<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autovettura "sequestrata" in assistenza da 9 mesi (Fiat 500L) | Il Forum di Quattroruote

Autovettura "sequestrata" in assistenza da 9 mesi (Fiat 500L)

Buonasera
volevo sapere se a qualcuno è già capitato di essere privato della sua autovettura, come successo a me da circa 9 mesi , per un'assistenza in garanzia che il centro autorizzato Fiat a cui mi sono rivolto non riesce a risolvere. La mia Fiat 500L , ha da subito presentato un problema di consumo eccessivo di olio motore (21 litri per circa 22.000 Km. percorsi), che all'assistenza autorizzata Fiat, nonostante i tentativi fatti, non hanno mai saputo risolvere: Prima mi hanno detto di aver trovato le fasce elastiche montate alla rovescia, una seconda volta che c'era un condotto che si otturava, una terza volta che avrebbero rismontato il motore, ma ogni volta il problema si è riproposto, fino all'ultima volta, a febbraio 2025, allorché sono stati costretti a richiedere il cambio integrale del motore, ma mi hanno riferito che Torino non ha mai mandato loro i pezzi promessi per la sostituzione, e la mia macchina è ferma da allora in officina.
Ho scritto anche tramite avvocato a Stellantis, per avere delucidazioni in merito, senza mai ottenere nemmeno una risposta !!!!!
Ho persino prospettato loro di comprare , con la differenza a mie spese, un altra autovettura in sostituzione, ed anche quella è rimasta lettera morta. possibile che l'unica via che io abbia per ottenere giustizia sia quella di dover fare una causa in tribunale ?
 
se il tuo avvocato ha inviato una prima lettera vuol dire che si è fatto il primo passo per vie legali sapendo che probabilmente si sarebbe dovuto andare avanti perchè con la semplice raccomandata non è che smuovi molto le acque ma metti il primo mattoncino
 
La raccomandata fatta da me credo possa aver utilità per tempi, e intanto vedi se muovi.

Sedi diffida ad adempiere entro tot, poi l'avvocato è più incisivo, ma per i temnpi può essere utile.,
Comunque io a suo tempo con una raccomandata al conce e in copia a FIat con diffida ho fatto smuovere tecnici da Torino (2012 o 2013)
 
Stellantis non risponde a nessun avvocato. Sono state mandate inutilmente 3 pec. E per iniziare il "giudizio" mi hanno chiesto circa 2000 euro . Ma viviamo in un paese civile secondo voi ?
 
Stellantis non risponde a nessun avvocato. Sono state mandate inutilmente 3 pec. E per iniziare il "giudizio" mi hanno chiesto circa 2000 euro . Ma viviamo in un paese civile secondo voi ?
Bisogna innanzitutto conoscere e usare i canali giusti se attacchi loro arroccano
 
in effetti il danno lo sta subendo il concessionario da parte di Stellantis quindi è lui che deve agire legalmente e a cascata il disagio arriva al cliente. Ma che motore monta sta 500L? ci sono alcuni motori che quel consumo d'olio rientra nella normalità
 
Cioè mi state dicendo di rivolgermi a chi l'ha venduta?
si. Il contratto l'hai fatto con lui. Lui è tenuto a darti garanzia per legge. Non hai alcun rapporto con stellantis. Poi magari lui pressa stellantis
Io a suo tempo mandai diffida ad adempiere e risolvere (era una cosa pericolosa, si spegneva anche in corsa senza motivo), e che vista la pericolosità se non risolvevano a breve il contratto era da ritenersi chiuso (più o meno, scritto meglio) e avrebbero dovuto riprendersi auto e restituirmi i soldi e parte bollo non goduta. Mandata solo io raccomandata a conce e copia a fiat. Dall'avvocato certo è meglio, volendo in secondo tempo.
A me vennero i tecnici da casa madre e risolvettero
 
Ah, da citare, cercare su google diciture esatta, che per legge riparazioni vanno eseguite entro un tempo congruo e 9 mesi certo non lo sono.
E se il tuo avvocato ti ha fatto scrivere a stellantis e non al conce cambierei anche lui
 
Back
Top