<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumore posteriore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rumore posteriore

Ehm, veramente ha anche un potere sbloccante, ma non solo. Cito direttamente dal sito del produttore (parliamo del prodotto classico, bomboletta gialla e blu col tappo rosso):
"Elimina i cigolii:
Una delle sue componenti principali è un lubrificante attivo, che facilita il movimento delle parti mobili e contemporaneamente elimina cigolii e scricchiolii. Inoltre, lubrifica parti e meccanismi."

Io l'ho sempre usato sia come sbloccante che come lubrificante. Ovvio non dura in eterno e va riapplicato e non è adatto per quelle lubrificazioni semipermanenti tipo catene, balestre eccetera dove ci vogliono altri prodotti. Al momento il suo lavoro l'ha fatto egregiamente.
Si esatto, non va utilizzato come lubrificante o meglio, lubrifica ma temporaneamente. Se si vuole lubrificare come si deve servono altri prodotti magari sempre della linea WD40.
 
Salve, avverto un rumore al posteriore sullo sconnesso, sembra di plastiche...sono è difficile a distanza capire...avete comunque idee?
Yaris 2023
se sembra un rumore come di plastiche "che sbattono" , un rumore non forte pero' sgradevole che sembra provenire dal bagagliaio ho io la soluzione.
Probabilmente hanno smontato il paraurti posteriore e parti adiacenti (passaruota..) , per mettere i sensori o una botta, nel rimontare hanno rovinato le esili clip di ancoraggio.
La mia sensazione e' di una certa economia sul come sono ancorati certi pezzi della carrozzeria , se li rimontano male o rimontano senza rimettere pezzi nuovi poi si sente sbattere le plastiche sui dissesti nel periodo invernale.
Come le temperature arrivano a 20 gradi scompare tutto magicamente.
Se e' quello. Fammi sapere.
 
Comunque le Yaris nel periodo invernale sono auto con rumorini di vario tipo.
Chi piu' chi meno. Non e' un auto "stagna" da questo punto di vista.
Poi ogni tanto si legge pure di auto assemblate bene che non fanno rumori, ma mediamente sono auto rumorosette da questo punto di vista.
Non so' se dal restyling abbiano messo mano a questa cosa migliorando le clip di ancoraggio e tolleranze dei vari incastri.
Tutto il segmento B e' cosi' piu' o meno. Forse le VW un po' meno.
 
Si esatto, non va utilizzato come lubrificante o meglio, lubrifica ma temporaneamente. Se si vuole lubrificare come si deve servono altri prodotti magari sempre della linea WD40.
E' che il "temporanemente", almeno per mia esperienza (e ovviamente non per ingrassaggi vari, che abbiamo già chiarito che non va bene e lì siamo concordi), dura un paio d'anni :emoji_wink:
 
Back
Alto