<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 600 Hybrid 2024 | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 600 Hybrid 2024

Alla fine potevano listinare 600 a 2k€ in meno e risparmiarsi GP che con quelle dimensioni e quel prezzo non ha senso, in attesa di una vera erede segm A come chiede il nostro mercato
Secondo ha senso che ci siano entrambe. Manca la versione termica manuale semmai (e il diesel, ma saremmo ormai nell'iperuranio...)
 
Voglio dire che la somma di in questo caso di GPanda e 600 è superiore alle vendite che ci sarebbero se uno dei modelli non fosse a listino (diciamo la 600, visto che non hai mai brillato particolarmente).
Il ragionamento però è valido se rimaniamo in casa Fiat....ma già se estendiamo la cosa ad un Village Stellantis vediamo che alla fine si vende secondo l'incentivo del momento, essendo le auto diciamo così parecchio sovrapponibili.....
 
Meglio che ci siano tanti modelli, piuttosto che ce ne siano pochi. La gamma Fiat ha un disperato bisogno di auto a listino. E secondo me con le auto 2+2 non fa 4. Ma di meno

Voglio dire che la somma di in questo caso di GPanda e 600 è superiore alle vendite che ci sarebbero se uno dei modelli non fosse a listino (diciamo la 600, visto che non hai mai brillato particolarmente).
In tal caso su venderebbe la C3, tale e quale a GP. La 600 sarebbe la proposta a marchio Fiat con estetica e target diversi
 
In tal caso su venderebbe la C3...
In Italia la Citroen penso sia meno apprezzata di una Fiat, cosa che accade in misura pure maggiore in Francia, con le Citroen/Peugeot vs le Fiat. Ad ogni modo vedremo a pieno regime come saranno le vendite della Grande Panda, vs la C3 e per adesso promette bene, visto che già ad agosto, senza versioni 100% termiche sta già davanti alla C3, che costa meno. https://unrae.it/files/06 Top 50 Agosto 2025_68b5c287de552.pdf
 
Sul web ci sono voci di nuove versioni della Fiat 600. Su un topic specificamente aperto si parla della versione termica con cambio manuale, che arriverà all'inizio del 2026. Ma si parla anche, sul web, di una possibile versione con "allestimento sportivo", sulla falsariga della Ypsilon "HF line", che potrebbe chiamarsi "Spirit Abarth" o "Sport". Vedremo, stay tuned.
 
Sul web ci sono voci di nuove versioni della Fiat 600. Su un topic specificamente aperto si parla della versione termica con cambio manuale, che arriverà all'inizio del 2026. Ma si parla anche, sul web, di una possibile versione con "allestimento sportivo", sulla falsariga della Ypsilon "HF line", che potrebbe chiamarsi "Spirit Abarth" o "Sport". Vedremo, stay tuned.
E sarà 145 mi sa
 
Beh si, perchè la 145 cv già c'è, quindi l'eventuale allestimento sportivo sarebbe coerente.
Questo è l'attuale listino della 145 cv (26.850 da scontare):

E sarebbe, ripeto sarebbe usando il condizionale, l'unica vera sportiveggiante del filone a oggi.....
 
Ho iniziato a guardare attentamente questo modello, lunedì lo andrò a provare "staticamente", poi magari farò un TD. Secondo voi visto che vende pochino, quanto si può strappare di sconto sulla Prima 145cv?
 
E sarebbe, ripeto sarebbe usando il condizionale, l'unica vera sportiveggiante del filone a oggi.....

Beh, lo sarebbe al pari della 208, della Corsa e dalla Junior dotate dello stesso motore da 145 cv. Cosa avrebbe di più? Solo un po' di allestimento estetico, che comunque è accattivante, senza dubbio (v. apposito topic). Forse anche i cerchi da 18" (non se le altre ce li hanno).
 
Last edited:
Ho iniziato a guardare attentamente questo modello, lunedì lo andrò a provare "staticamente", poi magari farò un TD. Secondo voi visto che vende pochino, quanto si può strappare di sconto sulla Prima 145cv?

Mah, dipende dal tipo di acquisto. Con finanziamento e rottamazione lo sconto è di circa 6.000 euro per la versione base, ma penso che sia replicabile in tutte le versioni.
Senza finanziamento (ma credo con rottamazione) è di 5.000 euro. Senza nè finanziamento nè rottamazione penso che almeno 4.000 euro di sconto si riescano a strappare, forse di più.

La "La prima" da 145 cv è la versione top tra le ibride, e viene di listino 31.350 euro. Anche la nuova "Sport edizione Milano-Cortina" (145 cv) viene 31.350 di listino e viene offerta a 25.900 con rottamazione-finanziamento. Sul configuratore la Sport Milano-Cortina in contanti viene 30.050. Ma di sicuro il conce toglie ancora qualcosa.

Insomma una La Prima o una Sport (che io preferirei se fossi in te, perchè dovrebbe in futuro svalutarsi meno e perchè e più sportiveggiante e per me più bella) dovrebbero essere ben scontate, anche in contanti. Facci sapere ovviamente.
 
Last edited:
Mah, dipende dal tipo di acquisto. Con finanziamento e rottamazione lo sconto è di circa 6.000 euro per la versione base, ma penso che sia replicabile in tutte le versioni.
Senza finanziamento (ma credo con rottamazione) è di 5.000 euro. Senza nè finanziamento nè rottamazione penso che almeno 4.000 euro di sconto si riescano a strappare, forse di più.

La "La prima" da 145 cv è la versione top tra le ibride, e viene di listino 31.350 euro. Anche la nuova "Sport edizione Milano-Cortina" (145 cv) viene 31.350 di listino e viene offerta a 25.900 con rottamazione-finanziamento. Sul configuratore la Sport Milano-Cortina in contanti viene 30.050. Ma di sicuro il conce toglie ancora qualcosa.

Insomma una La Prima o una Sport (che io preferirei se fossi in te, perchè dovrebbe in futuro svalutarsi meno e perchè e più sportiveggiante e per me più bella) dovrebbero essere ben scontate, anche in contanti. Facci sapere ovviamente.

Andrò senza finanziamento né rottamazione. Speravo di avvicinarmi il più possibile ai 25k, chissà se ce la farò...ma la Sport l'hanno presentata già?

Anzi ho controllato il sito, se ti riferisci alla Milano Cortina non mi fa impazzire, gli interni li preferisco bianchi!

Ho controll
 
Andrò senza finanziamento né rottamazione. Speravo di avvicinarmi il più possibile ai 25k, chissà se ce la farò...ma la Sport l'hanno presentata già?

Si, e per me è la più bella:


 
Back
Top