<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bottegafuoriserie (Alfa Romeo & Maserati) | Il Forum di Quattroruote

Bottegafuoriserie (Alfa Romeo & Maserati)

pilota54

0
Membro dello Staff
Novità: nasce "Bottegafuoriserie", un “nuovo cuore creativo (Alfa-Maserati) dedicato alla personalizzazione, alla ricerca estetica e all’ottimizzazione delle performance”. Il direttore sarà Cristiano Fiorio.

<Alfa Romeo e Maserati uniscono le forze nel campo della personalizzazione e annunciano la creazione di un nuovo reparto, chiamato Bottegafuoriserie e dedicato ai progetti di personalizzazione su misura per le esigenze dei clienti. La nuova realtà, che sarà guidata da Cristiano Fiorio, nasce con l'obiettivo dichiarato di arrivare alla definizione di vere e proprie few-off e in prospettiva si occuperà anche della certificazione e del restauro ufficiale dei modelli classici più prestigiosi.......>


1762269919195.jpg
 
L'articolo di Quattroruote prosegue così:

<Il neonato reparto, inizialmente, si occuperà esclusivamente dei progetti di personalizzazione dedicati a modelli in tiratura estremamente limitata, come la 33 Stradale e la Maserati MCXtrema, ma sul lungo termine il suo obiettivo è ben più ambizioso: sfruttare il know-how e le capacità artigianali delle 15 mila aziende della cosiddetta "Extended Motor Valley", che si allunga idealmente dalla via Emilia fino a Torino e Arese, per mettere a disposizione di un maggior numero di clienti la possibilità di definire fin nel minimo dettaglio le loro vetture.
Tra le competenze dell'atelier, come anticipato, ci sarà anche una parte legata ai modelli storici: spetterà a Bottegarfuoriserie il compito di "salvaguardare il patrimonio storico dei marchi" tramite il restauro e la certificazione delle vetture d'epoca e la realizzazione di archivi e musei che valorizzino l'heritage.>


Secondo Imparato, questa sezione servirà anche ad aumentare sensibilimente il fatturato e il margine operativo di Maserati, portando la percentuale delle Maserati "personalizzate" dal 25 al 40%.
 
ad arese ormai, c'e' solo un triste centro commerciale.
l'unica cosa che resta, e' il museo alfa (assolutamente da visitare), almeno finche' non butteran giu' pure quello :(
 
ad arese ormai, c'e' solo un triste centro commerciale.
l'unica cosa che resta, e' il museo alfa (assolutamente da visitare), almeno finche' non butteran giu' pure quello :(

Quello storico non c'è più, ora c'è quello moderno. Non credo che lo butteranno giù presto, c'è anche una pista.
 
la pista del museo e' simbolica, definirla "pista e' un po' ottimistico"
comunque, quello che qui vedi come "area marrone", a destra del museo, e' gia' praticamente completato ed e' l'ennesimo centro commerciale, di cui sentivamo assolutamente la necessita'



speriamo che il museo resista, perche' e' veramente bello.
a mio avviso, da la paga a quello ferrari. costa meno, e' piu' grande e piu' completo.
ci dovrebbero portare le scuole, per far vedere cosa eravamo capaci di fare una volta.
 
L'articolo di Quattroruote prosegue così:

<Il neonato reparto, inizialmente, si occuperà esclusivamente dei progetti di personalizzazione dedicati a modelli in tiratura estremamente limitata, come la 33 Stradale e la Maserati MCXtrema, ma sul lungo termine il suo obiettivo è ben più ambizioso: sfruttare il know-how e le capacità artigianali delle 15 mila aziende della cosiddetta "Extended Motor Valley", che si allunga idealmente dalla via Emilia fino a Torino e Arese, per mettere a disposizione di un maggior numero di clienti la possibilità di definire fin nel minimo dettaglio le loro vetture.
Tra le competenze dell'atelier, come anticipato, ci sarà anche una parte legata ai modelli storici: spetterà a Bottegarfuoriserie il compito di "salvaguardare il patrimonio storico dei marchi" tramite il restauro e la certificazione delle vetture d'epoca e la realizzazione di archivi e musei che valorizzino l'heritage.>


Secondo Imparato, questa sezione servirà anche ad aumentare sensibilimente il fatturato e il margine operativo di Maserati, portando la percentuale delle Maserati "personalizzate" dal 25 al 40%.
Speriamo che non sia il solito fuoco di paglia.
 
che lo buttera' giu', spostera' le auto nella sua collezione privata in cina e, al suo posto, ci fara' un bel magazzino cinese con annesso mega all you can eat


Dipende da qual' e' il fine di chi vende

Incassare ( che mi pare l' approccio attualmente piu' in vigore )
o
fare il bene del modello ( raba da " pasionari " d' antan )
 
buttan giu' san siro, che e' un'icona.
figurati il museo alfa, che lo conoscono in 4 gatti.


San Siro....

Da non Milanese
e quindi totalmente da sprovveduto....
Cioe', questi
lo comprano spendendo 197 milioni poi lo buttan giu'.....

??

Qualcuno ha scoperto terre rare li' sotto

??ù

ahahahaahahahahahahahahahaahahahaahahahaahahahahhah
 
sotto ci sara' prevalentemente acqua, come in tutta milano :D

lo rifanno nuovo e, soprattutto, sara' di proprieta' delle due squadre, e non del comune.
evidentemente, pensano di guadagnarci.
 
Back
Alto