<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio “Servizio di maggior tutela” | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Addio “Servizio di maggior tutela”

Se funziona come a FE....
( ricordo il mi babbo quando arrivo' a casa sua come gongolava )
e come piangeva dopo il primo anno.
Questo e', e resta un paese dove, quando arriva un cambiamento.
specie se imposto,

------------------------------------------------- quando va bene--------------------------------------------------

fai a pari
e' che, se lo fai sfruttando calore "perso", come nella zona vicino all'inceneritore, potresti anche andare in pari.
ma se lo fai facendo una mega caldaiona, spaccando le strade per metter tubi, sventrando case per levare le caldaie e mettere gli scambiatori e poi, alla fine, usano il gas che tu gia' avevi in casa... puoi solo perderci.
 
e' che, se lo fai sfruttando calore "perso", come nella zona vicino all'inceneritore, potresti anche andare in pari.
ma se lo fai facendo una mega caldaiona, spaccando le strade per metter tubi, sventrando case per levare le caldaie e mettere gli scambiatori e poi, alla fine, usano il gas che tu gia' avevi in casa... puoi solo perderci.


Arriva direttamente l' acqua calda dalla Centrale.
Geotermia e gestione rifiuti
 
dal mio socio han fatto una centrale termica, che ovviamente va a gas.
in pratica, zero vantaggi, solo costi enormi in piu'.
una genialata.


Alla fine siamo stati sbudellati per anni in centro....
Per niente....
Anzi per pagare comunque di piu'.....

------------------------------------Antesignani, a caro prezzo del GREEN-----------------------------------------
 
Arriva direttamente l' acqua calda dalla Centrale.
Geotermia e gestione rifiuti
Per quanto ho appreso, a FE devono integrare con il gas. Inoltre hanno avuto problemi di corrosione dei tubi.

operazione valida solo per i vecchi condomini con centrale termica che non si poteva mettere a norma (es. perché interclusa al piano interrato, senza accesso dall'esterno).

Con il teleriscaldamento c'è solo uno scambiatore di calore che, di per sé, non richiede certificato di prevenzione incendi.
 
Per quanto ho appreso, a FE devono integrare con il gas. Inoltre hanno avuto problemi di corrosione dei tubi.

operazione valida solo per i vecchi condomini con centrale termica che non si poteva mettere a norma (es. perché interclusa al piano interrato, senza accesso dall'esterno).

Con il teleriscaldamento c'è solo uno scambiatore di calore che, di per sé, non richiede certificato di prevenzione incendi.


L' evoluzione non la so....

So solo che nel 2017,
quando mori' mio padre....
La caldaia, nel senso della tradizionale
nel locale caldaie
( sito al piano terra )
non c' era piu'
 
Gestendo la contabilità e le bollette del teleriscaldamento di mia madre, non posso dire che non ci sia stato del risparmio rispetto a quanto la centrale termica andava a metano. E parlo di un supercondominio e di tempi in cui il metano costava meno di oggi.
Solo quest’anno hanno inviato 2 bollette importanti per pagare dei lavori fatti all’impianto.
E sul tema del caldo a casa, mia madre è freddolosa di base ( golfino ad agosto) ma non ha mai avuto freddo a casa. Parlo di Milano città.
 
Abbiamo " scoperto l' acqua calda "
Piu' centrata di cosi' la definizione non poteva essere


Era il 1990;
io / noi avevamo messo su casa ben prima....
Anno piu', anno meno era il 1979.
Ma ricordo benissimo come mio pade, i primi tempi, fosse ben felice....
 
Abbiamo " scoperto l' acqua calda "
Piu' centrata di cosi' la definizione non poteva essere


Era il 1990;
io / noi avevamo messo su casa ben prima....
Anno piu', anno meno era il 1979.
Ma ricordo benissimo come mio pade, i primi tempi, fosse ben felice....
Ho dato un’occhiata ai listini, sono agganciati al prezzo del gas, e con una componente fissa non da poco …

… d’altra parte, pur prendendo una parte dei dividendi (purtroppo abbiamo conferito le nostre aziende gas acqua e luce), dopo non poche cause al TAR siamo riusciti ad espellerla dalla fornitura del servizio elettrico al Comune. Io davvero non li reggo, c’ho solo l’acqua perché c’è il gestore unico. E cercano sempre di estorcere più soldi attivando polizze assicurative non richieste.
 
Back
Alto