<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni sul noleggio a lungo termine per un privato | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni sul noleggio a lungo termine per un privato

Anni e anni e anni e anni fa una grossa società (non di noleggio) propose per i soci e i dipendenti la possibilità di un "leasing" che sulla carta era particolarmente conveniente....

Mah fatti due conti era conveniente per chi? Putacaso per la società di noleggio di proprietà della società (o in convenzione con questo).

Ho chiesto alla mia vicina perchè avesse fatto un NLT e se si trovava bene e lei, che comunque fa pochi chilometri e comunque ha possibilità economiche, mi rispose, "mah sai ad Ambrogio piace cambiare auto spesso" allora si ci sta se cambi auto spesso da non proprietario lo puoi fare, a quella cifra, se però fai pochi chilometri altrimenti ti si impenna la rata....
 
Anni e anni e anni e anni fa una grossa società (non di noleggio) propose per i soci e i dipendenti la possibilità di un "leasing" che sulla carta era particolarmente conveniente....

Mah fatti due conti era conveniente per chi? Putacaso per la società di noleggio di proprietà della società (o in convenzione con questo).

Ho chiesto alla mia vicina perchè avesse fatto un NLT e se si trovava bene e lei, che comunque fa pochi chilometri e comunque ha possibilità economiche, mi rispose, "mah sai ad Ambrogio piace cambiare auto spesso" allora si ci sta se cambi auto spesso da non proprietario lo puoi fare, a quella cifra, se però fai pochi chilometri altrimenti ti si impenna la rata....
Grazie come prima cosa per la risposta... Faccio una media di 15.000 Km l'anno e sto spulciando vari siti di noleggio, come scrivevo prima tanto non farò questo passo a stretto giro. Mediamente la rata va dai 300 in su, ovviamente con la variabile dell'auto che seleziono. Per ora prendo come "esempio" una Toyota CHR o l'Alfa Junior.
 
Grazie come prima cosa per la risposta... Faccio una media di 15.000 Km l'anno e sto spulciando vari siti di noleggio, come scrivevo prima tanto non farò questo passo a stretto giro. Mediamente la rata va dai 300 in su, ovviamente con la variabile dell'auto che seleziono. Per ora prendo come "esempio" una Toyota CHR o l'Alfa Junior.
Secondo me 15k sono troppi. Calcola che gli 8 sono un pò uno spartiacque delle franchigie e altro...otto-dieci.....questo perchè....

Le società di noleggio sono poi dei "tamponcini" delle case automobilistiche nell'acquisto di stock

C'è poco da calcolare....esempio chessò ina Giunior loro già sanno quanto vale tra tre anni ma con 20k....con 45 tutta altra muzika.....
 
Sai perchè? Perchè a tutto tondo "potrebbe" essere conveniente un NLT al privato o a chiunque se.....

se il preponente e la sua catena di profitto rinunciassero appunto alla loro o almeno una parte catena di profitto....ma così non è.....
 
Sai perchè? Perchè a tutto tondo "potrebbe" essere conveniente un NLT al privato o a chiunque se.....

se il preponente e la sua catena di profitto rinunciassero appunto alla loro o almeno una parte catena di profitto....ma così non è.....
Sì...diciamo che non bisogna avere laurea e master per arrivarci...:emoji_blush:
Peccato che per la gloria non lavora nessuno!
 
Allora il mio discorso è diverso dal semplice discorso del risparmio... Ovviamente non mi piacerebbe bruciare soldi, come non piace a nessuno, ma sto pensando al discorso del noleggio più per cambiare auto ogni 2-3 anni che altro. però come ho letto anche qui sopra, di solito tendono a darti le auto "base" anche questo per me è argomento di riflessione...
Mica vero che tendono a dare le auto “base”, tendono logicamente ad ordinare allestimenti business da cui puoi pescare se necessiti di una pronta consegna (che per il noleggio sono sempre almeno 30gg) e sui quali magari spunti un canone interessante.
Se poi ti vuoi ordinare l’auto con tutta la lista di optional sei padrone di farlo.
 
Questa cosa torna fuori puntualmente OGNI SANTISSIMA VOLTA....:emoji_frowning2:
ma la volete capire che non cambia praticamente nulla???
Sia che si acquisti, sia che si faccia un leasing, sia che si noleggi la normativa permette di detrarre sempre e solo più o meno la stessa quota!!!
Qualche piccola differenza per via di cosa è incluso ma nulla di che, anche perchè chi non usufruisce della detrazione massima ha ben poco da detrarre per un'autovettura...
Oppure credete che chi fa le leggi sia così volpone da non prevedere la cosa?

Tutte le volte lo stesso discorso che chi ha la partita IVA sembra che giri con il macchinone gratis...
Fiscalmente l’auto rimane “conveniente” per un agente di commercio anche perché può scaricare poco altro.
 
Non è solo comodità, ma anche demandare tante incombenze e scelte. Quello che non mi convince è la scelta dei centri di manutenzione ed assistenza, dei materiali (lubrificanti e spare parts) generici e delle coperture (sopratutto quelle invernali).
Però capisco che sono mie priorità non sempre condivise.
Parlando del mio caso specifico ti dico che il Q5 lo porterò a tagliandare in service ufficiale basta che sia convenzionato.
Per le gomme ho scelto la fascia premium, fatalità il mio gommista di fiducia è convenzionato e ho montato settimana scorsa un treno di Pirelli invernali.
 
Intendevo solo che sento tanti farmi l'obbiezione che poi non ti rimane nulla e rispondo sempre che bisogna guardare la cosa da una prospettiva diversa. Ripeto che per un'utenza professionale, considerato soprattutto il rapido e costante decadimento della qualità costruttiva dei mezzi, il noleggio credo sia il modo di farsi meno male possibile.
Il privato ragione diversamente ed è giusto.

Poi è vero che si cerca sempre di spendere il meno possibile a parità di prodotto/servizio, ma qui parliamo di un terzo che di lavoro, e quindi per guadagnarci, ti fornisce un mezzo con i relativi servizi che paga e sceglie lui ed ai quali tu ti adegui nel momento i cui firmi il contratto.

La macchina è un bene di consumo durevole, quindi (per definizione) a fine vita del prodotto non rimane valore residuo effettivo.

Secondo i miei calcoli, la precedente AR Giulia Q4 210 cv in 8 anni mi è costata + o - come se avessi avuto in NLT la stessa macchina, ma versione super, 150 cv trazione posteriore.

Ovviamente confronto tutti gli esborsi e tolgo il ricavo finale

Unica differenza, con la macchina "di proprietà" sottoscrivo normalmente la polizza Kasko solo per i primi 2 max 3 anni. Con il NLT si è portato ad avere sempre questa copertura.

Peraltro, con la attuale MINI Cooper D, vecchia di 7 anni, all'ultimo rinnovo della polizza RCA ho inserito anche la copertura kasko-collisione (già avevo le garanzie "danni materiali da collisione con veicolo non assicurato" e "danni da collisione con animali selvatici")

La situazione del traffico è tale da consigliare di spendere qualche euro in più per star tranquilli
 
Secondo me 15k sono troppi. Calcola che gli 8 sono un pò uno spartiacque delle franchigie e altro...otto-dieci.....questo perchè....

Le società di noleggio sono poi dei "tamponcini" delle case automobilistiche nell'acquisto di stock

C'è poco da calcolare....esempio chessò ina Giunior loro già sanno quanto vale tra tre anni ma con 20k....con 45 tutta altra muzika.....
Non sò ho fatto vari preventivi, per ora diciamo davvero preliminari e con quel chilometraggio non sono male come offerte... Ma dovrei un attimo poi entrare nel dettaglio.
 
Non sò ho fatto vari preventivi, per ora diciamo davvero preliminari e con quel chilometraggio non sono male come offerte... Ma dovrei un attimo poi entrare nel dettaglio.
In questa discussione si è già detto quali possono essere in linea teorica le rotture del noleggio, così come i vantaggi, ma non mi pare che si siano fatti esempi pratici.
Quello che ti consiglierei di fare è mettere su un foglio di calcolo con tutti i costi delle due soluzioni, noleggio e proprietà, e di farlo quanto più preciso possibile, poi tiri le somme.
Una cosa è sapere che paghi un sevrizio che ti consente la comodità di stare senza pensieri se la rubano o vandalizzano e di ridarla indietro per un'altra senza lo sbattimento di una compravendita, altra cosa è dire "tale servizio mi costa [tot] mila euro"
Sapendo quanti mila euro ti costa il servizio puoi decidere se conviene o meno.
 
Io provo a dare un mio sunto dei pro e contro

Pro noleggio

Certezza dei costi in caso di evenienze (furto, incendio, incidente)

Contro del noleggio

una certa ansietà nell'uso dovuto alle molte clausole (usi un'auto tua che paghi come tua ma non tua)

spesse volte al rientro dal NLT ingenti spese di ripristino

costi superiori
 
Back
Alto