<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le gemelle Kessler se ne sono andate insieme | Il Forum di Quattroruote

Le gemelle Kessler se ne sono andate insieme

In TV dicevano che non si tratterebbe di eutanasia ma di auto somministrazione di un farmaco che il sistema sanitario tedesco fornisce a chi intende porre fine alla propria vita.
È già partito il pippone nei salotti televisivi italiani al coro di non vogliamo giudicare ma di fatto giudichiamo e ci sentiamo in dovere di dire se approviamo o meno tale scelta anche se nessuno ce l'ha chiesto.
Se hanno fatto questa scelta avranno avuto le loro ragioni e anche se non ci fosse di mezzo una brutta malattia direi che a 89 anni uno è libero di dire basta se andare avanti è diventato troppo faticoso.
O anche semplicemente se tutto quello che succede nel mondo,a partire dallo spauracchio di un nuovo conflitto mondiale,fosse diventato troppo da sopportare.

Riposino in pace e insieme come hanno sempre vissuto.
 
Ultima modifica:
In TV dicevano che non si tratterebbe di eutanasia ma di auto somministrazione di un farmaco che il sistema sanitario tedesco fornisce a chi intende porre fine alla propria vita.

Riposino in pace e insieme come hanno sempre vissuto.

Penso che sia avvenuto questo, perchè sono morte a casa e non in una clinica. Quindi è stato fornito loro qualcosa.

In non giudico il modo (chi sono io per giudicare?), e personalmente le perdono per questo gesto compiuto a 89 anni. Quando ero bambino erano iconiche, io ero molto affezionato a loro, e ovviamente mi piacevano, erano molto belle. Ricordo che un giorno mia madre mi disse: "Devi sposarti una con delle gambe come quelle che hanno loro, sono perfette".

Che dire? Chiudo come Zinza: riposino in pace, come hanno sempre vissuto tra di loro e con il mondo. Io le consideravo anche mezze italiane. Ciao Kessler.
 
Ultima modifica:
Nessun uomo ha il diritto di giudicare, nemneno perdonare. Per inciso, io sono terziario francescano, non ateo.

Infatti ho detto "chi sono io per giudicare?" Non sono nessuno e NON giudico, ho solo detto che, se devo dire il mio parere su questo atto, io nel mio piccolo lo perdonderei, data anche l'età, come hai detto tu. Un po' diverso se si suicida un 14enne, ma in quel caso comunque ci possono essere ragioni e implicazioni particolari da esaminare.
 
In TV dicevano che non si tratterebbe di eutanasia ma di auto somministrazione di un farmaco che il sistema sanitario tedesco fornisce a chi intende porre fine alla propria vita.
È già partito il pippone nei salotti televisivi italiani al coro di non vogliamo giudicare ma di fatto giudichiamo e ci sentiamo in dovere di dire se approviamo o meno tale scelta anche se nessuno ce l'ha chiesto.
Se hanno fatto questa scelta avranno avuto le loro ragioni e anche se non ci fosse di mezzo una brutta malattia direi che a 89 anni uno è libero di dire basta se andare avanti è diventato troppo faticoso.
O anche semplicemente se tutto quello che succede nel mondo,a partire dallo spauracchio di un nuovo conflitto mondiale,fosse diventato troppo da sopportare.

Riposino in pace e insieme come hanno sempre vissuto.


Direi....

Avevano prenotato mesi fa....

Sangue freddo mica da da poco
Pensare, verso la data fissata
-fra 10 gg vado ad uccidermi
-da oggi me ne restano 5
-domani vado a suicidarmi
 
Back
Alto