<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio dischi freni a 70000km | Il Forum di Quattroruote

Cambio dischi freni a 70000km

Buongiorno a tutti
Volevo una vostra opinione sul fatto che a 70000 km mi sono recato ad una officina BMW con la mia 318 F31 del 2015 per la sostituzione delle pastiglie freni , e a mia grande sorpresa mi hanno detto che i 4 dischi erano completamente usurati e quindi da sostituire .
Ho avuto Audi ,BMW , Alfa Romeo ma e la prima volta che mi succede , solitamente vado oltre i 100000 km .Ho provato a chiedere al responsabile dell'officina e mi ha detto che e normale , ho scritto al servizio clienti BMW e mi hanno detto la stessa cosa .
Secondo voi e normale ?



Francesco
 
dipende dalla guida... Tanti non sono. La domanda è: come mai sei andato per la sostituzione pastiglie? Avviso del computer di bordo? Quante volte le hai già sostituite?
Nella mia ignoranza, ma attendo più esperti, se passando sul bordo esterno del disco la mano (freddo ovviamente!) non senti un gran scalino vanno bene... Poi ovvio il gran scalino è relativo e difficile da spiegare...
 
Boh dipende dai materiali... A 70000km con la mia vecchia auto avevo sostituito anche io dischi e pastiglie, con la attuale auto ho appena superato i 70000 km e non ho ancora sostituito nemmeno le pastiglie ..E può sempre essere che il meccanico ci sta provando....
 
Quando anche io facevo molta strada
( diciamo 130/150.000 km )
prima di rivendere l' auto....
Mai cambiato dischi su nessuna auto.
E le pastiglie sui 90.000
 
Ho avuto Audi ,BMW , Alfa Romeo ma e la prima volta che mi succede , solitamente vado oltre i 100000 km .Ho provato a chiedere al responsabile dell'officina e mi ha detto che e normale , ho scritto al servizio clienti BMW e mi hanno detto la stessa cosa .
Secondo voi e normale ?
Francesco
Onestamente non mi sembra tanto normale. Io sono uno che mangia parecchio i freni (45.000 km in media sulla 3er E46, circa 60.000 sull'attuale E91), ma di regola cambio i dischi ogni seconda sostituzione di pastiglie.
 
Buongiorno a tutti
Volevo una vostra opinione sul fatto che a 70000 km mi sono recato ad una officina BMW con la mia 318 F31 del 2015 per la sostituzione delle pastiglie freni , e a mia grande sorpresa mi hanno detto che i 4 dischi erano completamente usurati e quindi da sostituire .
Ho avuto Audi ,BMW , Alfa Romeo ma e la prima volta che mi succede , solitamente vado oltre i 100000 km .Ho provato a chiedere al responsabile dell'officina e mi ha detto che e normale , ho scritto al servizio clienti BMW e mi hanno detto la stessa cosa .
Secondo voi e normale ?



Francesco
Anche i posteriori?
Certo con il cambio automatico se ce l'hai si consumano di più ma io cambio solo le pastiglie a quel chilometraggio e anteriori. I dischi posteriori poi non mi durano meno di 180.000 km sia su questa che sulle precedenti. Poi se abiti in montagna o fai solo urbano é un altro paio di maniche
 
Direi che, almeno sulle TP, la durata di pastiglie e dischi è quasi uguale tra i due assi, per lo meno questa è la mia esperienza da circa 15 anni.
Ma per il traction control o perché la frenata pesa tanto quanto sull'anteriore? I dischi sono di misura uguale?
Anche i miei dischi anteriori hanno 182000 km ma come ho già detto sono proprio alla frutta. Il meccanico all'ultimo cambio pastiglie ha detto che potevo fare l'ultimo set di pastiglie ma credo abbia cannato di brutto
 
Non sono esperto dell'auto quindi prendi la mia info a titolo informativo.
Discutevo settimana scorsa con un mio amico che ha una scenic 1,9 dci di una decina d'anni che si trova a sostituire i dischi e le pastiglie ogni 60-70k km. I posteriori li ha cambiati intorno ai 100k.
Quindi pur essendo un'auto a trazione anteriore turistica, sarà per la sua guida ma cambia i dischi molto presto.
Sulla mia utilitaria invece ho cambiato gli anteriori intorno agli 80k.
Sulla vecchia 166 che possedevo in famiglia sino a 4 anni fa in 300.000 solo 2 dischi anteriori e 1 posteriore ma aveva un freno motore esagerato che sui diesel moderni non si trova più.

Saluti.
 
Per i materiali di usura ,dischi ,pastiglie frizione, gomme, non esiste un decalogo chilometrico ,io ho un motto ,dimmi a quanti chilometri cambi le gomme e ti dirò quanto durano i freni e viceversa.
 
Mi sembra un consumo decisamente eccessivo. Non è che hai dato ai dischi una scaldata eccessiva con una frenata molto prolungata? Sulla precedente E91 i dischi hanno raggiunto senza problemi i 140.000 km, poi ho venduto l'auto
 
Buongiorno a tutti
Volevo una vostra opinione sul fatto che a 70000 km mi sono recato ad una officina BMW con la mia 318 F31 del 2015 per la sostituzione delle pastiglie freni , e a mia grande sorpresa mi hanno detto che i 4 dischi erano completamente usurati e quindi da sostituire .
Ho avuto Audi ,BMW , Alfa Romeo ma e la prima volta che mi succede , solitamente vado oltre i 100000 km .Ho provato a chiedere al responsabile dell'officina e mi ha detto che e normale , ho scritto al servizio clienti BMW e mi hanno detto la stessa cosa .
Secondo voi e normale ?
Francesco

Anche sulla mia A4 B8 del 2009 li avevo fatti più o meno a quel kilometraggio.
Solo quelli anteriori + pastiglie. Quelli posteriori erano ancora buoni.
Il capo officina del service Audi mi ha detto che li misurano col calibro, se sono sotto una certa misura vengono sostituiti.
Ero rimasto anch'io al cambio dischi ogni due cambi pastiglie, ma evidentemente non è più così.
Ciao.
 
Intanto ringrazio tutti per le risposte e come giustamente richiesto vado a dare qualche informazione in più.
Ho il cambio automatico , non abito in montagna e le mie precedenti auto (Audi A4 , BMW serie 3 ) non hanno mai necessitato cambi dischi prima dei 140 000 km.
Per quanto riguarda la manutenzione ho sempre fatto i service in un officina BMW e sempre nei tempi indicati dal computer della macchina .
Per quanto riguarda il mio stile di guida dovrei migliorare in durata poiché non avendo più 20 anni (Ahimè ) sono anche un attimo più calmo alla guida.
 
infatti a me 70k sembrano davvero pochi.
Li ho rifatti a 105k sullo Z3 guidato in modo parecchio sportivo, e ancora si poteva aspettare.
 
Per i materiali di usura ,dischi ,pastiglie frizione, gomme, non esiste un decalogo chilometrico ,io ho un motto ,dimmi a quanti chilometri cambi le gomme e ti dirò quanto durano i freni e viceversa.

Effettivamente rispetto alla mia E31 questa usura molto più le gomme , ci ho fatto poco più di 60 000 km con 4 gomme invernali * 4 gomme estive.Con la e31 ho fatto almeno 10000km in piu per treno gomme.
 
Ultima modifica:
Back
Alto