agricolo
0
Per esperienza personale, assolutamente no....Per esperienza personale i distributori più economici sono quelli più scadenti.
Per esperienza personale, assolutamente no....Per esperienza personale i distributori più economici sono quelli più scadenti.
dipende ... in centro a Lodi Q8easy a 1.669; a Lodivecchio in centro sempre Q8easy € 1.729.Da me ci sono spesso Q8 tra i più convenienti, questo dimostra che la tua teoria non corrisponde alla realtà.
Da me va a periodi con convenienza a zone e per marchi... c'è stato il periodo IP prima dell'attuale Q8, prima ancora Tamoil, Eni, etc... e, tra essi alcuni no logo oppure piccole catene... ma per la benzina, per il GPL quasi solo piccoli marchi o nologo.dipende ... in centro a Lodi Q8easy a 1.669; a Lodivecchio in centro sempre Q8easy € 1.729.
A in quest'ultimo volte mi ci sono rifornito percHè aveva prezzi concorrenziali anche rispetto al vicino Esso.
Credo che non ci sia una regola valida per tutte le zone.
Qui Eni ha quasi sempre stazioni di servizio grandi con servizi accessori tipo il lavaggio quindi probabilmente non puntano sul prezzo più basso per attirare i clienti.
Stessa cosa per q8,parlo sempre per la mia zona.
Però ho visto anche distributori piccoli e solo self cari e distributori grandi tipo enercoop con il servito e gol e metano più competitivi.
Poi mi è capitato di vedere stazioni di servizio con la stessa insegna vicinissime tra loro che applicavano prezzi molto diversi,al limite dell' incomprensibile.
Splash?ricarica "splash"
ricarica "splash" .
Evidentemente sotto l’acqua visto il tempo qui al Nord ma… se poi ha scritto il post evidentemente non è rimasto fulminato… come secondo racconti…Splash?
Ah, pensavoad una riarica veloce, come fosse "flash".Evidentemente sotto l’acqua visto il tempo qui al Nord ma… se poi ha scritto il post evidentemente non è rimasto fulminato… come secondo racconti…
La ricarica era lenta ma molto economica, "splash" si riferiva a quei pit stop detti "splash-and-go" in cui si riforniva poco o niente, in questo caso circa 8 kWh in un paio d'ore circa.Ah, pensavoad una riarica veloce, come fosse "flash".
La ricarica era lenta ma molto economica, "splash" si riferiva a quei pit stop detti "splash-and-go" in cui si riforniva poco o niente, in questo caso circa 8 kWh in un paio d'ore circa.
Niente di liquido, nemmeno "dall'alto" (colonnine nel parcheggio coperto del centro commerciale Merlata Bloom).
Effettivamente non ho ancora attaccato o staccato il cavo in condizioni di pioggia, ma vista la stagione e l'obbligo di carica alle colonnine direi che mi aspetto che a breve "smarcherò" anche questo obiettivo!
E non ho alcun timore circa scosse o problemi, ma piuttosto di bagnarmi la capoccia giacché staccare e arrotolare il cavo con l'ombrello in mano è impossibile.

Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa