della "BEV"

e inutile porre elementi di razionalità....tecnica o altro

l'"acquisto" irrazionale prevale e purtroppo anche in certi casi l'uso ai limiti o al di fuori di comportamenti di legge o comunque accettabili ai piu'....

in un momento dove il "messaggio" (qualsiasi) e' incanalato da "fantasmiliardi" di spesa, pagine di giornale, video su video, la massa si adegua....
puo' essere solo fermato dalla mancanza di fondi per acquistare...o meglio in US manco da quello ....e da noi ci stiamo arrivando.
 
Fare corsi di guida avanzata per chi vuole portare su strada una Supercar esclude fare corsi di guida base più seri per la normale patente b?
Ho scritto io stesso che per prendere la patente b basta saper fare prima seconda terza e parcheggiare in parallelo.
Una preparazione minima già per guidare una vettura normale,figuriamoci una Supercar.
L'asticella della preparazione richiesta dovrebbe essere alzata in generale.
L'ho e lo hanno già detto: supercar cosa sono? Chi decide? chi decide che uno dopo aver conseguito l'attestato che olttre a prima seconda terza comprende anche quarta e quinta non è capace di fare danni? come si fa a sapere che guiderà bene la supercar poi farà un casino con la bmw che guida tutti i giorni? perchè io che la vorrei provare una volta devo conseguire un'abilitazione per guidare una cosa regolarmente in vendita quando ho già una regolare patente? come dicono sopra: una BEV appena appena, mica la tesla plaid, ha un'accelerazione nei primi metri come alcune supercar, come facciamo?
 
Sulla questione dei costi secondo me c'è una visione distorta nel nostro paese.
Tempo fa si è parlato dell'ipotesi di far rifare un corso o almeno una prova pratica ai guidatori anziani (che purtroppo non di rado sono protagonisti di vicende tragiche tipo l'anziano che ha imboccato contromano l'autostrada poco tempo fa).
E subito l'attenzione si è spostata sui costi del rinnovo senza badare all'utilità che potrebbe avere valutare meglio chi è ancora in grado di guidare e chi no.
Stavolta si parla di Supercar e di nuovo l'ipotesi di criteri più severi per guidarne una su strada viene vista come un modo per mungere gli automobilisti.
Siamo disposti a pagare 100-200 euro di bollo all'anno per tutta la vita ma un ipotetico corso una tantum ci pare una rapina.
Oppure consideriamo ragionevole acquistare una vettura sportiva da 60000 euro con costi di mantenimento elevati ma se ci dicessero guarda devi spendere 1000 euro per un corso avanzato non serve a niente.
Imho i soldi spesi sulla preparazione sono un investimento molto più proficuo di quelli spesi per l'acquisto o il noleggio di una vettura.
Ti salvassero anche solo da un incidente in tutta la tua vita...
 
Ho già scritto che stabilire qual è la soglia tra una vettura normale e una che necessita di una preparazione ulteriore è materia ostica.
E ho parlato di abilitazione per la guida su strada,chi vuole provarla una tantum invece di noleggiare su strada va a provarla in pista con un istruttore affianco.
 
Sulla questione dei costi secondo me c'è una visione distorta nel nostro paese.
Tempo fa si è parlato dell'ipotesi di far rifare un corso o almeno una prova pratica ai guidatori anziani (che purtroppo non di rado sono protagonisti di vicende tragiche tipo l'anziano che ha imboccato contromano l'autostrada poco tempo fa).
E subito l'attenzione si è spostata sui costi del rinnovo senza badare all'utilità che potrebbe avere valutare meglio chi è ancora in grado di guidare e chi no.
Stavolta si parla di Supercar e di nuovo l'ipotesi di criteri più severi per guidarne una su strada viene vista come un modo per mungere gli automobilisti.
Siamo disposti a pagare 100-200 euro di bollo all'anno per tutta la vita ma un ipotetico corso una tantum ci pare una rapina.
Oppure consideriamo ragionevole acquistare una vettura sportiva da 60000 euro con costi di mantenimento elevati ma se ci dicessero guarda devi spendere 1000 euro per un corso avanzato non serve a niente.
Imho i soldi spesi sulla preparazione sono un investimento molto più proficuo di quelli spesi per l'acquisto o il noleggio di una vettura.
Ti salvassero anche solo da un incidente in tutta la tua vita...
Tu hai fatto il corso da 1000 Euro?
imparare a fare certe manovre in caso di emergenza serve anche con la fusion...può capitare, magari statisticamente più frequentemente che un pazzo ammazzi qualcuno con la supercar...
 
E ho parlato di abilitazione per la guida su strada,chi vuole provarla una tantum invece di noleggiare su strada va a provarla in pista con un istruttore affianco.
Ma questo cosa c'entra che è tutt'altra cosa che noleggiare per andarsene in giro un giorno...scusa ma stai facendo un po' di "confusione"
 
Chi la vede, e chi no...
No, non c'entra niente chi la vede, la differenza non c'è e basta. Un'auto che pesa due tonnellate e accelera da zero a cento in 4 secondi è intrinsecamente pericolosa a prescindere da quale sia la fonte di energia che fa girare le ruote. E come ben sai, conoscendo i concetti di pericolo, rischio e danno, è solo ed escusivamente il conducente che può causare il verificarsi del danno. Mi sembra di offendere la tua intelligenza con questo discorso, tanto è banale...
 
secondo me chi la compra non ha che ha in testa il fuoristrada, è una vettura d'immagine più che altro, del resto immagino che chi fa fuoristrada vero anche potendo non si compra quella di auto e chi invece ha bisogno di un auto utile e funzionale va su altro.
Concordo pienamente. Sono stato qualche giorno fa a Montecarlo per motivi professionali e né ho visti diversi, identici a quelli di questo tragico incidente.....E non si puo' dire che il Principato sia una zona montagnosa, poco asfaltata e/o soggetta a neve e condizioni climatiche tali da richiedere simili mezzi.....Preciso infine di averli incrociati per strada, senza cercarli, senza fare il turista, etc...Il rombo del V8 Biturbo è veramente molto piacevole
 
Ma questo cosa c'entra che è tutt'altra cosa che noleggiare per andarsene in giro un giorno...scusa ma stai facendo un po' di "confusione"

Su strada in mezzo agli altri la Supercar la guidi solo se sei abilitato a farlo.
Perché se ti fai prendere dall'esuberanza puoi ammazzare qualcuno.
Per andarsene in giro va bene anche una vettura con la metà dei cavalli,ce ne sono di molto belle.
Chi noleggia una Supercar imho non lo fa per andarsene in giro ma per andarsene in giro correndo.
Se l'obiettivo è correre lo puoi fare in pista con un istruttore affianco.
Possiamo andare avanti fino a domani io la penso così.
 
Tu hai fatto il corso da 1000 Euro?
imparare a fare certe manovre in caso di emergenza serve anche con la fusion...può capitare, magari statisticamente più frequentemente che un pazzo ammazzi qualcuno con la supercar...

Ho fatto un corso di guida sicura organizzato dalla consepi.
Purtroppo ho fatto quello itinerante che si svolgeva in un'area chiusa ma non su una vera pista.
Se fossi andato a Susa avrei potuto fare il corso sulla pista della consepi coi muri d'acqua etc etc.
 
Ho fatto un corso di guida sicura organizzato dalla consepi.
Purtroppo ho fatto quello itinerante che si svolgeva in un'area chiusa ma non su una vera pista.
Se fossi andato a Susa avrei potuto fare il corso sulla pista della consepi coi muri d'acqua etc etc.
Vabbè, quelli mica ti insegnano a guidare, ti fanno provare giusto quelle 4 cose che poi sanno tutti ma magari non le hanno mai messe in pratica, hai accennato a cifre di 1000 euro per guidare una macchina da 60K euro, che di supercar ci compri giusto qualcosa di un po' vecchiotto, ma cambia poco.
Diversamente sopra hanno parlato di Montecarlo: Forse li vedi più Supercar che qui di i10, ma non mi sembra che ci siano 10 incidenti mortali ogni giorno o che guidino solo i piloti di F1 che hanno la residenza
 
Back
Top