<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio dischi freni a 70000km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio dischi freni a 70000km

Effettivamente rispetto alla mia E31 questa usura molto più le gomme , ci ho fatto poco più di 60 000 km con 4 gomme invernali * 4 gomme estive.Con la e31 ho fatto almeno 1000km in per treno gomme.
Hai il piede di velluto e probabilmente percorsi scorrevoli :)
A me un treno di invernali dura 20.000 km e 25.000 km le estive :emoji_bow:
 
Comunque il bilancio e veramente negativo , non solo la qualità scadente ma pure il servizio cliente che ti prende in giro propinandoti risposte fuori da ogni logica.
Questa sarà la mia ultima BMW , posso spendere molto meglio 40000 euro.
 
se ti sei fatto ridare indietro i dischi, falli vedere a qualcuno che almeno stabilisca se era il caso di cambiarli...
 
mia esperienza con 320d E92 coupè (cambio manuale):

sostituite per la prima volta le pastiglie (ant. e post) a 144 k km, con durata residua da CdB di 8 k km (ant) e 6 k km (post),

secondo l'officina BMW i dischi non erano da cambiare

dopo 30 k km sono comparse vibrazioni all'anteriore (soprattutto con frenate "dolci", poco prima dell'arresto), dischi da sostituire
 
Buongiorno
sono possessore di una Mercedes Gla del 2020, al cambio gomme dell'altro giorno in Mercedes ho chiesto il controllo delle pastiglie freni KM 58000 (non cambiate al tagliando di un mese fa)
Sorpresa bisogna cambiare dischi e pastiglie per che sotto misura...
Assurdo, ho avuto una ventina di auto di tutte le marche e non ho mai dovuto cambiare i dischi a questi chilometraggi
Mi sono fatto dare i dschi che controllero'
Una croma adirittura l'ho venduta a 80000 km con pastiglie e dischi originali
Materiali scadenti?
 
Buongiorno
sono possessore di una Mercedes Gla del 2020, al cambio gomme dell'altro giorno in Mercedes ho chiesto il controllo delle pastiglie freni KM 58000 (non cambiate al tagliando di un mese fa)
Sorpresa bisogna cambiare dischi e pastiglie per che sotto misura...
Assurdo, ho avuto una ventina di auto di tutte le marche e non ho mai dovuto cambiare i dischi a questi chilometraggi
Mi sono fatto dare i dschi che controllero'
Una croma adirittura l'ho venduta a 80000 km con pastiglie e dischi originali
Materiali scadenti?
o
concessionario scadente

??
 
penso che per dischi e pastiglie ci si possa rivolgere a qualunque buon generico che veda se è proprio il caso di farlo, sperando che Mercedes non monti dischi di pastafrolla e siano proprio andati, a meno che non fai su e giù da qualche passo Dolomitico o simile a pieno carico...
 
Sui dischi comunque è facile vedere il consumo, basta "passarci il dito" e sentire se e quanto profondo è lo scalino che si crea rispetto alla parte di circonferenza del disco.

Chiaramente si osserva/tocca la parte esterna, ma tanto basta.

Con le anteriori l'operazione è addirittura agevolata se si gira completamente il volante, cmq coi cerchi grandi e "aperti" di questi tempi si riesce a farlo senza grossi problemi in maniera autonoma.
 
Back
Top