<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore posteriore | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Rumore posteriore

Io l'avevo già scritto e lo ripeto, mi trovo allineato con @Yaris Mille e @gnpb : anche se l'acquisto è ormai fatto, è sempre bene approfondire il più e il meglio possibile della vita precedente dell'auto.

Sarebbe stato meglio farlo prima? Si, certo che sarebbe stato meglio, molto meglio!

Perchè non è stato fatto? A questo solo @CesaV40 può rispondere, probabilmente solo per dimenticanza perché la spesa (di pochi €) è decisamente irrilevante rispetto al costo di acquisto dell'auto.

Ha senso farlo comunque ora a posteriori? Secondo me assolutamente si (valutazione personale) perché l'informazione è "potere", non è un dato vuoto ma consente di pianificare o prevedere cosa potrebbe succedere.

Nel caso specifico su questa auto i dubbi di @CesaV40 stanno diventando tanti, poi diventa anche un discorso di soddisfazione e tranquillità, vivere con il dubbio è la cosa più brutta da fare, se fosse in grado di "fregarsene" sarebbe un altro paio di maniche, ma non sarebbe qui a condividere con noi dubbi e patemi d'animo sulla sua nuova auto.

Cavolo, con una nuova auto (benché usata) i primi periodi sono quelli più belli, di innamoramento, di scoperta e di conoscenza (io ci sto passando con la Mokka e sono ancora "euforico" dopo mesi); trascorrere questo periodo come sta facendo @CesaV40 diventa pesante.
Infatti altro che bei periodi, mi sta venendo un esaurimento nervoso.
 
in effetti questa discussione e' molto interessante per l'aspetto psicologico.
Che riassumerei in :
le aspettative sul nuovo prodotto sulla base del pregresso (la vecchia auto).
Le Punto avevano problemi ai voglia , quanti ne vuoi. Pero' gli e' capitata un ottima auto.
Adesso parte da quel riferimento.
Anche io ho lasciato la Yaris 1000 prima generazione dopo 18 anni e non aveva nessun rumore in abitacolo.
La nuova... lasciamo perdere.
Ma oggi e' cosi' , una volta erano le francesi che si smontavano sulle buche ma mi pare che in molti li hanno copiati..
Psicologicamente un bell'esercizo
 
Per questo ho scritto , si vede il risultato delle app e va da un carrozziere.
Mi pare ovvio.
Riesci a spiegare cosa c'è di ovvio nel dare 40 euro a carfax quando hai già comprato l'auto per una cosa che non da nessuna certezza, mentre i soldi puoi darli direttamente al carrozziere che invece ti può dare certezza più o meno assoluta?
Se poi se ne ha uno di fiducia probabilmente non vuole nemmeno essere pagato per perdere 15-20 minuti.
Ma aldilà del costo...:emoji_thinking:
 
Io concordo con Sub, anzi io andrei dal meccanico e non dal carrozziere: il meccanico mi puo' dire se vi sono delle criticita' sulla manutenzione, sul motore, ecc. il carrozziere anche se mi dicesse che ha avuto un incidente frontale grave ed e' stato rifatto il frontale e tutto il paraurti, cosa puo' fare ormai? A me non interesserebbe saperlo ormai che l'ho comprata ed e' stata riparata.
 
Beh, in realtà però se l'incidente fosse stato veramente grave si può contestare l'occultamento del vizio, soprattutto se il venditore è professionale e non può dire che l'ha comprata (ritirata) da un'altra persona che non glielo ha detto.
E' suo dovere accertarsi che quello che vende non abbia subito danni gravi che possano compromettere la sicurezza e comunque lo avrebbe dovuto comunicare al cliente.
Nel caso si potrebbe restituire l'auto.
Sicuramente non per un paraurti riverniciato ma nemmeno fosse stata cambiata la traversa o il radiatore dietro...tutte cose che possono capitare nel corso di vita di un'auto e non compromettono nulla
 
Mi sento di sbilanciarmi nel dire che, le probabilità che l'auto in questione abbia dei problemi seri, sono minime

In caso di tamponamento serio, se non riparata a dovere (e se fosse stata riparata a dovere il problema comunque no sarebbe gravissimo), guidandola si noterebbe sicuramente più di qualche scricchiolio

In bocca al lupo a cesav40

:emoji_fingers_crossed::emoji_thumbsup:
 
Beh, in realtà però se l'incidente fosse stato veramente grave si può contestare l'occultamento del vizio, soprattutto se il venditore è professionale e non può dire che l'ha comprata (ritirata) da un'altra persona che non glielo ha detto.
E' suo dovere accertarsi che quello che vende non abbia subito danni gravi che possano compromettere la sicurezza e comunque lo avrebbe dovuto comunicare al cliente.
Nel caso si potrebbe restituire l'auto.
Sicuramente non per un paraurti riverniciato ma nemmeno fosse stata cambiata la traversa o il radiatore dietro...tutte cose che possono capitare nel corso di vita di un'auto e non compromettono nulla
Effettivamente, con un banale tamponamento "cittadino" si può fare danni per il portafogli ma quasi nulla alla struttura dell'auto....mia moglie in ripartenza da uno stop ha tamponato l'auto che aveva avanti che dopo pochi metri ha frenato di nuovo (senza motivo....era una scuola guida...).....risultato frontale della Aygo X disfatto (paraurti, mascherina, un faro, un fendinebbia e vaschetta liquido lavavetri).
Nel caso specifico, se il meccanico di fiducia ha detto incidente di poco conto non mi starei a fare il sangue amaro.
 
Effettivamente, con un banale tamponamento "cittadino" si può fare danni per il portafogli ma quasi nulla alla struttura dell'auto....mia moglie in ripartenza da uno stop ha tamponato l'auto che aveva avanti che dopo pochi metri ha frenato di nuovo (senza motivo....era una scuola guida...).....risultato frontale della Aygo X disfatto (paraurti, mascherina, un faro, un fendinebbia e vaschetta liquido lavavetri).
Nel caso specifico, se il meccanico di fiducia ha detto incidente di poco conto non mi starei a fare il sangue amaro.
Speriamo che quando la rivenderai non la compri un Cesa...altrimenti lo avrai sulla coscienza...!!!:emoji_astonished:

:emoji_sweat_smile:
 
ma de che.
Ma quando , 20 anni fa'? :emoji_joy:
2 o 3, girando abbiamo trovato un rivenditore che gliene ha fatto vedere una appena ritirata, guardato, contrattato e l'ha presa...penso che se cerchi ne trovi di continuo, se parli e spieghi bene quel che vuoi, infatti lui ha suo cugino, non cuggino :emoji_confounded: come al solito e preferisce dar lavoro a lui, forse pensi di saper tutto da come scrivi e sghignazzi...
 
Riesci a spiegare cosa c'è di ovvio nel dare 40 euro a carfax quando hai già comprato l'auto per una cosa che non da nessuna certezza, mentre i soldi puoi darli direttamente al carrozziere che invece ti può dare certezza più o meno assoluta?
Se poi se ne ha uno di fiducia probabilmente non vuole nemmeno essere pagato per perdere 15-20 minuti.
Ma aldilà del costo...:emoji_thinking:
i tuoi post si potrebbero intitolare:
le ammirevoli arrampicate sugli specchi.
Non sempre per fortuna.
Non ci credo tu non abbia capito quello che ho scritto , perche' mi che pare gli altri lo abbiano capito.
Forse ti sto' sopravvalutando?
 
2 o 3, girando abbiamo trovato un rivenditore che gliene ha fatto vedere una appena ritirata, guardato, contrattato e l'ha presa...penso che se cerchi ne trovi di continuo, se parli e spieghi bene quel che vuoi, infatti lui ha suo cugino, non cuggino :emoji_confounded: come al solito e preferisce dar lavoro a lui, forse pensi di saper tutto da come scrivi e sghignazzi...
Alberto (se ti chiami cosi') ma come lo sghignazzo lo hai messo tu per primo e tu ti offendi?
ma come funziona? guarda che io non mi sono offeso.
Mi sono permesso di mettere quello che chiami tu "sghignazzo" perche' lo hai messo prima tu.
E poi visti i pregressi delle precedenti discussioni credevo ci fosse anche ottima sintonia.
Non ricordo di discussioni in cui siamo andati "contro". Quindi bonariamente ho rimesso lo "sghignazzo".
Mentre da quello che scrivi capisco che il tuo "sghignazzo" era perculatorio e ci sei rimasto male
perche' ti ho risposto nello stesso tono.
Ho messo lo stesso tuo emoticon , proprio per riderci sopra ma vedo che invece te la sei presa.
Maddai ma come ti va di prendertela per queste cose.
Comunque tornando seri alla discussione in oggetto ,,,, mi pare la tiri in caciara.
Noi qui stiamo parlando di Toyota e service Toyota. Perche' Cesa l'ha presa in Toyota.
Quindi adesso capisci perche' io ho scritto che da 20 anni la pratica di andarsi a prendere gli usati
"strusciati" difficilmente la vedi piu'. Va bene , diciamo 5 anni?
il mio concessionario Toyota , e non gli sto' facendo certo pubblicita' perche' pure loro non e' che siano il massimo del massimo, ha la sua carrozzeria dentro e gli usati che rientrano sono tutti rimessi apposto.
Come quello di Cesa. Quindi se tu mi parli di giri che hai fatto magari dovresti pure scrivere che stai
parlando di salone multimarca.
Poi io ti dico quello che vedo nei concessionari di Roma e provincia. Se tu nella tua zona hai dei concessionari di marchi ufficiali che ritirano usato incidentato / strusciato e lo rimettono cosi' com'e' in vendita che ne so'.
Tutto puo' essere.
 
Beh, in realtà però se l'incidente fosse stato veramente grave si può contestare l'occultamento del vizio, soprattutto se il venditore è professionale e non può dire che l'ha comprata (ritirata) da un'altra persona che non glielo ha detto.
E' suo dovere accertarsi che quello che vende non abbia subito danni gravi che possano compromettere la sicurezza e comunque lo avrebbe dovuto comunicare al cliente.
Nel caso si potrebbe restituire l'auto.
Sicuramente non per un paraurti riverniciato ma nemmeno fosse stata cambiata la traversa o il radiatore dietro...tutte cose che possono capitare nel corso di vita di un'auto e non compromettono nulla
questa mi pare una giusta osservazione, secondo me.
 
Back
Alto